
Fino a mercoledì 24 gennaio, grazie alla collaborazione di Fondazione Caritas Diocesana, Cooperativa Kaleidoscopio, Associazione Amici dei senza tetto, Villa S. Ignazio, Casa della Giovane, Croce Rossa Italiana, A.T.A.S, Centro Astalli, di tutti i volontari coinvolti nonché Protezione civile del Trentino nel consueto supporto logistico, sono garantiti i seguenti posti letto:
- 37 posti per uomini presso Bonomelli, Casa San Giovanni, Casa Maurizio, Portico, Sentiero, Casa Sant'Angela;
- 6 posti per donne presso Casa Della Giovane e Casa Paola;
- 24 posti per uomini presso casa San Nicolò;
- 24 posti presso la palestra Bellesini;
Complessivamente, in questo terzo step, per l'accoglienza notturna di persone senza dimora sono garantiti 314 posti letto..