Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 30 Luglio 2024

"Servizio sicurezza naviganti Lago di Garda" firmato il protocollo d'intesa

“Un documento che contribuisce alla sicurezza in materia di trasporto, fondamentale anche per il Trentino in un ambito territoriale dove sono notevoli i flussi. Investire in sicurezza si conferma una priorità. E’ importante quindi che su questo punto vi sia unità di intenti":...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 30 Luglio 2024

Inaugurato il monumento al Forestale

È stato svelato questa mattina il monumento al Forestale all’interno del Bosco della Memoria in località Alberè di Tenna. La scultura, opera dell’artista Alberto Boschetti, è stata realizzata in legno di cirmolo e raffigura un agente forestale che si prende cura di un piccolo albero,...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 30 Luglio 2024

Vivere il Parco: musica classica e teatro per bambini

Doppio appuntamento musicale (Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach) e teatrale (Biancaneve on the road) nel Parco delle terme di Levico, nell’ambito del programma Vivere il Parco, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia...


Leggi
Ambiente
Martedì, 30 Luglio 2024

Orsa pericolosa KJ1, eseguito il decreto di rimozione

Questa mattina è stata data esecuzione al decreto firmato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che prevedeva il prelievo dell'esemplare di orso KJ1 tramite abbattimento. Una squadra del Corpo forestale trentino è dunque entrata in azione nei boschi sopra...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2024

Vigolo Vattaro e Mattarello, proseguono le operazioni di ripristino

Proseguono le attività di ripristino delle aree interessate da frane e colate di fango causate dal maltempo che ha investito il Trentino a partire dalla tarda serata di ieri. Prà dei Laresi di Vigolo Vattaro e la zona industriale a sud di Mattarello sono le aree all’interno delle quali...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Lunedì, 29 Luglio 2024

Obiettivo export, nuovi mercati e supporto alle imprese

Cresciuto del 33,3% in soli 4 anni (2019-2023), l’export del sistema economico Trentino è stato analizzato oggi dal Comitato strategico per l’internazionalizzazione, che guarda a un ulteriore sviluppo e all’approccio di nuovi mercati. “Un apposito Piano operativo, ci ha permesso di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Luglio 2024

TSM, prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione

Prima riunione, oggi, del nuovo Consiglio di amministrazione di TSM - Trentino School of Management. Su indicazione dell’assemblea dei soci, composta dalla Provincia autonoma di Trento, socio di maggioranza, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2024

Mattarello, fango e detriti su strada e zona produttiva

Una colata detritica con un fronte di circa 200 metri ha colpito la parte a sud di Mattarello, un evento che ha avuto origine dalla stessa pioggia di eccezionale intensità sulla Vigolana che ha provocato i danni a Vigolo Vattaro. Sul posto si sono recati in mattinata il presidente della...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 29 Luglio 2024

Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, tre concerti e un premio

La musica supera i confini: lo hanno dimostrato, da venerdì 26 a domenica 28 luglio, i 60 giovani musicisti dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio. I talenti musicali tra i 16 e i 30 anni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno raccolto applausi entusiastici per i loro tre...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2024

Maltempo, la situazione delle strade alle ore 11

Il maltempo che ha investito il Trentino a partire dalla serata di ieri, ha imposto l’intervento del Servizio gestione strade per alcune puntuali modifiche alla viabilità. Nel frattempo, il Sistema della Protezione civile del Trentino è al lavoro per il ripristino delle aree, con...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2024

Vigolo Vattaro, detriti e fango sulle case di Prà dei Laresi

Una colata di detriti, fango e acqua, ha investito la località Prà dei Laresi - una ventina di case abitate, fortunatamente senza provocare feriti - sul pendio nord della Vigolana a Vigolo Vattaro. Il distacco è partito dalla cresta ed ha investito tutto il versante anche con blocchi fino...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 28 Luglio 2024

In Val D’Ambiez, riflessioni su uomo e natura

Grande partecipazione oggi in Val d’Ambiez per la cerimonia organizzata dal Comune di San Lorenzo Dorsino ai piedi della “Sacra edicola del cacciatore” dove è stato festeggiato monsignor Luigi Bressan in occasione dei 60 anni di sacerdozio di cui 35 trascorsi come vescovo. Fra i...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 28 Luglio 2024

Fugatti agli Alpini: “Dall’Adamello un messaggio di futuro”

Passato, presente e futuro: c’era tutto questo ad animare il 60° pellegrinaggio degli Alpini sull’Adamello che oggi viene consegnato agli archivi dopo giorni intensi di partecipazione ed iniziative. Alla manifestazione - in Val di Peio - ha preso parte anche il presidente della...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Domenica, 28 Luglio 2024

The Mountain Touch. Un viaggio nella natura che cura

Diciassette artiste e artisti e le opere da loro realizzate in dialogo con contenuti scientifici. Due musei uniti, per raccontare attraverso l’arte e la scienza l’associazione tra buona salute e connessione con la natura. È il tema esplorato attraverso l’esposizione The Mountain...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 28 Luglio 2024

Caldo: possibili temporali dal pomeriggio

La Protezione civile del Trentino informa che la previsione meteorologica di oggi, domenica 28 luglio 2024, denota ancora molto caldo con temperature massime stazionarie o in possibile ulteriore aumento rispetto a ieri: nei fondovalle più bassi si potranno localmente superare i 35...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 28 Luglio 2024

Cala il sipario sulle "Olimpiadi" dei Vigili del fuoco allievi

Gran finale, ieri sera (27 luglio), per la 24esima edizione del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, la manifestazione più importante e prestigiosa dedicata alle attività sportive dei pompieri di domani. L'evento è stato organizzato dall'apposito comitato organizzatore per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Luglio 2024

Assestamento di bilancio, 50 milioni a sostegno delle politiche per la casa

Con 50 milioni di investimenti previsti dalla manovra di assestamento di bilancio - approvata nella notte in Consiglio provinciale - le politiche per la casa in Trentino si aprono ad una fase di sperimentazione di nuove misure, ma anche di consolidamento degli incentivi in favore delle...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Luglio 2024

Premiati i partecipanti al concorso in lingua mòchena "3x1"

Si sono svolte ieri sera a Fierozzo, in Valle dei Mòcheni, le premiazioni del concorso "3X1, tre concorsi per una lingua". L’obiettivo dei tre concorsi, fin dalla loro istituzione, è quello di coinvolgere i membri della comunità nella produzione di opere di diversa tipologia...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 26 Luglio 2024

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2024/2025

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2024/2025. Sono 75 i dirigenti scolastici di cui 2 nuovi assunti da graduatoria, 2 assunti...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Venerdì, 26 Luglio 2024

“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, domani il gran finale a Borgo Valsugana

Ultimo giorno di eventi, domani, per il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Alle 20.30, con partenza dalla caserma dei vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, è in programma la sfilata - animata dalla Banda folkloristica di Telve, dalla Banda civica di Borgo e...


Leggi