Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Terra Trentina, è uscito il numero estivo
Sarà a breve nelle case di coloro che ne hanno fatto richiesta il numero estivo di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero focus sugli acquedotti, con i tanti lavori portati avanti grazie anche ai fondi del...
Leggi
Il Presidente della Repubblica sarà a Tesero nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava
Il Presidente della Repubblica sarà a Tesero il prossimo sabato 19 luglio nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava per onorare la memoria dei 28 bambini e bambine, dei 31 ragazzi e ragazze, delle 120 donne e degli 89 uomini che furono uccisi il 19 luglio 1985 in Val...
Leggi
Anniversari di Stava e Campana dei Caduti alla presenza di Mattarella, gli accrediti stampa tramite il Commissariato del Governo
Sabato 19 luglio 2025 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà il cimitero delle vittime della catastrofe di Stava a Tesero e parteciperà alla cerimonia in occasione del 40° anniversario della catastrofe, che si svolgerà presso il Teatro comunale di Tesero, alle ore...
Leggi
Bacini montani, conclusi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige
Si sono conclusi i lavori di rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica lungo il fiume Adige, nel tratto compreso tra il confine nord della Provincia autonoma di Trento e la confluenza con la Fossa di Salorno. L’intervento, avviato nel giugno 2024, è stato cofinanziato...
Leggi
A Brunico il 20 luglio la Festa dell’Euregio
Grandi e piccini da Kufstein ad Ala: il 20 luglio 2025 il territorio che detiene la presidenza, l’Alto Adige, invita la popolazione dell’intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a festeggiare “l’unità nella diversità" e a scoprire la varietà culturale dei tre territori. La...
Leggi
Una cattedra universitaria dedicata a Padre Kino: la proposta dell’Ambasciatore del Messico in visita a Segno
Istituire una cattedra universitaria in Trentino intitolata a Padre Kino per rafforzare i legami accademici e culturali tra Italia e Messico: è questa la proposta lanciata oggi da Sua Eccellenza Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, nel corso della sua...
Leggi
Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale
I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su livelli di performance favorevoli, soprattutto nei gradi più alti del ciclo d’istruzione. In...
Leggi
Concorso per direttore Ufficio per i rapporti con l’Unione Europea
La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l’incarico di preposizione all’Ufficio per i rapporti con l’Unione Europea, con sede a Bruxelles, incardinato presso il Servizio minoranze...
Leggi
Giro d'Italia Women 2025, Castello Tesino in rosa per la partenza della quarta tappa
Castel Tesino in festa per la partenza della quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Il borgo ha salutato questa mattina le atlete con striscioni, palloncini colorati, applausi e musica. A lanciare ufficialmente la tappa, in un contesto di grande pregio paesaggistico, valorizzato da...
Leggi
Statale del Caffaro, deviazione estiva a Ponte Arche
Il Servizio Gestione Strade comunica che, nel periodo da martedì 15 luglio a giovedì 21 agosto 2025, verrà istituita la “deviazione estiva” di Ponte Arche. Il traffico veicolare che percorre la SS 237 del Caffaro, in direzione Tione, sarà immesso - all’altezza del ponte dei Servi -...
Leggi
Annunciato il cartellone del Tour di UploadSounds
Da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto, Brunico, Arco e Faver, in Val di Cembra: il Tour di UploadSounds è pronto a infiammare i principali palchi dell’Euregio anche per il 2025. Saranno nove, infatti, i grandi concerti che, a partire dal prossimo settembre, porteranno...
Leggi
Cassa del Trentino si rafforza: cala il debito, erogati 600 milioni agli enti del territorio
Cassa del Trentino conferma anche nel 2024 il suo ruolo centrale di perno finanziario del sistema pubblico provinciale. La società provvede al puntuale soddisfacimento delle esigenze finanziarie degli enti appartenenti al sistema pubblico provinciale, ma è anche operativa nella finanza...
Leggi
WIRED Next Fest Trentino, a Rovereto i grandi protagonisti dell’innovazione, della tecnologia, della scienza e della cultura
Rovereto si prepara ad accogliere per il terzo anno consecutivo WIRED Next Fest Trentino, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Annunciati i primi ospiti che prenderanno parte alla manifestazione,...
Leggi
Giro d'Italia Women, la carovana tinge la città di Trento di rosa
Il Trentino torna a tingersi di rosa grazie all'arrivo nel capoluogo della terza tappa del Giro d'Italia femminile. Partite nella mattina da Vezza d'Olio, in Lombardia, le atlete hanno valicato il Passo del Tonale, e, attraversando la Val di Sole, la Val di Non e la piana Rotaliana, sono...
Leggi
"Bisogni abitativi e cooperative di abitazione" il Rapporto EURICSE
Sarà presentato mercoledì 16 luglio alle 11.30, presso la Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del Rapporto di ricerca “Bisogni abitativi e cooperative di abitazione: prospettive ed elementi di innovazione per...
Leggi
Fugatti e Zanotelli a Enovitis Extrême 2025: “La viticoltura di montagna è presidio del territorio e identità delle comunità”
Sicurezza, meccanizzazione, innovazione applicata alla viticoltura. Sono questi i temi al centro della terza edizione di Enovitis Extrême, iniziativa nazionale promossa da Unione Italiana Vini e ospitata oggi in Val di Cembra, nelle campagne della Cantina La-Vis e Valle di Cembra. Una...
Leggi
Archeologia d’estate, un viaggio nel tempo fra storia e natura
Dalla parete sensoriale al Parco Archeo Natura al filmato in realtà virtuale per trovarsi a tu per tu con i nostri antenati dell’età del Bronzo al Museo delle Palafitte di Fiavé, dalla mostra dedicata ai Reti all’installazione sonora che restituisce il suono perduto del karnyx al...
Leggi
Condizioni meteo instabili e nuovi temporali attesi nel pomeriggio
I due fronti freddi che hanno interessato il territorio provinciale dalla giornata di domenica fino alle prime ore di oggi, hanno determinato precipitazioni diffuse con cumulate medie comprese tra i 30 e i 60 millimetri e picchi fino a circa 100 millimetri registrati a Pieve di Bono, in Val...
Leggi
Euregio Soirée 2025: i sacotenc aspec de Karl Felix Wolff
[Ladino] Karl Felix Wolff (1879-1966) l é cognosciù soraldut per sia conties de la Dolomites; aboncont, sia produzion leterèra-giornalistica la va ence n muie al de fora de chestes e la sera de en jebia ai 3 de messèl, te la Sala di Cavalieres de Ciastel Trostburg, l publich l à podù...
Leggi
Lunedì 14 luglio il primo salto dai trampolini di Predazzo
Sono in fase di ultimazione i lavori di ammodernamento dei trampolini che ospiteranno le gare del salto con gli sci e della combinata nordica nei Giochi olimpici del prossimo febbraio in Trentino. Tutte le novità e le caratteristiche dell’impianto fiemmese saranno illustrate lunedì 14...
Leggi