Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Marzo 2023

Strada “dei Crozi”, avviati i lavori per le barriere paramassi

Sono partiti i lavori di posa delle barriere paramassi a protezione della strada “dei Crozi”, la viabilità recuperata in occasione della riqualificazione (già conclusa) del viadotto sulla SS47 Valsugana e destinata ad essere convertita in pista ciclopedonale alla fine degli interventi...


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 – 2023

I workshop sull’e-commerce, il bando “Voucher sportivo per le famiglie”, la mostra dedicata alla pittrice Maria Prymachenko, i progetti di welfare a chilometro zero, l'apertura al pubblico della biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti”: sono i temi trattati nella puntata 10...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, domani 8 marzo conferenza stampa

Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle ore 14, in sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna. Con gli assessori provinciali Stefania Segnana e Mirko Bisesti saranno presentate alcune iniziative attuate...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 07 Marzo 2023

Depuratore di Caldes, la localizzazione nell’area più sicura

Indagini di natura geologica e idraulica, accanto all’analisi della quota delle zone servite, hanno portato la Provincia autonoma di Trento ad individuare l’area che accoglierà l’impianto di depurazione a servizio dei comuni della Bassa Val di Sole e del Mezzalone. Un’opera...


Leggi
Cultura
Martedì, 07 Marzo 2023

Al SASS domani si presenta "Etnografia Viva"

Si terrà l'8 marzo alle 11.30, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, la presentazione di "Etnografia Viva", la nuova rivista allegata ad "Archeologia Viva" interamente dedicata al Trentino. Saranno presenti: Mirko Bisesti,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Terzo Settore: 1,8 milioni di euro di contributi in tre anni

Le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore hanno tempo fino al 31 marzo per presentare domanda di contributo per progetti e iniziative che puntano a salute e benessere, educazione di qualità, ridurre le ineguaglianze e la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 07 Marzo 2023

Quale dialettica tra welfare sportivo e coesione sociale?

Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Marzo 2023

#SicurezzaVera, Segnana: “Educazione e sinergia tra enti fondamentali per diffondere cultura della legalità e di genere"

“L’educazione e la formazione sono di vitale importanza per trasmettere la cultura della legalità e contrastare la violenza di genere affinché siano al centro del dibattito pubblico non solo in alcune occasioni, come la Festa della Donna, ma ogni giorno. La formazione, unita alla...


Leggi
Attualità
Lunedì, 06 Marzo 2023

Fondi di confine, presidente Fugatti “Lavoriamo insieme per migliorare questo strumento di sviluppo territoriale”

Su invito del presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel e del presidente dell'Unione montana feltrina Carlo Zanella nel pomeriggio di oggi, nella sede della Comunità di Primiero, si sono incontrati i sindaci di Lamon, Sovramonte, Feltre, Cesiomaggiore, Imer, Mezzano, Primiero...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 06 Marzo 2023

Uomo ferito dall’orso, le unità cinofile del Corpo forestale individuano il luogo dell’aggressione

Proseguono i sopralluoghi del Corpo forestale trentino in Val di Rabbi, all’altezza di malga Mandriole, dove nella mattinata di domenica un escursionista – accompagnato dal proprio cane – è stato aggredito da un orso. Le unità cinofile hanno individuato il luogo in cui si sono...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 06 Marzo 2023

Emigrazione: ecco gli “ambasciatori” del Trentino nel mondo

Sono gli “ambasciatori” del Trentino nel mondo. I 15 Consultóri della Provincia autonoma di Trento, punto di riferimento delle nostre comunità all’estero in oltre una decina di Paesi - dal Canada all’Australia - e anello di congiunzione per i progetti e le iniziative sostenute...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 06 Marzo 2023

Febbraio asciutto quasi ovunque e con temperature molto sopra la media

Il mese di febbraio è stato caratterizzato dal persistere di condizioni di stabilità che hanno determinato l’assenza di precipitazioni quasi ovunque e solo nelle prime ore del giorno 27, specie sui settori orientali, si sono registrate locali debolissime nevicate. L’alta pressione ha...


Leggi
Attualità
Lunedì, 06 Marzo 2023

Schenèr: partono i lavori per la realizzazione della galleria "Pala Rossa"

Un anno fa, il 14 marzo 2022, a Lamon (BL) la firma del Protocollo d'intesa tra Provincia autonoma di Trento, Regione Veneto, Provincia di Belluno, ANAS e Veneto Strade. Oggi - alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 06 Marzo 2023

Sciopero del Gruppo Ferrovie dello Stato martedì 7 e mercoledì 8 marzo

Il Servizio mobilità pubblica della Provincia informa che è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, dalle ore 21:00 di martedì 7 marzo alle 21:00 di mercoledì 8 marzo 2023. I treni regionali potranno subire variazioni.


Leggi
Attualità
Domenica, 05 Marzo 2023

Orso: Fugatti informa il ministro Pichetto Fratin

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore all’agricoltura e foreste, Giulia Zanotelli, stanno seguendo in tempo reale gli approfondimenti legati al caso di aggressione ad un uomo da parte di un orso questa mattina. “Ho segnalato la gravità di...


Leggi
Attualità
Domenica, 05 Marzo 2023

Orso aggredisce uomo in Val di Sole

Ha dovuto ricorrere alle cure dell’ospedale un uomo che questa mattina si è trovato faccia faccia con un orso mentre in compagnia del suo cane stava percorrendo un sentiero in Val di Sole. Il corpo forestale ha avviato i primi accertamenti. A breve saranno fornite informazioni più...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 05 Marzo 2023

Assemblea annuale delegati Alpini, il presidente Fugatti: “Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina”

“A nome mio, della Giunta provinciale e di tutta la comunità trentina, un sincero grande grazie per i tanti momenti che vi vedono quotidianamente impegnati sul territorio al servizio degli altri. Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina, e nessuna ricostruzione...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Marzo 2023

Inaugurate due nuove attività commerciali a Levico Terme

Una piccola folla di persone ha partecipato a Levico Terme all'apertura del nuovo punto vendita "Pescheria Dellagiacoma", ultimo, in ordine cronologico, della storica attività della Valsugana fondata a Borgo nel 1952 dal nonno dell'attuale titolare del negozio, Andrea...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Sabato, 04 Marzo 2023

Con la cerimonia delle premiazioni a Pinzolo si è chiuso il 37° Campionato italiano Vigili del fuoco

Con la gara di fondo al passo Campo Carlo Magno e la gara di snowboard presso il centro Ursus Snowboard di Campiglio si sono chiusi oggi i campionati Italiani dei Vigili del fuoco che hanno visto come splendida cornice le montagne del Trentino occidentale e le piste del Campiglio. Le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Marzo 2023

Credito. L’assessore Spinelli al congresso FABI: “Serve un sistema attento ai territori”

“Il mondo della finanza e del credito stanno vivendo, al pari di altri mondi, una profonda transizione. Ed è proprio per questo che occorre grande sinergia e sostenibilità per dialogare con una seria dimensione politica. Diversamente, le anime della macroeconomia faranno ciò che è...


Leggi