Strutture sanitarie
Verso il progetto del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino
Procede spedita la progettazione del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino (Pout), un'infrastruttura integrata che racchiuderà in un unico centro le funzioni di assistenza sanitaria, cura e didattica. Entro il prossimo 11 ottobre si prevede infatti il completamento dello...
Leggi
Nuovo spazio di lettura al Centro salute mentale di Trento
Un luogo di memoria, lettura e incontro. È molto più di uno spazio di lettura quello che sarà inaugurato domani al Centro di salute mentale di Trento, in memoria di Alberto, attivo e amato partecipante del gruppo di lettura del Centro, scomparso lo scorso anno. La sorella ha generosamente...
Leggi
Incontro sulla nuova sanità territoriale al Cal, al centro Case di Comunità e riforma della disabilità
L'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, ha incontrato i presidenti delle Comunità di valle del Trentino e i rappresentanti del Comune di Trento nell'ambito di una riunione convocata, in presenza e in streaming, nella sede...
Leggi
Ospedale di Cavalese: nessun taglio dei posti letto
In merito alle notizie apparse oggi sulla stampa riguardo la presunta riduzione di posti letto all’ospedale di Cavalese, la direzione generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari precisa che non è mai stata data alcuna indicazione in tal senso.
Leggi
Principio di incendio all’ospedale Santa Chiara, situazione sotto controllo
Tempestivo intervento delle squadre interne dell’ospedale Santa Chiara e del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento verso le 11 di oggi, a seguito di un principio di incendio che si è sviluppato all’esterno dell'emiciclo lato sud del corpo C della struttura, nell’ambito di un...
Leggi
Ospedale di Arco: in arrivo una TC di ultima generazione
L’ospedale Alto Garda e Ledro si modernizza e rinnova le proprie attrezzature. Entro metà dicembre saranno pienamente operativi la nuova TC di ultima generazione e il nuovo tavolo radiologico telecomandato. Per assicurare la piena continuità delle attività diagnostiche durante i lavori...
Leggi
Ospedale di Arco, Tonina: “Piena funzionalità della struttura entro i prossimi tre anni”
Un ospedale più moderno, nuove tecnologie diagnostiche, un modello di emergenza-urgenza più efficiente e servizi territoriali rafforzati. Sono queste le principali novità illustrate oggi a Riva del Garda dall’assessore provinciale alla salute Mario Tonina, che ha incontrato il...
Leggi
Ospedale di Arco: possibili disservizi in radiologia
A causa di un parziale guasto alle apparecchiature di radiodiagnostica convenzionale dell’ospedale Alto Garda e Ledro di Arco, nella giornata di oggi potrebbero verificarsi alcuni disservizi e disagi nell’erogazione delle prestazioni. L’intervento di assistenza tecnica è già...
Leggi
Ospedale Santa Chiara: operazione salvavita su un uomo colpito al torace da un corpo estraneo
Un intervento d’urgenza altamente complesso è stato eseguito nelle scorse settimane all’ospedale Santa Chiara di Trento, grazie alla tempestività e alla collaborazione di più equipe specialistiche. Un uomo colpito al torace da un corpo estraneo è stato salvato grazie ad una procedura...
Leggi
Oncologia Trento: caduti alcuni pannelli del controsoffitto
Nella mattinata di oggi all’ospedale Santa Chiara di Trento sono cadute parti dei pannelli del controsoffitto della sala d’attesa del reparto di oncologia a causa di un’infiltrazione d’acqua. Le prime verifiche effettuate hanno evidenziato un intasamento della tubatura idraulica dei...
Leggi
Da Avis nuove apparecchiature al Poliambulatorio di Pergine Valsugana
Un gesto concreto di solidarietà che si traduce in servizi migliori per la comunità. Con questo spirito Avis ha voluto donare al Poliambulatorio di Pergine Valsugana due utili attrezzature sanitarie, destinate a potenziare la capacità diagnostica e le attività del centro raccolta...
Leggi
Ospedale Santa Chiara: prima ablazione epicardica ventricolare per via videotoracoscopica
Intervento innovativo e altamente complesso all’ospedale Santa Chiara di Trento. Un 40enne colpito da arresto cardiaco è stato sottoposto ad ablazione epicardica ventricolare per via videotoracoscopica, una procedura eseguita in pochi centri europei. Questo importante risultato testimonia...
Leggi
Neuroradiologia Trento: presentato l’angiografo biplano
All’ospedale Santa Chiara le emergenze tempo-dipendenti come lo stroke ischemico e le emorragie cerebrali vengono trattate in modo ancora più tempestivo, sicuro ed efficace. Grazie al nuovo angiografo biplano di ultima generazione della Neuroradiologia di Trento. Il nuovo apparecchio, che...
Leggi
Ospedale Cavalese: nuova strumentazione diagnostica con i fondi PNRR
All’ospedale di Fiemme l’attività diagnostica è ancora più efficiente, precisa e sicura. Grazie ai nuovi investimenti previsti dal PNRR e all’installazione di una nuova TAC di ultima generazione e di una nuova apparecchiatura per la radiologia digitale (DR), in funzione da alcune...
Leggi
Nuovo SIO: rallentamenti nella presa in carico dei pazienti in pronto soccorso
Dalla scorsa notte si stanno verificando significativi rallentamenti nell’utilizzo del nuovo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) nei pronto soccorso di Trento, Rovereto e Tione. Il nuovo applicativo, introdotto gradualmente nelle scorse settimane nei diversi pronto soccorso, ha subito un...
Leggi
Professioni sanitarie: inaugurato il «Campus Trento Nord»
Taglio del nastro ufficiale per il nuovo «Campus Trento Nord», il polo dedicato alla formazione universitaria delle professioni sanitarie sorto all'interno del complesso dello studentato Nest, in via Solteri a Trento. Il progetto rientra in un ampio piano di investimenti su salute e...
Leggi
Sistemi automatizzati per terapie farmacologiche nelle Rsa, approvati i requisiti tecnico-operativi
Questa mattina, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la giunta provinciale ha approvato i criteri che regolano l’introduzione nelle Rsa dei sistemi automatizzati, volti a sgravare i professionisti di parte del loro lavoro: “Questi nuovi...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico, approvate le azioni per la prevenzione e il contrasto
La Giunta Provinciale nella seduta odierna ha approvato le “Azioni per la prevenzione e il contrasto al Gioco d’azzardo patologico” quali integrazione delle “Direttive per la programmazione dell’offerta dei servizi nell’area delle dipendenze” deliberate dall’esecutivo lo...
Leggi
Sanità più vicina ai cittadini: Trento e Bolzano insieme per prestazioni migliori e servizi comuni
La Giunta provinciale ha approvato l’accordo fra la Provincia autonoma di Bolzano e di Trento per l’erogazione e la gestione congiunta di attività sanitarie svolte dalle rispettive Aziende sanitarie. L’intesa, fondata su una consolidata cooperazione istituzionale, disciplina gli...
Leggi
La sanità trentina seconda in Italia
Il Trentino sale sul podio nella classifica della miglior sanità Italiana. Nel rapporto Crea Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità) redatto dall'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Trentino figura al secondo posto, superato soltanto dal Veneto. La...
Leggi
Cardiologia Rovereto: lavori alla sala angiografica
Al via i lavori di ristrutturazione della sala angiografica n.1 del reparto di cardiologia dell’ospedale di Rovereto. L’intervento prevede la sostituzione dell’attuale angiografo e avrà una durata stimata di 6-8 mesi. Da domani, 26 giugno, e per tutta la durata dei lavori, la sala...
Leggi
Dagli «Amici della fotografia NaturALA» 30 pannelli fotografici
Fiori, animali, scorci naturali e paesaggi del territorio trentino: il percorso di cura passa anche da qui, ambienti confortevoli e accoglienti che possano stimolare il benessere emotivo. Con questo intento l’associazione «Amici della fotografia NaturALA» ha donato 30 pannelli...
Leggi
Al via la raccolta fondi di Pronti Qua Odv, un nuovo ecografo per la neurochirurgia oncologica
Una raccolta fondi per donare un ecografo intraoperatorio all'Unità operativa neurochirurgia dell'ospedale Santa Chiara di Trento, ma anche per favorire la partecipazione della popolazione al miglioramento della sanità pubblica e dei trattamenti presenti sul territorio a favore dei malati...
Leggi
Centro trasfusionale di Rovereto: raddoppiati gli appuntamenti per la plasmaferesi
La provincia di Trento, da sempre eccellenza nell’autosufficienza trasfusionale di emocomponenti, sta rafforzando il proprio impegno anche nel campo della plasmaferesi, con l’obiettivo di contribuire in modo significativo al fabbisogno nazionale di plasma per emoderivati. Nell’ottica...
Leggi
Tione, inaugurata la nuova sede del servizio socio-assistenziale della Comunità di Valle
L’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia di Trento Mario Tonina e l'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette Mattia Gottardi hanno partecipato nella mattinata odierna di sabato 31 maggio a Tione, all’inaugurazione della nuova...
Leggi
Ospedale Borgo: la Cassa Rurale dona un sistema di monitoraggio
Nuovo sistema di monitoraggio all’avanguardia per l’alta intensità del reparto di medicina interna dell’ospedale di Borgo Valsugana, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Il nuovo sistema completo e tecnologicamente avanzato consente il monitoraggio...
Leggi
Al via il nuovo Sistema Informativo Ospedaliero
Apss investe sull’innovazione e il miglioramento continuo dei servizi sanitari grazie al PNRR e rinnova il suo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO), trasformando profondamente il modo in cui saranno gestite le informazioni cliniche e amministrative dei pazienti. L'obiettivo è...
Leggi
Elenchi degli idonei per la dirigenza Apss, domande entro il prossimo 25 aprile
Scade il prossimo 25 aprile 2025 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione agli elenchi provinciali degli idonei alla nomina di direttore sanitario e direttore amministrativo dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) e per la costituzione dell'elenco...
Leggi
Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia
Simbolico taglio del nastro con numerosi rappresentanti istituzionali per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo, che va ad arricchire un presidio territoriale già ricco di proposte. La struttura nella quale si trova l'ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il...
Leggi
Banca per il Trentino-Alto Adige a sostegno dell'Azienda sanitaria
Mammografi, ecografi, Tac, laser. È lungo l’elenco delle nuovissime apparecchiature diagnostiche di ultima generazione di cui si potranno dotare le strutture ospedaliere trentine, grazie alla generosa donazione di oltre due milioni di euro da parte della Banca per il Trentino-Alto Adige....
Leggi
A Villa Rosa si sperimentano gli sport paralimpici
Tennis tavolo, hand bike, carabina sportiva laser e tiro con l’arco: lo sport paralimpico non conosce limiti e offre l’opportunità di mettersi alla prova sotto l’occhio attento degli esperti del Comitato paralimpico del Trentino Alto Adige. Il prossimo venerdì 4 aprile, in occasione...
Leggi
Protezione civile ed emergenze sanitarie, a Rovereto confronto tra rappresentanti di 12 Paesi
La gestione delle emergenze di Protezione civile anche sotto il profilo sanitario è al centro del meeting internazionale che per tre giorni riunisce negli spazi addestrativi di Marco di Rovereto i rappresentanti dei sistemi di Protezione civile provenienti da 12 Paesi europei. Un...
Leggi
Ospedale Santa Chiara: JCI conferma la certificazione di eccellenza
All’ospedale Santa Chiara di Trento processi lavorativi, qualità delle cure e sicurezza dei pazienti si confermano di eccellenza. A certificarlo è la Joint Commission International (JCI), l’accreditamento volontario più diffuso a livello internazionale e indiscusso punto di...
Leggi
Ospedale Arco: guasto all'apparecchiatura della radiologia
Nella giornata di ieri, 4 marzo, si è verificato un guasto tecnico a una delle due apparecchiature della radiologia convenzionale (Rx) dell’ospedale di Arco. È stato immediatamente attivato l’intervento tecnico per procedere rapidamente alla riparazione e avviato il protocollo per la...
Leggi
Hospice pediatrico, lunedì 3 marzo la posa della prima pietra in via al Desert
Lunedì 3 marzo, la posa della prima pietra segnerà l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione dell'Hospice pediatrico di Trento, in zona al Desert. La struttura sorgerà in una zona strategica: un’area di 2.500 metri quadrati adiacente a quella del Centro di Protonterapia e al...
Leggi
È attivo a Trento l'ambulatorio di patologia orale
Gestire pazienti con sintomi persistenti a causa di lesioni della mucosa orale per fornire loro un opportuno inquadramento istologico e anatomopatologico. È questo l’obiettivo del nuovo ambulatorio di patologia orale dell’ospedale Santa Chiara, operativo già da alcuni mesi nella sede...
Leggi
Dalla Comunità di Valle un ecografo per Villa Rosa
L’ambulatorio di radiologia dell’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana avrà in dotazione un nuovo ecografo di ultima generazione, grazie alla preziosa donazione della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, a cui ha contribuito anche la Fondazione Cassa Rurale Alta...
Leggi
Criticità nei punti prelievo di Apss
Questa mattina si sono verificati disservizi nei punti prelievo del territorio. In particolare, si sono riscontrati disagi e rallentamenti negli sportelli di accettazione prelievi e in fase di pagamento delle prestazioni. Le criticità sono state risolte rapidamente grazie all’intervento...
Leggi
Ampliamento della Rsa San Bartolomeo, al via la gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara per l'ampliamento della RSA San Bartolomeo in via della Malpensada a Trento. I lavori si sono resi necessari per consentire alla struttura di ospitare i posti letto attualmente disponibili nella RSA di...
Leggi
Avviata la gara per ristrutturare l'Apsp di Lavis
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara per la ristrutturazione e ampliamento dell'Apsp Giovanni Endrizzi in via degli Orti a Lavis. La struttura è divisa in tre edifici collegati tra loro e di questi il Corpo Avisio, posto più a sud rispetto agli...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »