Casa


Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Aprile 2025

"Vallarsa da Vivere", ultimi giorni per candidarsi

Scadono nel prossimo 18 aprile i termini per partecipare al bando “Vallarsa da Vivere”, iniziativa rivolta a nuclei familiari che intendono stabilirsi nel comune di Vallarsa e che mette a disposizione 8 alloggi di proprietà di Itea spa nelle frazioni di Anghebeni (6) e Parrocchia (2),...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 14 Aprile 2025

Casa e alloggi: abbattimento canoni di locazione sociale e regole più snelle per le assegnazioni

Calmierare gli aumenti che negli ultimi due anni hanno interessato i canoni di locazione degli alloggi sociali a canone sostenibile - dovuti anche all’adeguamento alla variazione dell’indice Istat - e definire una nuova procedura per accelerare e ottimizzare l’assegnazione degli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Aprile 2025

"Vallarsa da vivere", domande aperte fino al 18 aprile

C'è tempo fino a venerdì 18 aprile per presentare la domanda di partecipazione al progetto "Vallarsa da vivere". Il bando prevede 8 alloggi di proprietà di Itea Spa nelle frazioni di Anghebeni (6) e Parrocchia (2), da locare a canone ribassato. Il progetto è rivolto ai nuclei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Casa, l’8 aprile l’assessore Marchiori a Cloz

Nuovo appuntamento sul territorio per l’assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori, che martedì 8 aprile alle ore 20.30 a Cloz, presso la Sala incontri, in via Chini 5, parteciperà ad un confronto pubblico sulle principali misure provinciali attive sul fronte...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 01 Aprile 2025

Rivitalizzazione delle aree a rischio spopolamento, bando atteso a fine mese

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, hanno incontrato ieri, presso il palazzo di Piazza Dante, i sindaci dei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Marzo 2025

Contributi per la riqualificazione degli immobili, stabiliti i criteri

Interventi di recupero e riqualificazione energetica, dall’otto aprile si può presentare domanda di contributo per gli interessi maturati sui mutui. Con la delibera adottata questa mattina la giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Marzo 2025

Politiche abitative, l’assessore Marchiori incontra la comunità del Primiero

Prosegue il dialogo con la comunità trentina sui temi della politica per la casa. Martedì 25 marzo alle ore 18.00 a Tonadico, presso la sede della Comunità del Primiero, in via Roma 19, l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, incontrerà la cittadinanza in...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Spopolamento, una prima risposta attraverso contributi per la ristrutturazione della casa

La Giunta provinciale prosegue nell’attuazione delle misure per rafforzare la coesione territoriale e rispondere all’emergenza abitativa sul territorio. Accanto alle iniziative avviate e ai macro interventi per l’housing sociale come Ri-Urb e Ri-Val, l’esecutivo ha avviato il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Da LocAzione a Trentino Abitare: una risposta all’emergenza casa

Si è svolta questa mattina nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina a Trento la conferenza stampa di presentazione del bilancio di due anni di attività di LocAzione, il progetto di mediazione sociale per l’abitare che ha l’obiettivo di incrementare la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Febbraio 2025

“Vallarsa da Vivere”, aperte le candidature per 8 alloggi a canone agevolato

A partire da oggi, 21 febbraio, e fino al 18 aprile 2025 è possibile presentare la domanda per partecipare al progetto “Vallarsa da Vivere” e candidarsi all’assegnazione di uno degli otto alloggi disponibili a canone agevolato. Gli alloggi, di proprietà di ITEA S.p.A., sono ubicati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Casa: oltre 80 persone a Castel Condino all’incontro con l’assessore Marchiori

Sala del municipio gremita ieri sera a Castel Condino per l’incontro pubblico con l’assessore provinciale Simone Marchiori sul tema delle politiche per la casa. Oltre ottanta persone hanno ascoltato e posto domande per oltre due ore, segnale evidente dell’interesse e dell’attenzione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Politiche abitative, incontro con l’assessore Marchiori a Castel Condino

Un momento di confronto per discutere insieme alla comunità degli strumenti e delle misure avviate in provincia di Trento sul fronte delle politiche abitative, dai contributi per l’acquisto della prima casa a quello per l’affitto, fino alle ristrutturazioni. È stato organizzato con...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Emergenza abitativa: al lavoro per soluzioni condivise

Proseguono gli incontri istituzionali sul tema dell’emergenza abitativa in Trentino. Ieri l'assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, ha tenuto due incontri con i principali attori del settore per individuare strategie condivise volte a rispondere alle criticità...


Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Qualità dell’abitare sostenibile: 5 milioni per gli alloggi Itea

Su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, la Giunta ha approvato oggi lo schema di convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti- Dipartimento per le opere pubbliche e le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Gennaio 2025

“Vallarsa da Vivere”, parte il progetto

Contribuire a rispondere al bisogno abitativo, sostenere l’insediamento di nuovi nuclei familiari contrastando il rischio di spopolamento in un’area montana, recuperare e valorizzare un patrimonio immobiliare pubblico, promuovere un modello di abitare collaborativo e integrato nella...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Gennaio 2025

Alloggi per i lavoratori, tavolo di confronto in Provincia

La difficoltà delle imprese a reperire alloggi da destinare ai propri lavoratori è stato oggetto di un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, l’assessore allo sviluppo economico, lavoro,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Gennaio 2025

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione

E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Uso illecito di alloggio Itea, Marchiori: "Massimo impegno per tutelare residenti e patrimonio"

In merito agli episodi di cronaca riguardanti l’utilizzo improprio di un alloggio Itea nella zona della Clarina, nella città di Trento, la Provincia autonoma di Trento, nel ringraziare le forze dell’ordine, esprime la massima determinazione nell'affrontare situazioni che possano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Autorecupero degli alloggi sociali a canone sostenibile, le disposizioni

Su proposta dell'assessore Simone Marchiori, la Giunta provinciale ha approvato le disposizioni per gli interventi di autorecupero degli alloggi sociali a canone sostenibile nonché lo schema di contratto di comodato da applicare durante l’esecuzione degli stessi. In una prima applicazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Marchiori: “Mutui per il recupero e riqualificazione energetica degli immobili, si lavora al bando 2025”

Il sostegno degli investimenti alle famiglie è stato al centro della seconda parte della riunione di oggi del Tavolo sul credito. In particolare, al vaglio ci sono i nuovi contributi sui mutui per il recupero e la riqualificazione energetica degli immobili, come spiega l’assessore alle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Nasce “Vallarsa da Vivere” 

Favorire la valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico, contrastare lo spopolamento delle aree montane e promuovere un modello abitativo collaborativo, integrato nella comunità locale: sono questi gli obiettivi principali di "Vallarsa da Vivere", un nuovo progetto promosso...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Dicembre 2024

Fondo Riurb, alcune precisazioni

“La volontà dell’Amministrazione provinciale è quella di effettuare un intervento significativo che interessi l’Alta Valsugana, così come altri territori che rientrano nelle aree del Fondo Riurb. In quest’ottica saranno dunque prese in considerazione e attentamente valutate alcune...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2024

Bando prima casa, ulteriori 1,9 milioni per il 2024

A tre settimane dall’apertura, avvenuta lo scorso 6 novembre, sono quasi 200 le domande presentate per accedere all’agevolazione prevista dal bando provinciale per l’acquisto della prima casa da risanare. A fronte di tale partecipazione, nella seduta odierna la Giunta provinciale ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Bando prima casa, 33 domande nella prima giornata

Sono 33 le domande presentate nella prima giornata di apertura del bando provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. “Cogliamo questo primo dato con soddisfazione - le parole dell’assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori -. Sono numeri...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Novembre 2024

Bando acquisto prima casa da recuperare, da domani le domande

Si aprono domani, mercoledì 6 novembre 2024, i termini per la presentazione della domanda di contributo provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. La misura, proposta dall’assessore provinciale alle politiche abitative Simone Marchiori, intende sostenere giovani under...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Novembre 2024

Progetto RiVal: firmata l’intesa tra Provincia autonoma di Trento e CDP

Promuovere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle zone decentrate e svantaggiate dell’intero territorio del Trentino grazie a un programma di interventi che riguardano sia l’offerta di nuove soluzioni abitative sia di servizi a favore della collettività locale. Questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Acquisto prima casa, contributo maggiorato per le persone con invalidità

La Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle politiche abitative Simone Marchiori ha introdotto con un’apposita delibera alcune novità ai criteri del bando per i contributi sull’acquisto della prima casa da parte di giovani, giovani coppie e famiglie numerose. “Lo scopo -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Il Coliving e un'associazione culturale contro lo spopolamento montano

Due progetti per contrastare l'inverno demografico della comunità. Nel convegno "Abitare il futuro – Sfide e opportunità per il Vanoi contro lo spopolamento montano", andato in scena oggi pomeriggio nella sala consiliare di Canal San Bovo, si è evidenziata l'estrema utilità...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Contributo acquisto prima casa, c’è il bando

Oltre sei milioni di euro per sostenere giovani, giovani coppie e famiglie numerose nell’acquisto della prima casa. Li ha destinati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato il bando ed i criteri e le modalità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Centro sociale Bruno, alcune precisazioni

“Il Centro sociale Bruno non ha alcun titolo per rimanere all'interno dello stabile nel quale ha sede e questa non è una valutazione politica. Si tratta di una situazione che impone alla società Patrimonio del Trentino di procedere con la liberazione dei locali, evitando che si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Fondo “Ri-Urb-Trentino”, sì al progetto per l’housing sociale sull’asta dell’Adige, in Alto Garda e Alta Valsugana

La Giunta della Provincia autonoma di Trento, con una delibera proposta d’intesa tra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato lo studio di fattibilità del progetto di promozione e lancio di un fondo (chiamato “Fondo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Case, servizi e attrattività: ecco il progetto “Ri-Val” per le valli del Trentino

Parte il progetto “Ri-Val” della Provincia autonoma di Trento, un’azione “gemella” rispetto a “Ri-Urb” (centrato sulla rigenerazione delle aree urbane), che punta quindi sulla rivitalizzazione delle aree periferiche e svantaggiate del Trentino, attraverso un mix di risposte di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Settembre 2024

Itea, ok alla dotazione aggiuntiva per oltre 15 milioni

Via libera all’assegnazione immediata di ulteriori fondi a Itea per accelerare sugli interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio edilizio e di recupero degli alloggi di risulta, al fine di farli tornare accessibili agli inquilini. La Giunta provinciale ha approvato la delibera,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Provincia e Itea accelerano sulle risposte all’emergenza casa

Unità d’intenti, risorse in campo reali - con un’assegnazione immediata di ulteriori fondi per Itea che sarà decisa nella prossima riunione di Giunta - e una serie di azioni puntuali che affrontano tutti gli elementi di criticità in tema di emergenza casa in Trentino: dalle iniziative...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Settembre 2024

Comitato provinciale sulla condizione abitativa, il punto stampa dopo la riunione

Domani si riunisce il Comitato provinciale sulla condizione abitativa presieduto dall’assessore provinciale con delega alle politiche per la casa Simone Marchiori. Sarà un momento di confronto sulle politiche abitative in Trentino. Al termine dei lavori l’assessore, assieme al...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Settembre 2024

"Sotto lo stesso tetto", il valore dell'abitare 'in relazione' e l'esempio del Trentino

Un’occasione di confronto sugli aspetti pratici di gestione quotidiana di programmi ed esperienze di abitare condiviso, in una prospettiva più ampia di welfare e cultura dell’abitare: è lo sguardo sul valore dell'abitare del convegno internazionale "Sotto lo stesso tetto: la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Agosto 2024

Contributo integrativo agli affitti, domande dal 1° ottobre al 30 novembre 2024

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha individuato nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2024 la finestra temporale utile per avanzare la richiesta di contributo integrativo sui canoni di locazione....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Agosto 2024

Marchiori: “Nuovo cda Itea, lavoriamo assieme per le risposte alla comunità”

“Con il passaggio in assemblea diventa operativa la nuova governance di Itea, alla quale auguro buon lavoro, ringraziando allo stesso tempo i componenti uscenti del cda per il loro contributo. Ora con questa squadra, ricca di qualità, competenza e nella quale non mancherà la capacità di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Agosto 2024

Caro energia e bollette, Itea concede più tempo agli inquilini per il rientro del debito

Itea concederà condizioni ancora più sostenibili agli inquilini in difficoltà con il pagamento dell’affitto e delle spese condominiali riferite al periodo dell’importante aumento dei costi energetici degli anni scorsi. Con l’obiettivo di favorire i piani di rientro degli importi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Luglio 2024

Assestamento di bilancio, 50 milioni a sostegno delle politiche per la casa

Con 50 milioni di investimenti previsti dalla manovra di assestamento di bilancio - approvata nella notte in Consiglio provinciale - le politiche per la casa in Trentino si aprono ad una fase di sperimentazione di nuove misure, ma anche di consolidamento degli incentivi in favore delle...


Leggi