Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti
Sabato, 25 Marzo 2023

Corse sostitutive della linea Trento-Bassano, domenica saltano due fermate

In occasione dello svolgimento delle gare ciclistiche "113esima edizione giro ciclistico della Bolghera" e "68° Trofeo Martiri Trentini”, in programma domenica 26 marzo, scatteranno alcune variazioni ai servizi sostitutivi della linea Trento – Bassano. Lo comunica il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 25 Marzo 2023

Idrogeno verde, finanziato il progetto del centro di ricerca Ufi Cell di Ala

La Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha approvato il finanziamento per il progetto di ricerca applicata presentato dalla società Ufi cell srl di Ala, che riguarda le nuove tecnologie per la produzione sostenibile di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Marzo 2023

Pmi trentine, 3 milioni in più per il bando per l’innovazione dei processi produttivi

Ammontano a 3 milioni di euro le risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, per il bando che mette a disposizione contributi per l'innovazione dei processi produttivi al fine di sostenere il rilancio degli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 24 Marzo 2023

Bètterbècksln en Trentin: s vonk u’ de suach online as de pfèrlechkaitn ont as de bichtekaitn as de lait hom

Bail der Bèltto as de meteorologi ont as de bea’ne to va benn as s ist kemmen gadruckt der leiste zòmmsetz van intergovernatif Tisch as de bètterbècksln van Zòmmstòttn (IPCC) as unterschtraischt de vorcht van bètterbècksln, mòcht u’vongen de online vrog en de trentinische lait...


Leggi
Attualità
Venerdì, 24 Marzo 2023

Caseificio di Primiero, un punto di riferimento per la montagna trentina

Un presidio per la tutela del territorio e per lo sviluppo della zootecnia e agricoltura di montagna in Trentino. È il caseificio Primiero, punto di riferimento per gli allevatori nelle valli di Primiero e Vanoi, che in estate possono contare sulle malghe in gran parte ubicate all’interno...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Marzo 2023

Arretrati ai dipendenti. Le precisazioni della Provincia

A seguito di una comunicazione sindacale nella quale si mette in dubbio l’impegno della Giunta provinciale di mantenere fede a quanto pattuito in tema di erogazione degli arretrati, è lo stesso Esecutivo a fare chiarezza. “Nessuno scivolone e nessuna decisione assurda - afferma la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 24 Marzo 2023

Collegamento San Martino-Rolle, c’è il bando da 55 milioni per i lavori

È in corso di pubblicazione il bando relativo al collegamento funiviario San Martino-Rolle. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio, al termine della seduta fuori sede della Giunta provinciale quest’oggi a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 24 Marzo 2023

“Cercatori d’erba. Malghe da formaggio in Trentino”, prospettive dell’oggi per il futuro

Due i momenti significativi che si svolgeranno al METS - Museo etnografico trentino San Michele domani sabato 25 marzo a partire dalle ore 17: la presentazione del progetto editoriale “Cercatori d’erba. Malghe da formaggio in Trentino” e subito dopo l’inaugurazione della mostra...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Marzo 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 24 marzo 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 24 marzo 2023, con i casi dal 17 al 23 marzo 2023, riporta 280 nuovi casi e 0 decessi. I tamponi effettuati sono 2.143, la positività è al 13,1%, l’incidenza è a 52 per 100.000. Le persone guarite...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Marzo 2023

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Lunedì 27 marzo riprendono le esperienze di accostamento alla lingua tedesca e inglese nelle scuole dell’infanzia - provinciali ed equiparate - e nei nidi di infanzia, grazie ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). L’appalto del servizio, previsto per una...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Marzo 2023

Seconda edizione del "Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui"

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha istituito, nell'ambito della 71esima edizione del Trento Film Festival, la seconda edizione del "Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui", determinando in 1500 euro il suo ammontare. La Giunta ha...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Marzo 2023

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

È stato aggiornato il calendario provinciale delle vaccinazioni in età pediatrica: nel dettaglio è stato sostituito il vaccino pneumococcico 13valente con il 15valente. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Marzo 2023

Sistema sanitario provinciale, integrate risorse per oltre 17 milioni

Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha integrato le risorse destinate al servizio sanitario provinciale. La delibera dispone una variazione aggiuntiva che ammonta complessivamente a 17.196.728 milioni di euro. “Un incremento importante - così...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Marzo 2023

Polo culturale di Levico Terme, approvato il finanziamento

Il progetto, promosso dal Comune di Levico Terme, prevede la realizzazione di un nuovo polo culturale presso l’area “Ex Cinema”, che comprende la biblioteca, una sala per gli incontri pubblici e spazi a servizio della collettività. Un intervento che la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Marzo 2023

Attività socio-assistenziali: ecco i criteri per l'acquisto di arredi e attrezzature

Sono stati approvati nuovi criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalle leggi provinciali 13/2007 sulle politiche sociali e 10/2017 sulla riduzione degli sprechi, il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari e dei prodotti farmaceutici....


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Apprendistato duale, se ne è parlato a Rovereto con l’assessore Bisesti

Apprendistato duale, se ne è parlato oggi a Rovereto, presso l’Urban Center, alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. L’incontro era aperto ai rappresentanti delle scuole e degli istituti di formazione professionale del...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

50 anni de "L'Informatore". Il saluto del vicepresidente Tonina ai periti industriali

Da cinquant'anni la rivista L'Informatore aggiorna i periti industriali del Trentino sull'evoluzione normativa ma anche organizzativa e tecnologica dei settori nei quali operano, rappresentando al tempo stesso una "finestra" aperta sul panorama nazionale e internazionale. Nata nel...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 23 Marzo 2023

Muretti a secco: tecniche di costruzione e valori culturali

I manufatti in pietra a secco e i terrazzamenti agricoli sono componenti essenziali del paesaggio trentino. La diffusione delle competenze per la conservazione, il restauro e la costruzione dei muri a secco è, dunque, quanto mai importante per migliorare la qualità del paesaggio. Da questa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Marzo 2023

L'assessore Segnana all'Anfass: dalla Provincia massima attenzione ai bisogni delle persone disabili

L'assessore provinciale alle politiche sociali e alla salute - assieme al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, al dirigente dell'Umse Disabilita' ed integrazione socio sanitaria Roberto Palanch e alla dirigente del Servizio Politiche Sociali...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Cambiamenti climatici in Trentino: al via l’indagine online su rischi e priorità avvertiti dai cittadini

In occasione della Giornata mondiale della meteorologia e a pochi giorni dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto di sintesi del Tavolo intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) che richiama l’urgenza dell’azione di contrasto dei cambiamenti climatici,...


Leggi