FESTIVAL DELLO SPORT


Turismo e sport
Domenica, 13 Ottobre 2024

Bebe Vio Grandis, lo sport che abbatte barriere e pregiudizi

Al Festival dello Sport di Trento, l'incontro "Grand Paris Je T’Aime" ha visto la partecipazione di alcuni protagonisti delle Paralimpiadi di Parigi 2024, tra cui Bebe Vio Grandis, bronzo nel fioretto a squadre e nella scherma individuale, insieme agli atleti di Art4Sport:...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Barzagli, Bonucci, Chiellini, il muro bianconero

Con la maglia della Juventus hanno conquistato, insieme, 7 scudetti, entrando nella leggenda del calcio come la BBC, una delle difese più impenetrabili di sempre. Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini sono arrivati oggi a Trento per raccontare al pubblico del Festival dello...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Jorge Lorenzo: dalle due alle quattro ruote, sempre al limite

La passione per la moto, il rapporto con i genitori, il motomondiale ieri e oggi. Jorge Lorenzo, leggenda della MotoGP e pilota GT, ha portato l’energia delle due e delle quattro ruote sul palco del Teatro Sociale, al Festival dello Sport. Dialogando con Paolo Ianieri e Rachele...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

L’invincibile Marc Girardelli svela il legame col Trentino

Gli appassionati di sci hanno dovuto attendere un anno per trovarsi faccia a faccia con il fuoriclasse Marc Girardelli al Festival dello Sport, ma ne è valsa decisamente la pena. La sua presenza era in programma dodici mesi fa, saltata per un imprevisto dell’ultima ora, ma finalmente...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Tutti i luoghi che hanno fatto grande Gianfranco Zola

Oliena, Napoli, Parma, Londra e Cagliari: sono le tappe fondamentali della carriera calcistica di Gianfranco Zola, fantasista del calcio degli anni '90, sbocciato nel Napoli di Maradona ed esploso definitivamente nel Parma. Poi una flessione che lo ha portato in Inghilterra dove ha vissuto...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Le Frecce Tricolori per l’omaggio al Festival dello Sport

Un’emozione unica che ha arricchito il già fitto programma della kermesse dedicata ai campioni. È stata per molti una sorpresa il passaggio delle Frecce Tricolori oggi in Trentino. La pattuglia acrobatica nazionale ha voluto omaggiare il Festival dello Sport di Trento con un doppio...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Gianmarco “Poz” Pozzecco fa canestro al Festival

Quando un personaggio viene identificato con uno sport, ha fatto canestro. È questo il caso di Gianmarco Pozzecco, coach della Nazionale di italiana di basket e playmaker tra i più talentuosi ed estrosi di sempre. Ospite del Festival in una Filarmonica gremita, ha raccontato ad Antonino...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Gianluca Vialli, un fuoriclasse in campo e nella vita

Dai primi calci al pallone all’oratorio nella sua amata Cremona, al leggendario scudetto con la Sampdoria insieme all’amico Roberto Mancini passando per il trionfo in Champions con la Juventus fino all’avventura inglese. Questo il percorso di Gianluca Vialli uno dei campioni di sempre...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Il manuale da allenatore firmato Velasco

“Noi allenatori dobbiamo trasmettere ciò di cui la squadra ha bisogno. La Nazionale femminile di volley veniva da un anno difficile e aveva bisogno di tranquillità, di combattere l’ansia e quindi ho cercato non tanto di motivare, ma di trasmettere sicurezza e rimanere impassibile.”...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Le traiettorie comuni fra la sciatrice Brignone e l’attore Pasotti

Una sportiva e un attore insieme sul palco apparentemente senza un nesso fra di loro. La vincitrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino 2020 Federica Brignone e il vincitore del premio Flaiano 2004 come miglior interprete del film “Dopo mezzanotte” Giorgio Pasotti nei sessanta...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Il pendolino Cafu premiato come "Leggenda del Festival dello Sport"

La terza giornata del Festival dello Sport di Trento ha accolto al Teatro Sociale il "pendolino" Cafu, leggenda brasiliana del calcio che in Italia ha vestito prima la maglia della Roma e poi quella rossonera del Milan, vincendo ogni trofeo possibile. "Ho sempre voluto fare il...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Denis Urubko al Festival dello Sport di Trento: “In parete mi sento come un artista”

Alpinista giramondo ma che alla fine ha messo radici nel nostro Paese, Denis Urubko è stato uno dei protagonisti della mattinata della terza giornata del Festival dello Sport di Trento. Urubko, 51 anni, nasce nella Russia e alpinisticamente cresce nelle organizzazioni sportive alpinistiche...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Mattia Furlani: un salto lungo un sogno

Alla Sala della Filarmonica, Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport ha dialogato con Mattia Furlani, bronzo olimpico nel salto in lungo a Parigi 2024. Il 19enne, nato in una famiglia di atleti, negli ultimi anni ha confermato di essere “nato per vincere”. Le tappe...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Giacomo Agostini sfreccia a Trento e torna sulle strade che lo hanno visto esordire in sella

All’età di 82 anni, non è certamente nuovo alle manifestazioni di affetto da parte degli appassionati, eppure l’emozione è presente e difficile da nascondere quando uno scrosciante applauso lo accoglie al suo ingresso sul palco della sala Filarmonica affollata da gente di qualsiasi...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Stefano Bizzotto, quando il pallone si intreccia con la storia

Ci sono momenti nella storia in cui una partita di calcio travalica i semplici confini dello sport per assumere una dimensione diversa. Partite in cui i ventidue uomini in campo si trovano a vivere situazioni che hanno spesso un peso che va ben oltre il pallone. Nel libro “Storia del mondo...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Le Olimpiadi secondo Ceccon

La vittoria, le medaglie, l'atmosfera. Ma anche il cibo un po' così, il clima e i letti poco comodi. E' il racconto di Thomas Ceccon, nuotatore che a 23 anni ha già vinto tutto, o quasi, compresa la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi nei 100 dorso, specialità in cui detiene anche il...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

“La squadra è il motore dell’atleta”

“Dietro agli atleti ci sta un mondo. Per me è stata molto importante la presenza degli allenatori, che fanno il 90% del lavoro non solo a livello sportivo ma anche mentale, ci supportano e ci sopportano. Lo staff è il motore dell’atleta.” Monica Contrafatto, bronzo nei 100 m cat. T63...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

"Quali farfalle? Noi siamo delle guerriere"

Dal podio delle Olimpiadi di Parigi, le farfalle della ginnastica ritmica volano al Festival dello Sport. Le sei ginnaste della Nazionale portano la medaglia di bronzo conquistata ai giochi olimpici di Parigi 2024 sempre con sé, anche sul palco del Teatro sociale, dove si sono raccontate...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

La filosofia di Gian Piero Gasperini

“Non ho mai pensato che vincere fosse solo alzare una coppa, altrimenti vincerebbero solo in pochissimi. Vincere è provare a fare qualcosa di più, raggiungere dei risultati che nascono dall’impegno. Questa è la vera essenza della vittoria. Il fallimento invece nello sport non esiste,...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Il Figlio del vento al Festival dello Sport

"All'età di sei anni mia madre gestiva un club di atletica leggera, mi portava allo stadio e passavo tantissimo tempo con mia sorella nella buca della sabbia del salto in lungo. Mi sono innamorato del salto in lungo proprio giocando con la sabbia. La cosa curiosa è che la sabbia da un...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Con Thoeni e Gros rivive la Valanga Azzurra

Se oggi nello sci alpino azzurro è il colore rosa a brillare grazie a Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, c’è stato un tempo, nei mitici anni ’70, quando era una valanga azzurra a dominare la scena mondiale dello sci. E oggi al Festival dello Sport di Trento quel periodo...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Scuola, salute e sport: le basi su cui costruire un successo

La carriera di una campionessa “nata per vincere” come Nadia Battocletti si costruisce con fatica, dedizione, impegno e poggia su solide basi: lo sport e la salute ovviamente, ma anche lo studio. La splendida medaglia d’argento nei 10mila metri alle olimpiadi di Parigi è la perfetta...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

La Coppa dei Campioni del 18 maggio 1994: il Milan degli invincibili

Tutto esaurito all'auditorium Santa Chiara di Trento per uno degli eventi più attesi della settima edizione del Festival dello Sport, con il Milan degli "invincibili", la squadra che conquistò la Coppa dei Campioni nel 1994 battendo 4 a 0 il Barcellona di Johan Cruijff ad Atene....


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Mister Formula 1, Stefano Domenicali si racconta al Festival

Mister Formula 1 Stefano Domenicali porta la magia del Gran premio in una Filarmonica gremita nella seconda serata del Festival. Presidente e amministratore delegato di Formula One Group, tra i manager più visionari del mondo dei motori, ha ripercorso, insieme al giornalista Daniele...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Pierluigi Collina, il miglior arbitro al mondo ce l’abbiamo noi

Il BSMT passa dal Festival dello Sport per una puntata speciale dal vivo. Il podcast condotto da Gianluca Gazzoli, che ospita personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della scienza e dell’imprenditoria, ha fatto tappa a Trento per incontrare un grande protagonista della storia...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Michele Padovano, il sapore della libertà dopo un incubo durato diciassette anni

Era il 22 maggio del 1996 quando la Juventus allo Stadio Olimpico di Roma conquistava la Coppa dei Campioni contro l’Ajax. Di quella formazione, diventata leggendaria per i tifosi bianconeri, faceva parte anche Michele Padovano. Un giocatore che dopo quel trionfo si è trovato a vivere un...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Piccinini e Ghedina si ricandidano per Pechino Express

Dopo la burrascosa esperienza alla trasmissione televisiva Pechino Express i due “giganti” dello sport Francesca Piccinini e Kristian Ghedina si sono ripresentati assieme sul palco al Festival dello Sport ed hanno riconfermato la loro amicizia.


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Moser 1984, l’anno che cambiò il ciclismo

Se c’è uno spartiacque tra il vecchio e il moderno ciclismo è il 1984 e il protagonista ha nome e cognome: Francesco Moser, quell’anno divenuto per tutti “Moserissimo”. Il campione trentino oggi al Festival dello Sport di Trento ha ripercorso le tappe salienti di quell’anno...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Battocletti, quegli ultimi 100 metri “full gas” a Parigi

A Parigi qualcosa è cambiato. Non solo il medagliere personale di Nadia Battocletti, ma qualcosa di più: la sua lucidità, la sua maturità, la sua consapevolezza delle proprie potenzialità e di meritare di essere lì, fra le più grandi del mondo. Qualcosa di altrettanto importante,...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Il futuro del pallone tra stadi e sostenibilità economica

Un sistema in difficoltà, che deve affrettarsi a cambiare se non vuole sprofondare. La fotografia del calcio nazionale scattata dai dirigenti dei club non è entusiasmante, ma molto si può fare per uscireda questa situazione. Sul palco del teatro sociale al Festival dello Sport il...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Non siamo supereroi

Nell’edizione del Festival dello Sport intitolata “Nati per vincere” la capacità di far fronte ai cambiamenti e alle sfide – anche repentine e inaspettate – che la vita propone a tutte e tutti è punto di partenza e di arrivo dell’incontro che ha visto sul palco Ganeshamoorthy,...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Consonni e Viviani: l'argento che vale oro nella madison più veloce di sempre

I ciclisti Simone Consonni ed Elia Viviani, argento olimpico nella madison maschile a Parigi 2024, hanno ripercorso con il commissario tecnico Marco Villa la storia che ha portato a quell'esperienza incredibile, a un passo dall'oro, nell'incontro guidato dal giornalista Furio Zara al...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

"È la forza del gruppo a farci fare magie": le fate della ginnastica si raccontano

Per realizzare magie come quelle di Parigi ci vogliono i super poteri: l’unione del gruppo, essere cresciute insieme nella vita e nello sport, come una famiglia. Rispondono all’unisono "le fate" delle ginnastica artistica, straordinario argento a squadre alle Olimpiadi, dietro...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Verso il Football Business Forum 2025: dove sta andando il mondo del calcio?

Al Teatro Sociale di Trento, per la seconda giornata del Festival dello Sport, un dibattito tra manager, economisti e leggende del mondo del calcio, centrato sui temi della sostenibilità, della crescita, dell'attrattività del settore e delle prospettive future per definire i migliori...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Sport e inclusione. Il nuovo mondo delle Federazioni

Lo sport non è solo fatica e performance, ma anche socialità, inclusione e cultura. Questa la filosofia promossa dalla società Sport e Salute, giovane come i ragazzi che la animano, tra cui Romis Odo Promise, appassionata di sport e di danza sportiva. Un’esperienza di vita portata oggi...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Dan Peterson: i segreti della palla a spicchi d’attacco raccontati da una leggenda del basket

Spazio di Piazza Duomo gremito questa mattina per l’arrivo al Festival dello Sport di Dan Peterson uno dei miti del basket italiano. L’allenatore statunitense, che ha trovato in Italia una sua seconda patria, ha presentato il suo libro “L’Abc del basket” pubblicato quest’anno da...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Una partita di pallone al buio

Un campo da calcio di dimensioni ridotte, tre giocatori bendati per parte, una palla con dei sonagli e le porte lunghe quanto la linea di fondo. Sono le caratteristiche del torball – parente stretto del goalball che si può osservare alle Paralimpiadi - disciplina praticata da persone non...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Più ponti e meno muri: volontariato e sport per creare opportunità

Costanza, impegno, responsabilità, felicità. C'è lo sport del professionismo e delle competizioni internazionali e poi c'è quello giocato e vissuto quotidianamente nelle nostre comunità e nelle realtà difficili: esperienze diverse che hanno questi ingredienti in comune. Accanto alla...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Studenti protagonisti al Festival dello Sport

Dopo un’iniziale battuta d’arresto, dettata ieri dalle condizioni meteo avverse, sono riprese oggi, nella loro totalità, le attività sportive riservate alle scuole, nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sport. Numerose le discipline nelle quali gli studenti possono...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 10 Ottobre 2024

Gregorio Paltrinieri, nato per nuotare

La prima giornata della settima edizione del Festival dello Sport di Trento si è conclusa con un Teatro Sociale da tutto esaurito per Gregorio Paltrinieri, bronzo olimpico negli 800 stile libero e argento olimpico nei 1500 stile libero negli ultimi Giochi di Parigi 2024. Ma anche e...


Leggi