Europa e attività internazionali


Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Maggio 2017

"Così cambieremo l'aria nelle regioni del nord Italia"

Migliorare la qualità dell'aria in un'area vasta che va dal Bacino Padano alla Slovenia: questo l'ambizioso obiettivo che si propone il progetto europeo PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR), cofinanziato dal Programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE 2014-2020 e...


Leggi
AVVISI , Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Maggio 2017

"Migrazione e diritto internazionale: oltre l'emergenza?"

"Migrazione e diritto internazionale: oltre l'emergenza?" è il tema scelto per il ventiduesimo convegno annuale della Società Italiana di diritto internazionale e diritto Dell'Unione Europea, che si terrà a Trento l'8 e 9 giugno 2017. Il convegno si svolgerà a Trento, presso la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Maggio 2017

Delegazione vietnamita del “Phu Tho” in Trentino

Sono Università, ricerca, tecnologia, agricoltura e turismo gli ambiti di maggiore interesse per lo sviluppo di una collaborazione tra il Trentino, con la sua Università e i centri di ricerca, e la provincia vietnamita del Phu Tho. Ieri una delegazione di quell’area, guidata da Hoang Dan...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Maggio 2017

"Prepair": un impegno concreto della Provincia autonoma di Trento per la tutela della qualità dell’aria

Il primo di febbraio, dopo essere stato approvato dalla Commissione Europea è iniziato ufficialmente il progetto Europeo LIFE PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR), che verrà presentato martedì 23 maggio 2017 alle ore 16, presso l'Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 17 Maggio 2017

Saranno Enrico Letta e Christoph Cornelissen a tenere la Lectio degasperiana 2017

Venerdì 18 agosto alle 17.30 a Pieve Tesino Enrico Letta e Christoph Cornelissen interverranno sul rapporto fra Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer, cancelliere tedesco dal 1949 al 1963 e di cui si celebra quest’anno il cinquantesimo dalla morte, e sui rapporti tra l’Italia e la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Maggio 2017

Regione: ok ai finanziamenti per trilinguismo e cultura

Promozione del trilinguismo e di attività di interesse regionale. Questi i principali settori di intervento di una serie di finanziamenti approvati dalla Giunta regionale presieduta da Arno Kompatscher, riunita stamani a Bolzano. Nell'ambito delle iniziative di promozione dell'integrazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 16 Maggio 2017

Educazione all'imprenditorialità: il Trentino presenta le sue buone pratiche a Bruxelles

Su invito dell'Associazione europea delle regioni e delle autorità locali per l'apprendimento permanente - EaRLALL, l'Ufficio per i rapporti con l'UE della Provincia autonoma di Trento ha partecipato alcuni giorni fa al seminario di lancio dell'iniziativa "Practice into Policy:...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 16 Maggio 2017

Cina: Olimpiadi 2022, un'opportunità per il Trentino

Una cornice prestigiosa come il summit One belt, on road di Pechino, con la partecipazione di 29 fra capi di stato e di governo, istituzioni multilaterali e imprese da tutto il mondo, e la presenza del presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni, accompagnato dal sottosegretario per...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 14 Maggio 2017

Ungheria e Polonia devono adeguarsi a fondamentali principi di libertà

Una nuova Europa nella quale ci sia una convivenza tra le istituzioni sovranazionali e le democrazie nazionali. Il politologo Sergio Fabbrini chiude la prima edizione di #siamoeuropa assieme allo storico Michele Marchi proponendo un’Europa che riparte da un accordo fra Stati che assieme...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 14 Maggio 2017

Siamo “Europe diverse”, l’utopia di una coesione sociale

Geopolitica internazionale e media nel pomeriggio di #siamoeuropa in piazza Fiera. Concluse le presentazioni dei progetti finanziati dall’Europa in Trentino la discussione si è soffermata su Stati Uniti, Russia, Turchia, mondo arabo.


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 14 Maggio 2017

Dall’Europa 50 miliardi di euro per Africa, Caraibi e Pacifico

In questo momento di difficoltà l’Europa ha bisogno di una maggiore solidarietà interna per poter affrontare il futuro. A Siamo Europa intervento domenica mattina di Cecile Kyenge, europarlamentare che a Strasburgo ha proposto un approccio olistico sull’immigrazione, un lavoro durato...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 13 Maggio 2017

Brexit: scaricare problemi nazionali sull’Europa

In piazza Fiera partite le presentazioni dei progetti finanziati in Trentino dall’Europa, con ben 4 iniziative nel quale è coinvolto il Muse. Entrando nel tendone si trovano però anche tante altre attività: da Eusalp al Carnival King of Europe del Museo di San Michele, da BrennerLec a...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 13 Maggio 2017

Domani "Siamo Europa" chiude con Cecile Kyenge

Mentre proseguono gli eventi di Siamo Europa nel tendone di piazza Fiera, ricordiamo gli appuntamenti previsti per domani - domenica 14 maggio - con cui calerà il sipario sulla prima edizione del festival. Dopo Mercedes Bresso arriva nel capoluogo un'altra europarlamentare, Cecile Kyenge,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 13 Maggio 2017

L’Unione Europea “condannata” a più coraggio

Maggior coraggio nell’affrontare le questioni d’attualità come le migrazioni, l’occupazione ed i rapporti tra Paesi membri. Una bella sentenza, quella letta dal magistrato Pasquale Profiti stamani nel tendone di piazza Fiera a Trento durante la seconda giornata di “Siamo Europa”,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 12 Maggio 2017

L'Europa va a "processo" nella seconda giornata di #siamoeuropa

Giornata intensa domani per Siamo Europa. Si comincia alle 9 nel tendone di piazza Fiera andrà in "scena" il processo all'Unione Europea: un dibattimento presieduto da Pasquale Profiti, sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trento, con studenti trentini...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 12 Maggio 2017

Fondi europei: finora erano un “surplus”, oggi diventano una priorità

Ricca prima giornata di Siamo Europa, festival dedicato alle politiche europee che proseguirà in piazza Fiera a Trento fino a domenica. Nel mattino e nel primo pomeriggio “invasione” da parte di mille giovani Pavoniani, che divisi in 28 squadre hanno celebrato l’annuale GioFest a tema...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Maggio 2017

"Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee"

L’incontro "Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee" si terrà domani pomeriggio, venerdì 12 maggio 2017 dalle 14.00 alle 17.00, presso l’Aula Magna di Tsm-Trentino School of Management, in Via Giusti...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2017

Il viceministro Mario Giro alla FEM, focus sulla cooperazione internazionale

Tappa anche alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, ieri pomeriggio, per il viceministro degli Affari Esteri con delega alla cooperazione allo sviluppo, Mario Giro, a Trento per il seminario alla Facoltà di Sociologia e l'incontro con gli studenti dell'ateneo. A fare gli...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2017

Quattro appuntamenti per la prima giornata di #siamoeuropa

Il tendone di piazza Fiera ha già il suo nuovo ingresso gialloblu con la scritta "Siamo Europa" ed è pronto ad ospitare tre giorni con 14 eventi, 45 protagonisti e le presentazioni di 18 progetti europei finanziati in Trentino.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Maggio 2017

“La cooperazione internazionale è un’opportunità per il futuro dei giovani”

“L’apertura al mondo e la solidarietà non sono solo una scelta ma una necessità per un Paese che vuole definirsi civile e guardare con spirito positivo al futuro. La cooperazione internazionale, in particolare, è un’opportunità per i giovani perché, oltre a metterti in relazione...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 10 Maggio 2017

ll progetto europeo LIFE BrennerLEC a “Siamo Europa”

Si arricchisce di un'ulteriore proposta il fitto calendario di "Siamo Europa", l'evento organizzato da venerdì 12 a domenica 14 Maggio in piazza Fiera a Trento, con conferenze, mostre, stand informativi. Parliamo di uno spazio espositivo in cui l’Agenzia Provinciale per la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 09 Maggio 2017

Festa europea per mille ragazzi degli Artigianelli

Venerdì 12 maggio a Trento festeggeranno assieme mille giovani provenienti dagli Istituti Pavoniani Artigianelli del Nord Italia, che daranno vita alla quinta edizione della Gio-Fest-Pavoni. Un momento di festa che si celebra a cadenza biennale/triennale. Dopo gli appuntamenti di Brescia...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Maggio 2017

Moni Ovadia, Hafez Hurani e Alberto Capannini: tre voci per la non violenza

Moni Ovadia, Hafez Hurani e Alberto Capannini: tre voci per la non violenza e la risoluzione pacifica dei conflitti oggi a Trento, per un appuntamento promosso da Operazione Colomba in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e la partecipazione del Forum Trentino della Pace e dei...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Maggio 2017

Il futuro del mondo passa attraverso la cooperazione internazionale

Arriva a Trento il viaggio nelle Università d'Italia con il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Mario Giro. Mercoledì 10 maggio, alle ore 14, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia, in via Verdi 26 a Trento, si terrà il seminario...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Maggio 2017

9 maggio Festa dell'Europa, a Trento "Siamo Europa" nel prossimo finesettimana

Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, Ministro degli esteri francese, pronunciò un discorso dal quale partì il cammino di integrazione europea, che portò anche ai trattati di Roma del 1957. L'idea istituzionale di Europa compie quindi 67 anni, ma non va in pensione, cerca un rilancio...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 07 Maggio 2017

Trentini vicini al Nepal: i progetti realizzati

A due anni dal terremoto devastante che ha colpito il Nepal sono stati presentati oggi i risultati della campagna di raccolta donazioni "Fondo di solidarietà terremoto Nepal 2015" a cui hanno partecipato cittadini, enti, soggetti privati, associazioni economiche e del lavoro....


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 06 Maggio 2017

Mitica Europa! L’annuale festa martedì 9 maggio a Pieve Tesino

Martedì 9 maggio la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi presenta nell’ambito della Festa d’Europa 2017 un percorso alla scoperta della storia del nostro continente dalle origini alle eredità di oggi. A seguire una spettacolare esibizione di grandi aquiloni al Giardino d’Europa.


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 06 Maggio 2017

Con i soldi dell'Europa...

L'Unione Europea non chiede solo molto, ma dà anche. Basti pensare alla possibilità di circolare liberamente fra gli Stati membri, all'utilizzo di un'unica moneta in 19 paesi, alla tessera di assicurazione malattia grazie alla quale possiamo usufruire dei servizi sanitari in qualunque...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 05 Maggio 2017

Dialoghi sulla nonviolenza con: Moni Ovadia, Hafez Hurani e Alberto Capannini

Appuntamento sul tema della nonviolenza, promosso da Operazione Colomba in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e la partecipazione del Forum Trentino della Pace e dei Diritti Umani. Protagonisti saranno l’attore Moni Ovadia, Hafez Huraini (fondatore in Palestina del comitato...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 04 Maggio 2017

Da Sabbionara di Avio alla Siemens di Berlino

Se si studia negli ambiti meccatronica, automazione-elettronica, informatica vale doppiamente la pena imparare il tedesco, visto il mondo di opportunità che si aprono. Mattinata di "job meeting" all'istituto tecnico tecnologico Marconi di Rovereto, che si appresta nel 2018 a...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Aprile 2017

“Dirko”, a San Michele la conferenza delle scuole agrarie dell'Euregio

La Fondazione Edmund Mach ha ospitato in questi giorni la conferenza annuale dei direttori delle 14 scuole agrarie professionali e di economia domestica del Trentino, Alto Adige e Tirolo, meglio conosciuta come “Dirko”. Al centro del confronto tra i dirigenti scolastici i grandi...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Aprile 2017

Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca

Anche il settore dell'acquacoltura trentina potrà beneficiare dei finanziamenti del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Si tratta di poco meno di 2,5 milioni di euro di spesa pubblica complessiva cofinanziata da Ue, Stato e Provincia per il periodo 2014-2020, per il primo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Aprile 2017

Infoday Spazio Alpino: la presentazione del terzo bando

Il giorno 13 aprile 2017 è stato pubblicato il terzo bando del Programma Spazio Alpino. Per la presentazione del bando e delle sue priorità tematiche viene organizzato un Infoday il 4 maggio 2017 ad ore 14 presso la sala Belli nel Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15. L’Infoday è...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Aprile 2017

A "Siamo Europa" il Trentino in Europa e l'Europa in Trentino

Un nuovo festival dedicato all'Europa dal 12 al 14 maggio in piazza Fiera a Trento. Il Servizio Europa della Provincia in collaborazione con altre strutture provinciali e con la Fondazione Trentina Alcide Degasperi promuove 14 appuntamenti con 45 protagonisti tra accademici, giornalisti ed...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 21 Aprile 2017

Thomas è il Re del Tour of the Alps. Oggi a Trento la tappa conclusiva

Geraint Thomas del Team Sky si è aggiudicato il Tour of the Alps, la nuova corsa ciclistica euro-regionale che ha raccolto l'eredità del Giro del Trentino. Il 30enne gallese ha resistito agli attacchi portati dagli avversari, Thibaut Pinot (FDJ), Domenico Pozzovivo (AG2R) ed Egan Bernal...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 21 Aprile 2017

SME Instrument: al via il percorso guida ai finanziamenti europei per le aziende

Il Trentino è tra le province del Nordest con il più alto tasso di partecipazione allo SME Instrument, lo strumento di finanziamento creato dall’Unione europea per supportare i progetti innovativi delle piccole e medie imprese. Al fine di implementare tale trend positivo, Trentino...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Giovedì, 20 Aprile 2017

Tour of the Alps: sprint vincente di Montaguti a Cles. Thomas ancora leader

Quarta tappa dal finale incertissimo e spettacolare al Tour of the Alps, da Bolzano a Cles per complessivi 165,3 Km. La vittoria sembrava una questione per un terzetto composto da Stefano Pirazzi (Bardiani-Csf), Kilian Frankiny (BMC) e Hubert Dupont (AG2R), ma il gruppo sotto la spinta del...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Aprile 2017

Transdolomites: passa per la ferrovia il futuro della mobilità sulle Alpi

Non solo alta velocità e grandi opere come il tunnel del Brennero, né solo piccole linee ferroviarie a breve percorrenza, ma una rete di trasporti e di interconnessioni basata sul ferro che innerva l'intero arco alpino, da est a ovest, collegando fra loro le valli e i centri urbani: ruota...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Aprile 2017

Tour of the Alps: a Thomas la terza tappa

l gallese Geraint Thomas (Team Sky) ha vinto la terza tappa del Tour of the Alps, da Villabassa a Funes, in Alto Adige. Decisivo il suo attacco all'ultimo chilometro con cui ha ripreso e staccato Mikel Landa e Domenico Pozzovivo, guadagnando un abbuono di 10 secondi che gli ha consentito di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Aprile 2017

Tour of the Alps: modifiche alla viabilità per venerdì 21 aprile

Venerdì 21 aprile in occasione dell'arrivo dell'ultima tappa della manifestazione sportiva gran parte del territorio comunale sarà interessato da significative interruzioni e deviazioni della circolazione e delle linee del trasporto pubblico (urbano ed extraurbano) con conseguenti...


Leggi