
Fra i tanti eventi in calendario nella giornata di apertura, in evidenza, alle ore 11.00, nello spazio INDIRE un talk promosso dalla campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno, condotto da Luca Abete (noto al grande pubblico per la sua lunga esperienza come inviato di ‘Striscia la notizia”) in aperto dialogo con i giovani studenti e studentesse universitari. L’evento si inserisce all’interno di un più ampio progetto di comunicazione sperimentale chiamato #NonCiFermaNessuno, nato nel 2014 con l’obiettivo di affrontare concretamente il tema della solitudine giovanile attraverso il dialogo aperto e sincero con le nuove generazioni e alla condivisione di loro esperienze e vissuti.
Altrettanto importante è il seminario (24 ottobre, ore 12.00), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, su “Quali modelli didattici ed organizzativi per il “4+2”?”. La riforma voluta dal Ministro Valditara, che istituisce la filiera della formazione tecnica e professionale, consente agli studenti di inserirsi nel mondo del lavoro in tempi più veloci e con un’occupazione di qualità, orientandoli in modo più coerente con i loro talenti e le loro aspirazioni.
DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze Fiera e della Provincia autonoma di Trento), il Ministero dell’Istruzione e Merito, Didacta International, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, le Direzioni istruzione e formazione italiana, tedesca e ladina della Provincia autonoma di Bolzano, gli Uffici scolastici regionali di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. Partners scientifici: INDIRE e IPRASE.
Per accreditarsi: https://fieradidacta.indire.it/it/comunicati-stampa-accredito/
Orario di apertura DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino
22 e 23 ottobre: 9.00 – 18.30
24 ottobre: 9.00 - 17.00
www.fieradidacta.it
#didactatrentino25