Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 15 Settembre 2022

Trentodoc in Cantina: un itinerario diffuso per scoprire dove nascono le bollicine di montagna

Nei giorni del Trentodoc Festival le case spumantistiche associate all’Istituto Trento Doc organizzano un calendario con decine di iniziative nei distretti di produzione. Tante le occasioni per scoprire il territorio tra degustazioni, musica, cene a tema, dj set, passeggiate e itinerari...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 15 Settembre 2022

I successi del Trentodoc. Le case spumantistiche sono 64 e il numero cresce di anno in anno

Aziende agricole, vinicole, cooperative. Le case spumantistiche aderenti all’Istituto Trento Doc sono diverse per origine e identità. Tutte insieme lavorano 1154 ettari. Un’App permette di scoprirle, insieme a itinerari consigliati e schede tecniche.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Giovedì, 15 Settembre 2022

Bollicine, una storia di successo. Nel 2021 vendute 12 milioni di bottiglie

Le 64 case spumantistiche hanno raggiunto nel 2021 un fatturato globale di 150 milioni di euro. La crescita rispetto all’anno precedente è del 40%. Un risultato importante frutto della sinergia fra gli investimenti degli imprenditori locali e le sinergie del sistema trentino


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 15 Settembre 2022

Sanità: da domenica a Riva del Garda il 40° congresso chirurghi italiani

Per quattro giorni Riva del Garda diventa la Capitale della chirurgia italiana. Da domenica 18 a mercoledì 21 settembre, infatti, lo straordinario contesto naturalistico trentino, ospiterà il 40° Congresso dell!Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI) dal titolo "Orgogliosi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 15 Settembre 2022

Trentodoc Festival: le parole dei protagonisti

Un metodo classico in grado di rappresentare il territorio, un nutrito comparto fatto di 64 case spumantistiche accomunate dalla ricerca dell’eccellenza con un totale di 220 etichette, la volontà di organizzare un evento raffinato ed esclusivo capace di coinvolgere produttori, esperti,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 15 Settembre 2022

Bollicine di montagna, eccellenza internazionale. Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival

Trentodoc è un metodo classico sempre più apprezzato, sia tra i palati più raffinati sia tra il grande pubblico. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni guidate, approfondimenti d’attualità, eventi serali, cooking tales, musica, dj set ed esperienze...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 15 Settembre 2022

Festival dello Sport, a Palazzo delle Albere la mostra “I colori della vittoria”

Primo atto domani, 16 settembre, per il Festival dello Sport di Trento in programma dal 22 al 25 settembre. Sarà infatti presentata alla stampa una delle quattro mostre previste per la quinta edizione del Festival. Si tratta dell’esposizione “I colori della vittoria”, ospitata...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 15 Settembre 2022

Voucher culturale: musica, cinema e teatro “in formato famiglia”

Il “Voucher culturale” è un progetto della Provincia autonoma di Trento, promosso dall’Agenzia per la coesione sociale in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, che prevede l’assegnazione di un contributo a favore dei figli minorenni delle famiglie in...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 15 Settembre 2022

Professioni sanitarie, oggi il test di ammissione per i sei corsi di laurea del Polo di Trento e Rovereto

La Provincia autonoma di Trento investe sulle professioni sanitarie, dal punto di vista finanziario e delle risorse umane e crede fortemente che, soprattutto nel periodo post Covid, la sanità sia diventata una parte molto importante per la comunità. Anche per questo nel 2020 è stata...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 15 Settembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 15 settembre 2022

Un nuovo decesso (un uomo ultra ottantenne) purtroppo appesantisce il bollettino Covid-19 di oggi in Trentino dove si contano altri 273 contagi emersi nelle ultime 24 ore. I pazienti ricoverati in ospedale scendono a 49, di cui 1 in rianimazione. Ieri ci sono stati 8 nuovi ingressi ma le...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 15 Settembre 2022

Strada del Menador: lavori di messa in sicurezza nel rispetto delle caratteristiche storico-paesaggistiche

Una soluzione condivisa per la strada del Menador: in una riunione presieduta dal presidente della Provincia autonoma di Trento, avvenuta ieri pomeriggio in Piazza Dante, i sindaci di Folgaria, Lavarone, Luserna, Caldonazzo, Levico e Calceranica, si sono incontrati con i tecnici provinciali...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Settembre 2022

Smart District, arriva in Trentino il progetto per la digitalizzazione delle imprese

Prima tappa oggi in Trentino di “Smart District”, il progetto di TIM che si propone di accompagnare la trasformazione digitale dei distretti industriali italiani partendo da quelli del Triveneto. Protagoniste le aziende del distretto economico di Trento che insistono su un bacino di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 15 Settembre 2022

Eusalp: a Bolzano si riunisce il consiglio direttivo

Oggi, giovedì 15 settembre e domani venerdì 16, è prevista a Bolzano, presso NOI Techpark, la riunione dell'Executive Board EUSALP, l'organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di EUSALP, la cui presidenza è stata assunta per il 2022 congiuntamente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Settembre 2022

Domani Giunta a Terzolas: alle 12 conferenza stampa

La Giunta provinciale di Trento domani farà tappa a Terzolas nell’ambito del programma delle sedute ‘fuori porta’. Alle 9 in piazza della Torraccia è prevista l’accoglienza alla presenza del sindaco e delle autorità e rappresentanti del mondo dell’ associazionismo locale....


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 15 Settembre 2022

Alternanza scuola lavoro: pronto il percorso formativo ideato da Tsm

L’alternanza scuola lavoro rappresenta una modalità di apprendimento innovativa, che attraverso l’esperienza pratica presso i luoghi di lavoro aiuta a consolidare le conoscenze che studenti e studentesse acquisiscono a scuola, arricchendone la formazione e fornendo elementi utili ad...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 15 Settembre 2022

Campionati Mondiali di ciclismo, come cambia la viabilità a Trento sabato 17

Fino al 18 settembre Trento ospiterà i Campionati Mondiali di Ciclismo per Amatori che vedranno la partecipazione di numerosi atleti suddivisi in varie categorie. Per il tempo necessario allo svolgimento delle varie prove, la manifestazione prevede il divieto di transito e sosta lungo...


Leggi
Mercoledì, 14 Settembre 2022

Numeri da record


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Settembre 2022

Arretrati per i lavoratori delle Rsa: l'amministrazione precisa

In merito a quanto pubblicato in questi giorni sulla stampa locale, si precisa che la Giunta provinciale ha messo disposizione le risorse contrattuali per il rinnovo dei Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro del comparto Autonomia Locali - Area non dirigenziale, nella quale sono...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 14 Settembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 14 settembre 2022

Resta fortunatamente a zero l’indicatore dei decessi da Covid-19 in Trentino dove tuttavia i contagi non si arrestano, seppur con numeri ed esiti non preoccupanti: nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono stati 265, la stragrande maggioranza (261) rinvenuti dall’antigenico (i test...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Settembre 2022

La prima pietra della Scuola Paritaria “La Vela”

Una posa simbolica, quella avvenuta oggi a Rovereto: a collocare la prima pietra della Scuola Paritaria “La Vela”, presso la Fondazione Famiglia Materna, c'erano l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura con il dirigente generale del Dipartimento istruzione e...


Leggi

Cerca