
L’iniziativa mira a rafforzare la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovendo il trasferimento di conoscenze e una maggiore consapevolezza dei rischi, in un’ottica di prevenzione condivisa.
Potranno partecipare al bando associazioni sindacali dei datori di lavoro o dei lavoratori e relative strutture formative, organismi paritetici, ordini professionali, fondazioni attive nella promozione della sicurezza e pubbliche amministrazioni. Il target dei destinatari è ampio e comprende non solo le figure professionali coinvolte nella gestione della sicurezza, ma anche cittadini e studenti, con l’obiettivo di diffondere i principi della prevenzione sin dai contesti educativi.
Le proposte potranno riguardare ambiti come la formazione e l’aggiornamento, la sensibilizzazione e la promozione della sicurezza, lo sviluppo di tecnologie innovative, la realizzazione di progetti educativi e di ricerca, nonché l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Il bando è coerente con la Strategia europea per la salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 e si inserisce nel quadro delle azioni previste dal Piano provinciale di promozione della prevenzione. La gestione dell’avviso è affidata al Servizio lavoro – Ufficio promozione politiche di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Le domande potranno essere presentate fino al 30 settembre 2026, con modalità “a sportello”. Le attività dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2026. Maggiori informazioni saranno pubblicate a breve sulla pagina dedicata del sito della Provincia autonoma di Trento.