Istruzione e formazione


Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Gli studenti del Tambosi di Trento si sono qualificati per il campionato di robotica in Turchia

Anche quest’anno, per la quinta volta, la “Tambosi Robotics Team”, squadra dell'Istituto Tecnico Economico di Trento, si è qualificata per partecipare al campionato mondiale della World Robot Olympiad (WRO), una competizione internazionale di robotica che mira a suscitare nei bambini...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Sabato, 05 Ottobre 2024

Trentinorienta fa il pieno di partecipanti e dà appuntamento al prossimo anno

Si è conclusa con un riscontro oltre le aspettative la terza edizione di Trentinorienta, che ha visto la partecipazione di quasi 8.000 persone, tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie. La manifestazione, dedicata all'offerta scolastica in Trentino, è stata promossa...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Ottobre 2024

Secondo giorno di incontri per Trentinorienta 2024

Prosegue per la seconda giornata, con un fitto calendario di appuntamenti, Trentinorienta; la manifestazione dedicata all’orientamento scolastico in Trentino. Si registra un aumento delle presenze alla manifestazione. Gli studenti presenti durante i primi due giorni sono stati 3.636,...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Taglio del nastro stamane per la terza edizione di Trentinorienta

Inaugurata nella mattinata di oggi la terza edizione di Trentinorienta, la manifestazione che offre agli studenti delle scuole secondarie di primo grado un'importante occasione per pianificare il proprio percorso scolastico in modo consapevole e informato. “In questa nuova edizione di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 02 Ottobre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 38 – 2024

I 150 anni della Fondazione Mach, un’iniziativa dedicata alle startup, “TrentinOrienta”, un’escursione del Parco Naturale Adamello Brenta, il percorso formativo “Visioni d’Europa”: sono i temi della puntata 38 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 01 Ottobre 2024

Itinerari di futuro, il progetto di TSM per raccontare il mondo del lavoro a scuola

Si chiama “Itinerari di futuro” e si rivolge agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, il progetto di alternanza scuola lavoro di TSM - Trentino School of Management per il 2024/2025, sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione. Lo scorso anno il progetto, che oggi...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

TrentinOrienta: torna il grande evento di orientamento scolastico

Si terrà dal 3 al 5 ottobre, presso la sede di Trento Fiere CTE, in Via Briamasco 2, a Trento, la terza edizione di TrentinOrienta; la più grande iniziativa sull’orientamento scolastico in Trentino. L’evento, organizzato quest’anno dall’Assessorato all'istruzione, cultura e...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025

Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal primo febbraio al 30 aprile 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Martedì, 24 Settembre 2024

Dove si fa ricerca, la cura è migliore: l’assemblea di Ateneo su Medicina e salute

“Dove si fa ricerca, la cura è migliore. Dove c’è l’Università, il sistema sanitario è più efficiente”. Potrebbe riassumersi così il messaggio di fondo che ha accompagnato l’Assemblea pubblica di Ateneo che si è tenuta oggi nell’auditorium di Palazzo Prodi. Uno sguardo ai...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Settembre 2024

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa

Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Approvate le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”

Sono state approvate oggi, dalla Giunta provinciale, le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”. Il documento nasce con l’obiettivo di dare un quadro generale coordinato e sintetico del sistema dell’alternanza scuola-lavoro, alla...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, con l'intento di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Settembre 2024

Disturbi specifici dell'apprendimento: presentati i poli valutativi

Si riducono fortemente le liste d’attesa per la valutazione e il trattamento dei disturbi specifici di apprendimento, grazie alla riorganizzazione dei percorsi e all’attivazione di quattro nuovi poli valutativi territoriali dedicati specificamente alla valutazione dei disturbi di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 13 Settembre 2024

Aperte le iscrizioni al progetto formativo “Visioni d’Europa”

Un gruppo di 15 ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, in viaggio nei luoghi in cui è nata l’Unione europea, tra laboratori e approfondimenti con gli esperti. Un ciclo di incontri da progettare per le scuole superiori di Trento e per tutta la cittadinanza, per portare un “soffio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Settembre 2024

Le nuove frontiere del benessere

L’opportunità di allenare insieme le capacità fisiche e le capacità cognitive partecipando ad un percorso formativo che considera la persona nella sua globalità, aumenta in maniera significativa la possibilità di mantenere, ritrovare, sviluppare l’autonomia necessaria per essere...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Diplomati 25 nuovi medici di Medicina Generale

Sono 25 i nuovi medici di Medicina Generale che hanno ricevuto questa mattina il diploma post laurea a conclusione della scuola di formazione specifica svolta a Trento, presso la sede FBK di Via Santa Croce. Presente l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Settembre 2024

“Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, dar kurs IALM izzese gespèrrt atz Lusérn

[Cimbro] ’Z iztase gemacht verte in setz von Kulturinsitut Lusérn, pitt drai tang strengata arbat, boda håm genump toal a draitzekh studjént un åndre laüt interesàrt vo auz redjong o, da zboate editziong von hoach kurs IALM “Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, kurs boda...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

Oggi prende il via il nuovo anno scolastico per 67.871 studenti trentini

Prima campanella oggi per studentesse e studenti trentini. A fronte di un calo dello 0,78%% della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno agli attuali 67.871, nelle scuole provinciali e paritarie del Trentino le classi sono 3.228 a fronte di 6.682 cattedre....


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Studiare per essere al servizio della comunità”

Questa mattina l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha salutato gli alunni delle classi a indirizzo didattico socio sanitario dell’istituto Don Milani e dell’Opera Armida Barelli. Nel primo istituto l’assessore è stato accolto rispettivamente dalla...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Inaugurata la nuova scuola di Dimaro Folgarida alla presenza del presidente della Provincia

Un investimento che ha visto la partecipazione delle diverse istituzioni locali, Provincia, Comunità di Valle, Comune, assieme ad altre realtà di zona, per offrire alla comunità una struttura scolastica, moderna, efficiente e sostenibile, immersa nel verde e facilmente raggiungibile, che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Fondazione Mach, al via un nuovo anno scolastico per 786 studenti

Oggi la prima campanella ha suonato alla Fondazione Edmund Mach per settecentottantasei studenti, di cui 482 iscritti all’Istruzione Tecnica, 304 all’Istruzione e Formazione Professionale e 16 al Corso post diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente sono 207...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Insegnare e apprendere lingue di minoranza”, il corso IALM si è chiuso a Luserna

Si è conclusa all'Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn, con una tre giorni di intense attività laboratoriali a cui hanno partecipato una trentina di studenti e uditori provenienti anche da fuori regione, la seconda edizione del corso di formazione avanzata di IALM “Insegnare e...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Domenica, 08 Settembre 2024

Scuola, si riparte. Domani campanella per 67.871 ragazzi

Dopo le scuole per l’infanzia domani, lunedì 9 settembre, è la volta degli altri ordini e gradi del sistema formativo che in Trentino riporterà in classe 67.871 ragazzi fra scuola primaria (23.907), scuola secondaria di primo grado (16.302) e scuola secondaria di secondo grado (21.760)...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Settembre 2024

Roncone, apertura della sede provvisoria del nuovo polo scolastico

Il Comune di Sella Giudicarie ha inaugurato oggi una nuova struttura scolastica provvisoria per il polo scolastico di Roncone, che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. La cerimonia di inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio, ha visto la presenza della comunità...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 07 Settembre 2024

Lunedì 9 settembre riapre la scuola per i 67.871 studenti trentini

Ricomincia la scuola per quasi 70.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. A fronte di un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno ai 67.871 iscritti dell’anno che sta per iniziare nelle scuole...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Settembre 2024

Inaugurata la nuova scuola primaria di Riva del Garda

Una nuova scuola attenta all'ambiente, funzionale e dotata di tutti gli standard tecnologici più avanzati. È stata inaugurata questo pomeriggio la nuova scuola primaria del rione Degasperi a Riva del Garda e da lunedì ospiterà i 220 scolari e le 40 insegnanti che inizieranno il nuovo...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Proposte per favorire il successo formativo degli studenti, approvato l'avviso

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, un avviso per la presentazione di proposte progettuali volte a favorire il...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Al teatro Sanbàpolis lo spettacolo "La Ventiduesima Donna", di Angela Iantosca

Torna a Trento il monologo che racconta il mondo degli ultimi, delle donne e di chi davvero incarna nelle sue scelte quotidiane i principi della Costituzione. Lo spettacolo teatrale “La Ventiduesima Donna”, di Angela Iantosca e per la regia di Gabriele Manili, andrà in scena mercoledì...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Al via il nuovo anno scolastico per i 12.382 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate

Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dalla vicepresidente Francesca Gerosa. La vicepresidente, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino e dal...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 04 Settembre 2024

DigitaleFacile

Guarda
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Settembre 2024

Scuole dell’infanzia, al via l’anno scolastico 

Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.382; di questi 7.507 (60,6%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.875 (39,4%) le...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Settembre 2024

Atleti, cittadini e imprese diventano “Ambasciatori dell’Autonomia”

Un’Autonomia trentina che vive nelle menti e nei cuori dei cittadini, 365 giorni l’anno, non come dato acquisito ma come fattore fondamentale di innovazione e di creazione di opportunità. Questo lo spirito che anima le iniziative approvate dalla Giunta provinciale con un conchiuso...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Settembre 2024

Al via al Marconi di Rovereto il secondo anno del percorso quadriennale GET4STREAM

Inaugurato ieri, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Rovereto, alla presenza della vicepresidente Francesca Gerosa, del sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza e della dirigente scolastica Daniela Depentori, il secondo anno del percorso quadriennale GET4STREAM....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Settembre 2024

Autonomia: in arrivo nuove iniziative per valorizzarla

Una serie di proposte per valorizzare l’Autonomia, alcune delle quali rivolte in modo particolare agli studenti. L'iniziativa sarà presentata domani, martedì 3 settembre 2024 alle ore 11.00, in una conferenza stampa che si terrà nella Sala Belli del palazzo sede in Piazza Dante,...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di tre ispettori scolastici

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, lo schema di bando per un concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento....


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 31 Agosto 2024

Approvato il progetto M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento

Nell’ultima seduta la Giunta provinciale ha approvato l’edizione 2025 del progetto europeo M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. L’iniziativa, totalmente finanziata dal programma europeo ERASMUS+ con un budget di 300mila euro, si pone l’obiettivo di rinforzare le...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 20 Agosto 2024

La vicepresidente Gerosa in visita all'Accademia Internazionale di Smarano

"Una realtà d'eccellenza nel nostro Trentino che forma ogni anno musicisti di altissimo livello preparati da insegnanti di fama mondiale, ma che sa valorizzare il territorio su cui sorge e offrire appuntamenti di qualità con concerti e produzioni culturali innovative". Così la...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Martedì, 13 Agosto 2024

Nominato il Comitato per le nomine a consigliere dell’Università degli studi di Trento

Su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, la Giunta provinciale, essendo giunto alla scadenza quello precedente, ha nominato il nuovo Comitato per le nomine a consigliere dell’Università degli studi di Trento, con la seguente...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 12 Agosto 2024

Scuole dell’infanzia: nuove modalità di assunzione a tempo determinato durante l'anno scolastico

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente e assessore competente Francesca Gerosa, le “Disposizioni per le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali, da effettuare a inizio e nel corso dell'anno scolastico...


Leggi