
Nello specifico la deliberazione propone i criteri per la successiva determinazione dei contributi destinati alla docenza e all’assistenza educativa e, per gli studenti con disabilità sensoriali della vista e dell’udito, alla facilitazione, alla comunicazione e al lettorato. La Giunta, nella seduta odierna, ha inoltre deciso di aumentare i finanziamenti nell’ambito del corrispondente capitolo di bilancio del 20%, a conferma ancora una volta dell’attenzione ai temi di una scuola inclusiva e attenta alle situazioni di svantaggio e di difficoltà che promuove processi innovativi di inclusione.