Coronavirus, dal bollettino di venerdì 9 settembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 234. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 38 test effettuati) e 232 all’antigenico (su 1.353 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività...
Leggi
Lago di Tovel, trovati i finanziamenti per la messa in sicurezza della strada
La Provincia autonoma di Trento è riuscita a reperire i finanziamenti nazionali per dare attuazione al progetto di sistemazione della strada provinciale 14 del lago di Tovel. Viabilità caratterizzata da condizioni di rischio caduta massi che causano in alcune parti dell’anno la chiusura...
Leggi
Campionati Mondiali di ciclismo per Amatori, come cambia la viabilità in città
È previsto il divieto di transito e di sosta su tutto il tracciato del percorso. Giovedì il giorno più critico, con il blocco del traffico negli abitati di Ravina, Romagnano, Mattarello e a sud della città (viale Degasperi) tra le 8.45 e le 11.45 e tra le 13.45 e le 16.45. Garantito il...
Leggi
Lunedì 12 settembre al via il nuovo anno scolastico
Inizia lunedì 12 settembre 2022 l’anno scolastico per i 69.308 studenti trentini della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. L’inaugurazione del nuovo anno alla presenza dell’assessore all’istruzione, università e ricerca avverrà simbolicamente presso la Scuola...
Leggi
Lunedì 12 settembre riapre la scuola per 69.308 studenti trentini
Prima campanella senza mascherina dopo più di due anni di obbligo per i quasi 70.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. A fronte di un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 69.560 iscritti dello scorso anno ai 69.308 iscritti...
Leggi
Oggi la Giunta provinciale a Ville d’Anaunia, in Val di Non
Una giornata che si è aperta sotto la pioggia, ma che non ha fatto mancare l’accoglienza dei rappresentanti istituzionali locali e dei residenti: a salutare la Giunta provinciale di fronte alla sede municipale di Tuenno, nel Comune di Ville d’Anaunia, dove oggi si è recata per la...
Leggi
Il Festival dello Sport: il 14 settembre a Trento spazio al programma
Mancano meno di due settimane all’inizio della quinta edizione del Festival dello Sport di Trento dedicato ai "Momenti di gloria", in programma dal 22 al 25 settembre. Gli organizzatori della kermesse, La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la collaborazione di...
Leggi
Fondo partecipativo per la cooperazione: approvato il nuovo bando per 22 milioni di euro
Via libera oggi dalla Giunta provinciale all’attivazione di un nuovo bando del Fondo partecipativo della cooperazione (attraverso Promocoop spa) per la promozione del capitale di rischio delle imprese cooperative, per un importo complessivo di 22 milioni di euro, cui il 49% è...
Leggi
Manutenzione e sicurezza delle strade, assegnati un milione e 120mila euro aggiuntivi
Su proposta del presidente la Giunta provinciale ha aggiornato il programma degli interventi di competenza del Servizio Gestione strade. Su una disponibilità complessiva attuale di 87.768.723 euro, 1.120.000 riguardano nuove risorse inserite nell’assestamento di bilancio. In particolare,...
Leggi
Al Mart l’estate non finisce mai. Continua la stagione delle grandi mostre
A Rovereto proseguono le esposizioni dedicate a Giuliano Vangi, ai Pittori moderni della realtà e a Julius Evola. A Trento quelle su Banksy a Palazzo delle Albere e sul Pop Surrealismo in Galleria Civica. Nessuna proroga per l'antologica sul pittore americano Alex Katz che chiude...
Leggi
800.000 Euro di finanziamento straordinario per il rincaro energia destinato alle scuole
Nuova assegnazione della Giunta provinciale a favore delle istituzioni scolastiche provinciali di secondo grado per far fronte ai maggiori costi registrati a causa del rincaro energia. Il finanziamento straordinario, pari a poco più di 800.000 Euro, si assomma all’assegnazione di pari...
Leggi
Trentodoc Festival: il 15 settembre la presentazione del programma
Dal 7 al 9 ottobre 2022 la città di Trento e il territorio trentino ospitano la prima edizione di Trentodoc Festival. L'evento, voluto fortemente dall'assessorato all’agricoltura, foreste, caccia e pesca assieme all’Istituto Trento Doc, nasce per rafforzare la proposta già diffusa di...
Leggi
Sport, sponsorizzazioni, pulmini e procedure: le novità
Sport, novità in materia di sponsorizzazioni, di acquisto di pulmini per Federazioni sportive e per adeguamenti dei mezzi per atleti con disabilità. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente in materia, ha adottato un provvedimento con cui vengono aggiornati i criteri...
Leggi
Trasporti, da lunedì gli orari allineati alla ripresa della scuola
A partire da lunedì prossimo, 12 settembre, in Trentino riprenderanno i servizi di trasporto scolastico per ogni ciclo di studi: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e centri di formazione professionale. Per l'anno scolastico 2022/2023 è confermata la tariffa di 20,00 euro...
Leggi
Promozione e sviluppo della cooperazione: nuovi criteri per l'applicazione della legge
Approvati oggi dalla Giunta provinciale i nuovi criteri per l'applicazione della legge regionale riguardante la promozione e lo sviluppo della cooperazione, dell’educazione e dello spirito cooperativi, approvata nel 1988, alla luce anche dell'accordo di collaborazione istituzionale...
Leggi
Università di Trento, nuovi fondi per 595.000 euro
Con una delibera proposta dall’assessore all’istruzione, cultura e università, la Giunta provinciale ha integrato le azioni programmatiche per il 2022 dell’Atto di indirizzo per l’università e la ricerca, che riguarda la dotazione finanziaria concordata tra Provincia e Ateneo. La...
Leggi
Bandi Qualità in Trentino: incrementati i budget
In considerazione dell’interesse manifestato dagli operatori economici e dell’evoluzione delle domande pervenute, con la delibera proposta dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro e approvata in data odierna dalla Giunta, sono stati incrementati i budget dei...
Leggi
Da lunedì si vaccina con il nuovo vaccino Covid bivalente
Al via in Trentino, lunedì 12 settembre, la somministrazione agli over 60 e alle persone fragili con più di 12 anni del nuovo vaccino Covid bivalente Comirnaty. Oggi, sono state consegnate ai magazzini di Apss 43.200 dosi del vaccino Comirnaty Original/Omicron BA.1. Da domani, sabato 10...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2022
Il cinquantesimo anniversario del secondo statuto di Autonomia, le energie provenienti da fonti rinnovabili, un'iniziativa di Itea, "Le Notti di San Michele", “EduDay” al Muse: sono i temi della puntata 34 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Bus Rapid Transit, una decisione assieme ai territori
Bus Rapid Transit, il sistema per il trasporto pubblico funzionale anche alle Olimpiadi 2026, all’attenzione dei territori. Si è aperto con le due presentazioni pubbliche di ieri, a Pozza di Fassa e Cavalese, il percorso di partecipazione per raccogliere le osservazioni, i consigli, gli...
Leggi