Europa e attività internazionali
Richiedenti asilo in Europa, migranti "in orbita"
La seconda giornata del convegno sulle migrazioni promosso dal Club Alpbach Trentino nell'Aula Kessler di Sociologia si è soffermata soprattutto sulle questioni riguardanti le richieste d'asilo, la nozione di paese sicuro d'origine, i casi di auto-organizzazione dei migranti come quello di...
Leggi
Premio Ambiente 2016: la premiazione a Trento
Anche quest’anno sta per concludersi, con la premiazione dei nominati e dei vincitori di questa ottava edizione, il Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2016. L’iniziativa è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per...
Leggi
Il Parlamento dei Diritti: domani alle 11.30 la conferenza stampa
"Il Parlamento dei Diritti – The Parliament of Rights" è un progetto che vedrà il Trentino protagonista nell'offrire ai cittadini strumenti diversificati per conoscere il ruolo del Parlamento Europeo nella promozione e nella difesa dei valori democratici e dei diritti...
Leggi
Premio ARGE ALP 2017 "Integrazione nell’arco alpino"
Torna, anche per il prossimo anno, il Premio della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine. L’obiettivo del Premio ARGE ALP edizione 2017 è quello di premiare progetti innovativi che promuovono l’integrazione all’interno delle regioni dell’arco alpino. Il premio si rivolge a...
Leggi
Difesa senza chimica: FEM coordina in Europa 11 dottorati di ricerca industriale
La produzione sostenibile in agricoltura sta diventando una priorità per la ricerca ed una sfida per il futuro e c’è sempre maggior richiesta di prodotti ad alto contenuto tecnologico ma a basso impatto ambientale. La Fondazione Edmund Mach, in prima linea nella ricerca di...
Leggi
Il Parlamento dei diritti: mercoledì 14 conferenza stampa di presentazione
"Il Parlamento dei Diritti – The Parliament of Rights" è un progetto che vedrà il Trentino protagonista nell'offrire ai cittadini strumenti diversificati per conoscere il ruolo del Parlamento Europeo nella promozione e nella difesa dei valori democratici e dei diritti...
Leggi
Montagne di saperi a Palazzo delle Albere il 14-15 dicembre
Seconda edizione dell'incontro internazionale sull'arco alpino, durante il quale si parlerà anche di Euregio e della macroregione alpina. Il tema della seconda edizione, che si svolgerà il 14 ed il 15 dicembre all'interno del Palazzo delle Albere sarà "Montagne di saperi - La...
Leggi
Il Giro del Trentino diventa Tour of the Alps
Dal prossimo anno, il giro ciclistico del Trentino diventa "Tour of the Alps", ovvero una corsa che attraverserà i territori dell'Euregio. Lo prevede un protocollo d'intesa, firmato ieri sera a Bolzano, dai presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e...
Leggi
Mounterasmus, scambio di informazioni in agricoltura
Presentata a Bruxelles martedì la presidenza bavarese 2017 Eusalp con tre obiettivi principali: uno spazio comune per la formazione duale, l'obiettivo di adattare i sistemi di trasporto pubblico tra le varie regioni dello spazio alpino e sviluppare maggiormente le infrastrutture verdi del...
Leggi
"Creazione di lavoro e Sviluppo economico locale": presentata la pubblicazione Ocse, nel segno della coesione
Alla presenza di Gabriela Ramos, consigliera speciale del segretario generale del'OCSE e Chief of staff, di Mari Kiviniemi, vice segretaria generale dell'Organizzazione, di Lamia Kamal-Chaoui, direttrice del Centro per l'imprenditorialità, le PMI, lo Sviluppo Locale e il Turismo, struttura...
Leggi
Il 2 dicembre partono le iscrizioni a Uploadsounds
Dal 2 dicembre al 30 aprile 2017 su www.uploadsounds.eu i giovani artisti trentini, altoatesini e Tirolesi potranno iscriversi alla piattaforma musicale. A gennaio partirà Upload On Tour, 18 concerti equamente distribuiti fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, che avranno luogo fino a giugno...
Leggi
Quanti lavoratori servono all'economia Euregio?
Il 22 settembre gli assessori al lavoro dell'Euregio, Johannes Tratter (Tirolo), Martha Stocker (Alto Adige) e Alessandro Olivi (Trentino) hanno concordato iniziative comuni nell'ambito delle politiche del lavoro. In ottobre si è tenuto in Alto Adige un seminario dedicato al cambiamento...
Leggi
Autonomia, il cammino di un popolo che si identifica nell'autogoverno
Quello dell'Autonomia è un percorso continuo, fatto di tappe sì, ma soprattutto di lavoro quotidiano che deve sostanziarsi giorno dopo giorno della partecipazione dei cittadini. Il presidente della Provincia autonoma di Trento ci ha tenuto a rimarcare questa caratteristica...
Leggi
OCSE-LEED, i rappresentanti dei 35 paesi a Trento per il Comitato Direttivo
Si terrà a Trento la riunione del Comitato Direttivo di OCSE-Leed, il programma d’azione OCSE per lo sviluppo economico e l'occupazione locale. Si tratta di un appuntamento di grande livello istituzionale che solitamente si tiene a Parigi due volte l’anno in sessione autunnale e...
Leggi
Il Polo della Meccatronica approda a Bruxelles
Il Polo della Meccatronica sarà uno dei progetti regionali presentati alla prossima Conferenza europea dei Cluster che si svolgerà a Bruxelles il 1 e 2 dicembre 2016. Paolo Gregori, coordinatore scientifico del progetto, parteciperà come relatore ad una sessione della Conferenza dove,...
Leggi
Un Trentino dove cresce la sensibilità verso territorio e paesaggio
Firmato nella sala del Centro pastorale di Bolzano un accordo euroregionale da parte degli assessori all'urbanistica Johannes Tratter (Tirolo), Richard Theiner (Alto Adige) e Carlo Daldoss (Trentino) con tre punti previsti: un'indagine biennale per analizzare gli effetti sul paesaggio degli...
Leggi
Addio a "padre Benny", studioso dell'emigrazione trentina in Messico
E' scomparso ieri - giovedì 24 novembre - a Xalapa nello Stato di Veracruz in Messico all'età di 82 anni padre Josè Benigno Zilli Manica, per tutti "padre Benny". In Messico, "padre Benny" era noto come il "Màximo investigador de la migraciòn italiana en...
Leggi
La Città Stato di Chonqging in visita in Trentino
Una delegazione di alto livello della città cinese di Chonqging, guidata Zhang Lin capo del Distretto Chongqing Yuzhong e che coinvolgeva i direttori dei settori afferenti al turismo, al commercio e all’educazione, ha visitato il Trentino incontrandosi, tra gli altri, anche con...
Leggi
Violenza sulle donne, l'indifferenza uccide
Le assessore alle pari opportunità di Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno presentato alla sede del Gect Euregio la campagna informativa contro la violenza alle donne che verrà veicolata nei luoghi pubblici delle tre province. Un'iniziativa che vuole lanciare due messaggi forti:...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro nei profili video Euregio
Il Trentino punta a intensificare le esperienze di alternanza scuola-lavoro, guardando maggiormente a Nord. Un video mensile sul sito Euregio si occupa della questione della formazione duale intervistando Noah Calliari, ragazzo che si muove per studio e lavoro fra Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
Film Festival di Bolzano, la proiezione del film vincitore in base alla decisione della Giuria giovanile Euregio
Per la prima volta nella sua storia, all'ultima edizione del festival del cinema di Bolzano una giuria di studenti di liceo è stata chiamata a scegliere un film da premiare. La scelta è caduta su "Die Schwalbe" (La rondine) del regista svizzero Mano Khalil. Il film verrà...
Leggi
Euregio: insieme fermiamo la violenza contro le donne
Domani alle 16.30 conferenza stampa di presentazione della campagna di sensibilizzazione euroregionale sul tema "Violenza contro le donne". Appuntamento nella sala seminario 1 dell''Ufficio comune Euregio a Bolzano in viale Druso 1.
Leggi
L'Euregio dice no alla violenza contro le donne
Un gruppo di lavoro sotto il coordinamento dell’Euregio ha elaborato negli ultimi mesi una campagna di sensibilizzazione riguardo al tema „Violenza contro le donne“. I dettagli verranno presentati dalle assessore di Trentino e Alto Adige in occasione di una conferenza stampa....
Leggi
Sinergie tra Innsbruck e Rovereto sull'alternanza scuola-lavoro
Due giorni di confronto in sala Wolf nel Palazzo della Provincia fra dirigenti scolastici e coordinatori di 16 istituti che partecipano allo scambio linguistico fra docenti e studenti di Tirolo e Trentino. Le otto scuole trentine coinvolte sono i licei Prati, Da Vinci e Scholl di Trento, gli...
Leggi
"Lavoriamo insieme per mantenere il grande sogno europeo"
"La grande idea europea, che per milioni di cittadini del vecchio continente significa speranza di pace durevole ed è sinonimo di sicurezza, un'idea che l’Euregio coltiva con convinzione e passione, merita un impegno corale e risoluto da parte delle istituzioni europee e di tutti gli...
Leggi
Nuove idee per far incontrare turismo e agricoltura
Torna il concorso dedicato all'integrazione tra il mondo agricolo e turistico. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su proposta dell'assessore al turismo e all'agricoltura. Dopo le fortunate edizioni 2012, 2013 e 2014 "Il turismo incontra l'agricoltura" torna anche nel 2017 come...
Leggi
"Insieme fermiamo la violenza contro le donne": la conferenza stampa
Un gruppo di lavoro sotto il coordinamento dell’Euregio ha elaborato negli ultimi mesi una campagna di sensibilizzazione riguardo al tema "Violenza contro le donne“. I dettagli saranno presentati in occasione di una conferenza stampa lunedì 21 novembre alle ore 10.30 alla sede...
Leggi
Scambi linguistici fra 16 scuole superiori di Tirolo e Trentino
Due giorni di confronto su un progetto di scambio tra studenti e docenti delle scuole superiori di Trentino e Tirolo. Domani - venerdì 18 - e sabato 19 la Sala Wolf del Palazzo della Provincia ospiterà dirigenti scolastici e coordinatori di 16 scuole che partecipano a scambi fra classi,...
Leggi
Juncker torna ad occuparsi di Euregio
I presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, a tre mesi dall'incontro Euregio di Alpbach e ad un mese dalla Giunta di Castel Toblino si ritrovano nuovamente con il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. L'occasione è un convegno su autonomia e federalismo, promosso...
Leggi
Comitato Direttivo OCSE-LEED, a Trento il 30 novembre e il primo dicembre
È fissato per il 30 novembre e l'1 dicembre il prestigioso appuntamento internazionale che vedrà riunirsi a Trento i rappresentanti dei 35 paesi membri dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in occasione della 69° riunione del Comitato Direttivo del...
Leggi
Calendario culturale Euregio, «ora non mi sfugge più nulla...»
Partita ufficialmente sabato durante la Cult.urnacht di Bolzano la campagna promozionale per il sito Contakt (http://contakt.europaregion.info): un aggregatore che mette assieme gli appuntamenti che riguardano mostre, musica, teatro, letteratura, danza, film, festival nell'Euregio. Il tutto...
Leggi
Rapporto Italiani (e trentini) nel mondo 2016
Quanti sono gli italiani all'estero? Cosa fanno? Queste sono alcune delle domande al centro del Rapporto Italiani nel mondo 2016 realizzato dalla Fondazione Migrantes presentato oggi al Vigilianum, il Polo culturale diocesano, in occasione dell'evento organizzato dall'Ufficio emigrazione...
Leggi
Le quattro stagioni dell'Euregio nel calendario 2017
Per trascorrere il 2017 in compagnia dei più bei paesaggi dell'Euregio, presso l'Ufficio informazioni della Provincia, in piazza Dante 15, è disponibile gratuitamente il calendario realizzato da fotografi non professionisti di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Le copie disponibili in...
Leggi
A Bruxelles il Trentino presenta biodigestore e celle ipogee
Di gestione dei rifiuti, utilizzo intelligente del territorio e gestione smart dell'energia si è parlato martedì all'Ufficio comune Euregio di Bruxelles durante la ventunesima edizione di Breakfast at Sustainability's, promossa dalla rappresentanza euroregionale e dalla Rete europea di...
Leggi
In partenza per l'Europa: opportunità, esperienze, competenze
Torna martedì 15, presso la sede della Fondazione Caritro di via Calepina, a Trento, la giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro, volontariato o stage all'estero offerte dall'Unione europea e non solo. Giunta alla sua settima edizione, la...
Leggi
Premio Morrione per il giornalismo investigativo: lunedì 14 alle 12 la conferenza stampa
Il premio per il giornalismo investigativo Roberto Morrione, giunto quest'anno alla sua quinta edizione, approda per la prima volta a Trento. Il 18 e 19 novembre la città capoluogo ospiterà a palazzo delle Albere la fase finale, con la presentazione delle quattro inchieste finaliste e la...
Leggi
Cooperazione internazionale: sabato il Forum e l'Assemblea delle associazioni
Il secondo incontro del Forum trentino della cooperazione internazionale si terrà sabato - 12 novembre - dalle ore 10 alle 16, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, in via Verdi 26, a Trento. Invitati a partecipare ai lavori - a cui...
Leggi
Cooperazione internazionale: sabato il Forum e l'Assemblea delle associazioni
Il secondo incontro del Forum trentino della cooperazione internazionale si terrà sabato - 12 novembre - dalle ore 10 alle 16, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, in via Verdi 26, a Trento. Invitati a partecipare ai lavori - a cui...
Leggi
Residenze per anziani nell'Euregio, scambio di personale
Una ventina di operatori e operatrici che lavorano all'interno di residenze per anziani, nei mesi scorsi, hanno effettuato un periodo di scambio all'interno di dieci strutture sparse su tutto il territorio dell'Euregio. L'obiettivo dell'iniziativa? Imparare gli uni dagli altri, e proprio a...
Leggi