Europa e attività internazionali
Una delegazione della Repubblica di Macedonia in visita alle aree protette trentine
"I parchi del Trentino fanno parte di un sistema abitato, dove la presenza dell'uomo e la tutela dell'ambiente vanno di pari passo; come amministratori abbiamo cercato di promuovere una valorizzazione delle aree protette che unisca sviluppo, tutela e sostenibilità, che parta dal basso...
Leggi
Tour of the Alps, seconda tappa all'australiano Dennis
Seconda tappa del Tour of the Alps ridotta a 140,4 chilometri, con partenza spostata da Innsbruck a Vipiteno. Sulla salita finale di Innervillgraten in vista del traguardo il gruppo dei migliori ha riassorbito la fuga di Stefano Pirazzi (Bardiani-Csf), Mikel Landa Meana (Team Sky) e Damiano...
Leggi
"Siamo Europa", il futuro dell'Unione a Trento dal 12 al 14 maggio
A 60 anni dai Trattati di Roma l'annuale Festa dell'Europa si dà una nuova veste. Da venerdì 12 a domenica 14 maggio in piazza Fiera a Trento si svolgerà la prima edizione del festival “Siamo Europa”: dibattiti, approfondimenti, spettacoli sull'Unione Europea. Una tensostruttura...
Leggi
Seconda edizione di "Atelier Euregio": identità multiple in un mondo “glocale”
Torna venerdì 21 e sabato 22 aprile a Castel Tirolo "Euregio Atelier", evento che ospiterà filosofi e intellettuali che si confronteranno su temi quali l'identità e il futuro dell’Europa e dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Tra loro Roland Benedikter, Giuseppe Zorzi,...
Leggi
“Tour of the Alps” dell’Euregio ai blocchi di partenza
Il prossimo lunedì di Pasquetta parte il “Tour of the Alps”, nuovo evento ciclistico che si snoderà su un percorso da Kufstein a Trento. Dal 17 al 21 aprile saranno 18 le squadre che affronteranno le affascinanti e impegnative tappe in tutto il territorio euroregionale, dal Tirolo,...
Leggi
#UploadOnTour fa tappa a Rovereto con un doppio live
Torna in Trentino #UploadOnTour con un doppio live, il 15 aprile sullo stesso palco ci saranno i Fuzz Orchestra e Appaloosa. Come di consueto non potevano mancare sul palco di #UploadOnTour i giovani talenti musicali iscritti all’edizione 2017 di UploadSounds, ad aprire la serata saranno i...
Leggi
Arriva il Tour of the Alps, una finestra sul mondo
Un evento che cambia nome, cambia pelle, cambia territori di riferimento è l’inizio di una nuova storia. Il Tour of the Alps che dal 17 al 21 aprile vivrà il suo esordio assoluto sulla scena del ciclismo internazionale inaugura un capitolo esaltante ma senza assolutamente staccarsi dalle...
Leggi
31° Filmfestival di Bolzano: la giuria studentesca dell’Euregio premia "La ragazza del mondo“
Nove studenti e studentesse da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono calati la scorsa settimana nel ruolo del critico cinematografico decretando il vincitore del premio Giuria studenti Euregio della 31.ma edizione del Bolzano Film Festival. Il film scelto dai ragazzi è “La ragazza del...
Leggi
Le Reti di Riserve modello unico nel panorama europeo
Si è svolta nei giorni scorsi la visita del portoghese Paulo Castro di Europarc Federation, in Trentino per la verifica connessa alla candidatura del sistema delle Reti di Riserve alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS). Il verificatore ha condotto numerosi...
Leggi
I bambini come disegnano le migrazioni?
Come disegnano i bambini i complessi passaggi da un mondo all’altro, le migrazioni? Ha cercato di rispondere a questa domanda, oggi pomeriggio al Festival Educa, Alice Titia Rizzi, professoressa all'Università Parigi-Descartes e psicologa degli ospedali Cochin - Parigi e Avicenne -...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: "Siamo forti solo se siamo uniti"
Collaborazioni, nuove connessioni e amicizie. Queste le parole chiave che guidano la sesta edizione del Festival della gioventù dell'Euregio. Protagonisti 84 giovani provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo. Ieri sera al Centro Giovani Altopiano della Paganella l'apertura ufficiale con...
Leggi
Una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano festival
Alla luce dell'interesse e del successo suscitato l’anno scorso viene ripetuta anche quest’anno l’esperienza di una giuria di studenti dell’Euregio al Bolzano Festival Bozen. Nove ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato oggi ad un workshop dal titolo...
Leggi
Il premio “Europa nostra” al Museo di San Michele
Bruxelles / L’Aia, 5 aprile 2017 - La Commissione Europea e Europa Nostra hanno reso pubblici oggi i vincitori dell’edizione 2017 del Premio dell’Unione Europea per i Beni Culturali / Europa Nostra Awards, la massima onorificenza in Europa nel settore dei beni culturali. I 29 vincitori...
Leggi
Al via domani ad Andalo il Festival della gioventù dell'Euregio
Parte domani e si concluderà l'8 aprile 2017, la sesta edizione del Festival della gioventù dell'Euregio. Un appuntamento itinerante dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, promosso dall'Ufficio comune Euregio in collaborazione con le tre amministrazioni provinciali di Trentino, Alto Adige,...
Leggi
Accademia dell'Euregio: la prima tappa a Pieve Tesino
Com’è nata l’Euregio? Cosa hanno in comune Trentino, Tirolo e Alto Adige? Come si dovrebbe sviluppare questa realtà euroregionale? Queste sono alcune delle domande al centro della prima tappa di Accademia dell'Euregio che ha visto protagonisti oltre trenta giovani provenienti dai tre...
Leggi
Nasce “Trentino Global Network”
Valorizzare i giovani talenti trentini che hanno trovato affermazione nel mondo e che rappresentano una risorsa per l’intero sistema provinciale. E’ questo l’obiettivo di “Trentino Global Network”, un progetto speciale, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del...
Leggi
Lotta all'inquinamento atmosferico, al via il progetto europeo PREPAIR
Si moltiplicano gli sforzi per contenere le emissioni inquinanti in atmosfera. La Giunta Provinciale ha approvato oggi - dopo l'illustrazione del progetto da parte degli assessori Alessandro Olivi e Mauro Gilmozzi - la partecipazione a PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR), un...
Leggi
Fondi comunitari, un’opportunità concreta di sviluppo del Trentino
Oltre 5570 interventi e 110 mila tra persone e imprese coinvolte, con investimenti sul territorio trentino per 270 milioni di euro: sono questi, in sintesi, i dati dei Programmi operativi del Fondo sociale europeo (Fse) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) nel periodo 2007 –...
Leggi
La Fondazione Migrantes ha presentato a Bruxelles il Rapporto Italiani nel Mondo 2016
La Rappresentanza della regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino a Bruxelles ha ospitato un incontro promosso dalla Fondazione Migrantes per presentare il Rapporto Italiani nel Mondo 2016. Dopo i saluti di benvenuto di Valeria Liverini, direttrice dell’Ufficio della Provincia...
Leggi
Fse e Fesr: riunione mercoledì a Trento del Comitato di sorveglianza
Si riunirà a Trento mercoledì - 29 marzo - il Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi Fse e Fesr, ossia l’organismo composto dal partenariato istituzionale nazionale/provinciale ed economico-sociale locale, deputato al monitoraggio dell’attuazione degli interventi...
Leggi
L’Euregio tra i banchi di scuola del Trentino
Far conoscere agli studenti trentini l’Euregio come istituzione, la sua storia, la mission e le attività che svolge quotidianamente. Questo l'obiettivo degli incontri organizzati dall'Ufficio comune Euregio all'Istituto Pavoniano Artigianelli, l’Istituto tecnico economico Battisti...
Leggi
Accademia dell'Euregio, formazione per giovani europei, iscrizioni prorogate al 26 marzo
Ultimi posti disponibili per il percorso formativo curato dalla Fondazione Trentina Alcide Degasperi e dal Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino alla scoperta di storia, politica e diritto dell'euroregione. Un percorso di 4 tappe aperto a 45 studenti e giovani interessati under 35 (che...
Leggi
Lupo e letteratura non conoscono confini
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta personalità, luoghi e questioni giuridiche dal connotato spiccatamente transfrontaliero. A febbraio la Persona Euregio del Mese è la direttrice della Literaturhaus a Innsbruck, Anna Rottensteiner. Il direttore dell’Ufficio Caccia...
Leggi
19 anni di attività per l'associazione Italia-Georgia
I diciannove anni di intensa attività dell’Associazione Italia Georgia – Trentini per la Georgia onlus sono stati al centro di un incontro pubblico di restituzione che si è tenuto ieri nella sede della Provincia a Trento, alla presenza dell'assessora provinciale alla Cooperazione allo...
Leggi
Aziende trentine verso il mercato cinese, parte il percorso di Trentino Sviluppo
Le imprese trentine interessate ad aprirsi ai mercati orientali hanno tempo fino al 6 aprile per aderire al PIM, il Progetto Integrato di Mercato attivato da Trentino Sviluppo a seguito delle missioni istituzionali in Cina svolte per iniziativa della Provincia autonoma di Trento tra il 2015...
Leggi
L’elettronica di K-Conjog a Pergine per #UploadOnTour
Nuova data trentina per #UploadOnTour che nel foyer del Teatro di Pergine, giovedì 23 marzo ore 20, ospiterà il compositore e produttore di musica elettronica K-Conjog. Sul palco anche tre band iscritte all’edizione 2017 di UploadSounds.
Leggi
Trentino e Uruguay: poste le basi per una collaborazione di sistema
Si è recentemente conclusa la missione della Provincia autonoma di Trento in Uruguay organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento e l’Associazione Trentini nel mondo e con il supporto e coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo. Nella tre...
Leggi
Euregio Sport Camp: dal 16 al 23 luglio a Pejo Fonti in Trentino
Dal 16 al 23 luglio l’Euregio Sport Camp 2017 offre l’opportunità di conoscersi e condividere un’esperienza sportiva a Pejo Fonti, in Trentino, a 60 giovani sportivi dell’Euregio dai 12 ai 14 anni. Sono previste numerose attività fra cui training per imparare nuovi sport e fare...
Leggi
Euregio: nasce “Albina”, un bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo
Un bollettino valanghe valido per tutto il territorio dell’ Euregio - questo l’obiettivo di un primo incontro che nei giorni scorsi si è tenuto in Tirolo. Alla seduta hanno preso parte il Capitano del Tirolo Günther Platter e i tre servizi prevenzione valanghe di Trentino, Tirolo e...
Leggi
Si è concluso “Oltre le scollature”, primo convegno dei musei della donna
Da Borgo Valsugana alle donne di tutto il mondo. Venerdì 17 marzo sul palco dell'auditorium del polo scolastico, nell'ambito di “Oltre le scollature”, primo convegno dei musei della donna, nazionali e dell'Euregio, si sono alternate 20 relatrici tutte accomunate dal desiderio di...
Leggi
Garanzia giovani: attivi 10 percorsi di formazione
Nell’ambito del programma Garanzia giovani della Provincia autonoma di Trento sono attivi 10 nuovi corsi di formazione per giovani in cerca di un impiego. Continua in questo modo l’impegno della Provincia nell’agevolare il futuro occupazionale dei giovani trentini affinché essi...
Leggi
Alpeuregio Summer School: iscrizioni entro il 7 aprile
Dal 3 al 13 luglio 2017 nella Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Bruxelles torna l'Alpeuregio Summer school, il programma di alta formazione per 30 giovani laureati che vuole approfondire la conoscenza delle istituzioni e delle politiche UE e permette agli...
Leggi
Eusalp lancia #usandthealps, concorso fotografico su Facebook, Twitter e Instagram
La presidenza bavarese della macroregione alpina promuove il concorso fotografico "Us and the Alps". La partecipazione è aperta solo ed esclusivamente a fotografi non professionisti di età superiore ai 18 anni, che avranno tempo fino al 31 luglio 2017 per caricare le proprie...
Leggi
Formazione e tirocini all'estero: opportunità per 60 diplomati nel campo della meccatronica
In arrivo una interessante opportunità per 60 giovani trentini che si diplomeranno quest'estate in ambito tecnico. Grazie al progetto europeo Plus-Muse, previsto dalla Carta della Mobilità Erasmus, sottoscritta dalla Provincia autonoma lo scorso novembre, potranno accedere infatti ad un...
Leggi
“Oltre le scollature”, il primo convegno dei Musei della Donna
Il 17 e il 18 marzo 2017 si terrà a Borgo Valsugana il primo convegno dei Musei della Donna, nazionali e dell'Euregio, dal titolo “Oltre le scollature”. L’iniziativa è promossa dal Museo Soggetto Montagna Donna - Casa Andriollo di Olle e dall’Associazione “La Casa di Alice A”...
Leggi
Euregio, "Il turismo incontra l'agricoltura": progetti entro il 24 marzo
Scadono il 24 marzo i termini per presentare i progetti al concorso Euregio "Il turismo incontra l'agricoltura" bandito con l’obiettivo di promuovere e rendere visibile la cooperazione tra agricoltura e turismo. Possono essere presentati provvedimenti, iniziative, manifestazioni,...
Leggi
"Arte dopo il 1900 - Kunst nach 1900", nella nuova puntata di Formart
Arte dopo il 1900: questo il titolo della mostra allestita a Palazzo Trentini, un'esposizione che nasce dalla volontà della presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento di offrire al grande pubblico trentino sudtirolese nordtirolese uno sguardo unitario sull'arte prodotta nel...
Leggi
Accademia dell’Euregio per under 35: aperte le iscrizioni
45 studenti e persone interessate al di sotto dei 35 anni avranno la possibilità, durante tre tappe in Trentino, Alto Adige e Tirolo, di immergersi nelle basi e tematiche fondamentali dell’Euregio. L’Accademia dell'Euregio è infatti un'occasione di alta formazione e condivisione aperta...
Leggi
Aperte le iscrizioni all’Euregio Summer Camp 2017
Imparare cose nuove e intraprendere un viaggio di scoperta insieme a ragazzi e ragazze della stessa età e di lingue diverse provenienti dai tre territori dell’Euregio Tirolo- Alto Adige- Trentino: tutto questo sarà possibile per 60 ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni nella settimana...
Leggi
Le Camere di Commercio di Trento, Bolzano e la Camera dell'economia del Tirolo a Bruxelles
In questi giorni i vertici delle Camere di Commercio di Bolzano, di Trento e della Camera dell’economia del Tirolo hanno incontrato a Bruxelles i rappresentanti delle istituzioni europee. Tra gli obiettivi della visita la volontà di rafforzare i rapporti a livello europeo e la...
Leggi