
Sono state illustrate al ministro diverse iniziative private per un valore complessivo di investimenti pari a oltre 300 milioni di euro, che potrebbero rientrare in un possibile cofinanziamento da parte del Mise, dei fondi PNRR e della Provincia autonoma di Trento.
Tra le proposte presentate, cinque sono a valere sulle filiere agroalimentari che hanno capacità di investimento complessivo di 150 milioni di euro, altre due riguardano le filiere manifatturiere industriali per un valore di circa 140 milioni di euro e ulteriori due progetti il settore della Meccatronica per alcune decine di milioni di euro.
Durante il confronto l'assessore Spinelli ha poi parlato anche di alcuni accordi in via di definizione sulla mobilità sostenibile e sull'idrogeno e di iniziative allo studio per consentire il recupero di aree industriali dismesse e in parte soggette a inquinamento per metterle a disposizione di produzioni sostenibili. In questo caso l'investimento stimato è di circa 30 milioni di euro.
"Abbiamo presentato al ministro come sistema Trentino una serie di progetti che vanno nella direzione dello sviluppo e del consolidamento oltre che dell'innovazione e che il ministro e i suoi collaboratori hanno valutato positivamente. Per tali progetti puntiamo a ottenere un finanziamento, quantomeno parziale, sul PNRR. Siamo fiduciosi e l'incontro con il ministro Giorgetti ha confermato la bontà delle iniziative" evidenzia l'assessore Spinelli.
L'intervista all'assessore Spinelli: