Fontana e Lobello, fuoco sul ghiaccio
Andrea Buongiovanni, giornalista de La Gazzetta dello Sport, presenta una coppia speciale nata sul ghiaccio: Arianna Fontana, campionessa olimpica di short track ed Anthony Lobello, marito, nonché suo allenatore. La protagonista è comunque lei, con 11 medaglie ai Giochi Olimpici Invernali,...
Leggi
Ciclismo, a Trento una benaugurante parata di campioni del mondo
Alla vigilia della prova in linea professionisti dei campionati mondiali australiani di Wollongong, il Festival dello Sport ha riunito a Trento sette dei nove campioni del mondo azzurri del ciclismo ancora in vita: Vittorio Adorni (1968), Alessandro Ballan (2008), Marino Basso (1972), Gianni...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 24 settembre 2022
Sono 430 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore. 4 sono risultati positivi al molecolare (su 103 test) e 426 all’antigenico (su 1.625 test). Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale si attestano a 45 (1 in rianimazione) dopo che ieri si sono registrate 4...
Leggi
L'oro di Desalu, i goal di Serena, Milanello e il giallo di Denis
Aneddoti, racconti e retroscena del centro sportivo più vincente del mondo, ma anche le scelte, i derby e gli scudetti di Serena un centravanti con la valigia. “Nel nome di Denis”, racconta invece la storia vera di Bergamini, il calciatore ucciso due volte. Mentre la magia in pista di...
Leggi
La scherma di Tommaso Marini tra sensoristica e genuinità
Nella scherma l’80% del lavoro lo fa la testa. La concentrazione è fondamentale, ma anche la tecnologia aiuta. Sia in allenamento – quando strumenti di monitoraggio come il tappeto di sensori optojump permette di migliorare il proprio salto – che in gara, dove un maggior utilizzo...
Leggi
Stati generali del calcio, c'è un settore da salvare
Al Teatro Sociale di Trento, nella terza giornata del Festival dello Sport, i maggiori esponenti del movimento calcistico a livello italiano hanno cercato di rispondere ad alcune delle questioni più importanti che, di fatto, spingono ad una sola conclusione: il calcio del nostro Paese è in...
Leggi
Falcao e Zico, il Brasile dei fenomeni
Oggi le stelle brasiliane scelgono altri campionati, ma negli anni ’80, quando la Serie A era il torneo dei campioni (Maradona, Platini, Gullit, Van Basten) due delle gemme più brillanti calcavano i campi della nostra penisola. Paulo Roberto Falcao e Arthur Antunes Coimbra, in arte Zico,...
Leggi
Caironi, Contraffatto e Sabatini: il segreto della velocità
Tre regine della velocità. Tre campionesse di determinazione. Tre storie di rinascita e riscatto, attraverso la medicina dello sport. Martina Caironi, Monica Contrafatto e Ambra Sabatini, campionesse paralimpiche di Tokyo 2020 nell’atletica, davanti al pubblico del Festival dello Sport di...
Leggi
Giovanni Soldini, "Dobbiamo studiare di più il mare"
Al Festival dello Sport l’incontro al MUSE con il grande navigatore transoceanico, che ha parlato dei progetti che ruotano attorno al trimarano Maserati, imbarcazione oceanica di ultima generazione capace di volare sull’acqua a più di 40 nodi. Le sfide sportive non sono però l’unico...
Leggi
Collina: "Il Var è un salvagente per chi deve decidere in campo"
Tante giacchette nere nelle vesti di colleghi (oltre ad appassionati e curiosi) per ascoltare nella sala di rappresentanza della Regione, Pierluigi Collina, non a caso presidente della Commissione Arbitri della FIFA. Insomma il capo degli arbitri di tutto il mondo: “Tra pochi mesi c’è...
Leggi
“La nazionale argentina in Qatar da favorita”
Gabriel Omar Batistuta e Javier Zanetti, due icone del calcio bianco celeste, sono ottimisti per i Mondiali ormai alle porte. La maturazione complessiva della squadra allenata da Lionel Scaloni e la recente vittoria in Coppa America fanno ben sperare i due ex calciatori sud americani....
Leggi
Bob Beamon, un salto nella leggenda
Il suo è il record più longevo, resiste infatti da ben 54 anni, della storia dei Giochi Olimpici. Il primato è quello stabilito nella gara di salto in lungo all’Olimpiade di Città del Messico 1968 dall’atleta statunitense Bob Beamon, protagonista dell’incontro di questa mattina in...
Leggi
Zdenek Zeman, icona di un calcio che dava emozione
Un calcio senza compromessi e senza mezze misure. Un 4-3-3 come marchio mai rinnegato. Un'idea di calcio che deve dare emozioni, che valorizza la squadra per vincere e far divertire il pubblico. In una parola "Zemanlandia" che ha segnato la storia del calcio italiano per mezzo...
Leggi
Tommy Caldwell: oltre il limite
Lentezza ma anche velocità. La roccia sotto i polpastrelli. La libertà di arrampicare. Le difficoltà che non sono mancate. Tutte superate. Pronte a renderti più forte. Tommy Caldwell, 44enne del Colorado, è uno dei più grandi arrampicatori al mondo. Dalle pareti dello Yosemite alla...
Leggi
Calcio, rugby e storie di vita nei libri
La mattinata di sabato in piazza Duomo si è aperta però con “Il grande ripasso del calcio” dalla community di Chiamarsi Bomber con i racconti di Davide Moscardelli. A seguire la presentazione del libro “Non puoi fidarti di gente così”, storia della squadra di rugby che sfidò...
Leggi
Trentino Volley Women, che passione!
Il piazzale della Scuola Primaria "Francesco Crispi" ha accolto in mattinata le giocatrici della squadra allenata da Stefano Saja. Grande emozione per le ragazze dell’Under16 del Fornace Volley, che hanno disputato una partita amichevole, a ranghi misti, contro le professioniste....
Leggi
Paris e Svindal: protagonisti di una vita in discesa libera
Due giganti azzurri oggi sul palco del Santa Chiara per il Festival dello Sport: Aksel Lund Svindal e Dominik Paris, leggende dello sci mondiale. L’incontro è stato moderato da Cristina Fantoni e Emilio Mancuso. I due campioni hanno raccontato la loro storia, fatta di grandi successi e...
Leggi
Sara Simeoni e quei due metri sopra il cielo rimasti nel cuore di tutti
Pochi salti sono risultati così scolpiti nell’immaginario popolare, sempiterni, come quello di Sara Simeoni, a Mosca nel 1980. Sara ha oggi mantenuto intatto un appeal ed una capacità di raccontare lo sport, non solo il “suo” il salto in alto, come pochi. Sala della Regione stracolma...
Leggi
Statale 421, tra Molveno e San Lorenzo Dorsino chiusura al traffico
Sono tutt’ora in corso i lavori di mitigazione del rischio da crolli sulla statale 421 dei laghi di Molveno e Tenno tra San Lorenzo Dorsino e Molveno, tra i km 27+360 e 28+100. Questi lavori, avviati il giorno 4 novembre 2021, prevedono la realizzazione di una serie di barriere paramassi a...
Leggi
Ruud Gullit e Arrigo Sacchi, quella magica alchimia che ha reso grande il Diavolo
Insieme hanno portato il Milan sul tetto del mondo conquistando anche due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Nella seconda serata del Festival dello Sport il fuoriclasse olandese Ruud Gullit e Arrigo Sacchi, il tecnico di quel Milan unico, si sono ritrovati a Trento. Ad...
Leggi