Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
A Storo ricordata la figura di Giuseppe Bondi
Il ricordo è ancora vivo, soprattutto in chi c’era, ma è l’intera comunità che è rimasta segnata dai tragici fatti di 30 anni fa. Era il 21 febbraio 1993, quando, durante le operazioni di spegnimento di un furioso incendio boschivo sulla montagna di Storo in località Terramonte, il...
Leggi
Il Trentino in prima linea per la Giornata sulle malattie neuromuscolari
Individuata come eccellenza nel trattamento delle malattie rare, Trento è per la prima volta tra le 18 città italiane prescelte per la Giornata Malattie Neuromuscolari. Coordinata dai ricercatori del Centro Clinico NeMO Trento e dell’Unità operativa multizonale di neurologia...
Leggi
Ischia, ieri all’incontro con Musumeci anche i tecnici della Provincia autonoma di Trento
Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Sebastiano Musumeci, assieme al Commissario straordinario Giovanni Legnini e al Capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile Fabrizio Curcio, ha incontrato ieri a Casamicciola Terme, a Ischia, i tecnici impegnati nelle...
Leggi
Consiglio dei cittadini, l’Euregio fa scuola nelle tre province
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio particolarmente interessante, quello andato in scena lo scorso 16 marzo alla Casa della Pesa di Bolzano. Il tema era il Consiglio dei cittadini dell’Euregio, istituito lo scorso anno per promuovere la partecipazione di cittadine e cittadini...
Leggi
"Monitor Euregio 2022" al centro dell'ultimo appuntamento di marzo a Casa Moggioli
Ogni due anni l'Euregio conduce un'indagine statistica sulla popolazione dei tre territori, denominata "Monitor Euregio" per capire in che misura la popolazione conosce l'Euregio e con quale frequenza e attraverso quali fonti si informa su questo tema. La ricerca sarà presentata a...
Leggi
Ripristinata la circolazione lungo la SS 45 bis in direzione di Riva del Garda
Viabilità: a partire dalle ore 18:30 è stata ripristinata la circolazione lungo la SS 45 bis in direzione di Riva del Garda, dopo i disagi causati da un incidente che si è verificato a valle della località di Cadine, all’interno della galleria del Forte.
Leggi
Mobilità, il punto sulle opere per Sant’Orsola e la valle dei Mocheni
Una mobilità più sicura e sostenibile nel territorio di Sant’Orsola e dell’intera valle dei Mocheni. È l’obiettivo delle opere messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento, d’intesa con il territorio e le amministrazioni locali: un impegno di oltre 5 milioni di euro che...
Leggi
La Giunta provinciale riunita a Sant’Orsola Terme
È stato il comune di Sant’Orsola Terme ad ospitare oggi la seduta settimanale della Giunta provinciale. “Sappiamo quanto questa valle per storia, tradizione, impegno civico e specificità linguistica, sia importante per la nostra speciale Autonomia - le parole del presidente Maurizio...
Leggi
BRT, approvato il Documento preliminare di progettazione
Via libera della Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, al Documento preliminare di progettazione per gli interventi infrastrutturali collegati al Bus Rapid Transit (BRT), il sistema per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa. “La...
Leggi
Sette nuove assunzioni di funzionari socio assistenziali e di politiche del lavoro: indetto il bando di concorso
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette unità di personale della figura professionale di funzionario socio...
Leggi
Eusalp torna al Trento Film Festival con due nuove iniziative
Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia della montagna, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio internazionale sulle culture delle 'terre alte'. Proprio per il valore riconosciuto e consolidato della manifestazione, nell’ambito della sua...
Leggi
Recupero e ripristino di murature dei sistemi agricoli terrazzati tradizionali, approvato il bando 2023
Si investe ancora nella riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio. Con un provvedimento proposto dal vicepresidente e assessore all’ambiente e urbanistica Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il bando 2023 che prevede contributi per il recupero e ripristino di...
Leggi
Trota iridea, via libera all'immissione in 22 specchi d'acqua
L'immissione della trota iridea sarà consentita in 22 bacini artificiali del territorio provinciale. Lo prevede l'aggiornamento dello Studio del rischio approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli....
Leggi
Mobilità pubblica, intervento di 146 milioni fino al 2027
Aumentano di ulteriori 7 milioni di euro gli interventi previsti dal Documento di programmazione 2023 di competenza del Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento. A fronte di un totale di 138.880.000 euro già programmati nel periodo 2023-2027, la spesa totale raggiunge...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 3,7 milioni di euro
Ammonta a 3 milioni 722mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha stabilito oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Nove sono i Comuni interessati da altrettanti interventi: Civezzano, Folgaria, Isera, Mezzocorona,...
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 17 marzo 2023
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 17 marzo 2023, con i casi dal 10 al 16 marzo 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 291, i tamponi effettuati 2.277, la positività è all’12,8%, l’incidenza è a 54 per 100.000....
Leggi
Alessandro Brugnoli è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta
Alessandro Brugnoli, nato a Verona nel 1965, attualmente direttore tecnico dell'Associazione cacciatori trentini, è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta. Sul suo nome il Comitato di gestione ha fatto confluire 18 voti; 6 sono andati a Marcello Scutari. Nel...
Leggi
Siccità, un Piano irriguo provinciale per gli interventi di risparmio dell’acqua
I cambiamenti climatici pongono nuove sfide per il comparto agricolo e per i Consorzi irrigui. Se ne è discusso questo pomeriggio nel corso del convegno promosso da Comifo (Federazione provinciale dei Consorzi irrigui e di miglioramento fondiario) con il sostegno di Cooperfidi al Grand...
Leggi
Disabilità e lavoro, Spinelli: “Benefici per tutti, l’obiettivo è incrementare il numero di persone inserite”
“L’inserimento delle persone fragili all’interno del mondo del lavoro è un gesto di civiltà necessario che la Giunta provinciale ha colto sin dal suo insediamento. Con la legge provinciale 20/2021 abbiamo reso possibile l’avviamento di percorsi di inserimento lavorativo a persone...
Leggi
"Il Progettone un unicum a livello nazionale", così l'assessore Spinelli oggi a Rovereto
Oggi l'assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli era a Rovereto, per incontrare il personale del Progettone assegnato al Museo Civico e alla Campana dei Caduti. Affiancato dal dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale Maurizio Mezzanotte,...
Leggi