
Tra gli interventi anche il messaggio di Paolo Fisichella, direttore di Pro.di.gio e curatore dell’edizione 2025: "Ricevere così tante opere da ogni angolo d'Italia e dall'estero è per noi un'emozione indescrivibile, la conferma che il progetto, a cui l'intera Associazione dedica anima e cuore ogni singolo anno, continua a crescere e a ispirare. Grazie a ognuno di voi per le idee, le emozioni e le riflessioni che ci avete donato. Ma soprattutto, grazie per il coraggio e l'autenticità con cui vi siete messi a nudo, mostrandoci il lato più umano e, spesso, più fragile di voi stessi. In un mondo che troppo spesso ci spinge a performance continue, riscoprire il valore della fragilità è un atto rivoluzionario".
Durante la giornata sono stati premiati i seguenti vincitori:
• Categoria Poesia – 1° classificato:
Bruno Centomo di Santorso (VI) con l’opera “Il ricordo dei ricordi”
• Categoria Poesia – 2° classificato:
Sofia Regini di Trento con l’opera “D’autunno”
• Categoria Poesia – 3° classificato:
Fiorenzo Fedrigo di Negrar di Valpolicella (VR) con l’opera “Pulviscolo”
• Categoria Racconto – 1° classificato:
Federica Nicolai di Lerici (SP) con l’opera “Lo vuoi un caffè?”
• Categoria Racconto – 2° classificato:
Paolo Castelli di Trento con l’opera “Anche in autunno le foglie possono essere felici”
• Categoria Racconto – 3° classificato:
Stefano Borile di Levico Terme (TN) con l’opera “Ciao campione”
• Categoria Fotografia – 1° classificato:
Erica Maggiotto di Asolo (TV) con l’opera “Costruire”
• Categoria Fotografia – 2° classificato:
Maria Elena Galardi di Carrara (MS) con l’opera “Senza titolo”
• Categoria Fotografia – 3° classificato:
Maurizio Zini di Zola Predosa (BO) con l’opera “Autunno al parco”
• Categoria Talento Under 18 – 1° classificato:
Anis Sahri di Cembra Lisignago (TN) con l’opera “Il monopattino”
• Categoria Talento Under 18 – 2° classificato:
Athena Toller di Cembra Lisignago (TN) con l’opera “Un regalo inaspettato”
• Categoria Talento Under 18 – 3° classificato:
Stefano Zanotelli di Cembra Lisignago (TN) con l’opera “L’iceberg”
• Categoria Juniores – Vincitore unico:
Classi miste scuola media A. Manzoni di Bressanone (BZ) con l’opera “La magia delle semplici cose”
Durante l’evento sono inoltre state menzionate le opere dei seguenti autori: Assunta Spedicato di Corato (BA), Samuel Maranelli di Rovereto (TN), Luca Battisti di Firenze (FI), Luca Trotta di Sernaglia della Battaglia (TV) e Alex Rezzano di Levanto (SP).
In aggiunta sono state ulteriormente segnalate le opere dei seguenti autori: Maddalena Tomasi di Gardolo (TN), Marco Perna di Laxou (FRANCIA), Stefano Peressini di Carrara (MS), Giada Dagostin di Trento (TN), Germana Pederiva di Val di Fassa (TN), Gladia Bertoldi di Telve (TN), Alessia La Porta di Messina (ME), Ivano Chistè di Mattarello (TN), Sergio Brigadoi di Predazzo (TN) e Fernando Armani di Pisa (PI).
Infine, sono stati consegnati gli attestati anche ai finalisti di ciascuna categoria. L'evento ha ribadito l'impegno dell’Associazione nel sostenere l’inclusione e nel fornire una piattaforma per il riconoscimento di nuovi talenti nel campo artistico-letterario.
L’iniziativa è realizzata con il supporto delle Casse Rurali Trentine, Vita Trentina, Circoscrizione Oltrefersina e con il patrocinio del Comune di Trento, della Provincia autonoma di Trento e della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige.