Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Giovedì, 01 Giugno 2017

La salute accessibile con le tecnologie digitali

Exprivia, società alla guida di un gruppo internazionale in grado di abilitare i processi di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l'intera catena del valore, parteciperà all 12^ edizione del Festival dell’Economia di Trento con l’incontro “La salute...


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2017

Investire in salute può essere economicamente vantaggioso

Investire in salute e soprattuto in prevenzione, riducendo le disuguaglianze nell’accesso dei cittadini alla cure mediche può essere economicamente vantaggioso. Da questo concetto parte la 12^ edizione del Festival dell’Economia di Trento che si è aperta oggi pomeriggio, in Sala Depero...


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2017

Alles bereit für das Festival dell’Economia 2017

Die Vorbereitungen für das Festival dell’Economia in Trient sind in vollem Gange. Das Festival wird wie immer die gesamte Stadt, die Plätze und die Straßen der Altstadt, mit einbeziehen. Nachdem sie letztes Jahr ein so großer Erfolg waren, werden auch heuer wieder Klaviere für die...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Giugno 2017

La salute disuguale in Trentino: on line il report

Sono chiamati "determinanti sociali della salute", perché influenzano appunto lo stato di salute. Fra essi non vi sono solo istruzione, lavoro e reddito, ma anche le condizioni socio-economiche in cui vivono le persone. La conoscenza e il monitoraggio degli effetti dei...


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2017

@Home azzera la disuguaglianza tra cure domiciliari ed ospedaliere

Tra le disuguaglianze in sanità persiste quella tra chi è curato in ospedale, potendo contare su una condivisione dei dati clinici e delle informazioni tra i diversi professionisti in tempo reale, e chi viene assistito a domicilio, dove la condivisione delle informazioni, il coordinamento...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 01 Giugno 2017

Medicina territoriale: al via la sperimentazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali

"Questo accordo ci consentirà di partire in brevissimo tempo e, soprattutto, in diverse zone del Trentino, con la sperimentazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali, ovvero con la riorganizzazione di una parte importante della medicina territoriale: questo significa avere la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Giugno 2017

La premiazione di "Impronte" per favorire l'invecchiamento attivo e l'inclusione

Una caccia al tesoro con braccialetti contapassi e una app di geolocalizzazione per nascondere o trovare oggetti reali o virtuali. E a condurre il gioco una quindicina di anziani del Centro "Contrada Larga". Una piccola rivoluzione, portata avanti attraverso il progetto...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Giugno 2017

Inaugurato il nuovo percorso espositivo a San Romedio

Un contributo alla scoperta degli aspetti storici, artistici, iconografici, religiosi e devozionali di uno dei santuari più belli della regione alpina, nel contesto del secolare tessuto di castelli, borghi, luoghi del sacro che qualifica la sempre più ricca offerta culturale e turistica...


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2017

Non tutti i vaccini sono sexy. Disuguaglianze tra nord e sud del mondo

Il 90% dell'investimento in ricerca medica va a beneficio del 10% della popolazione. Malattie ignorate e vaccini in attesa, altri sviluppati in tempi rapidissimi: questione di scienza o questione di "appeal"? Questo il tema al centro di un confronto in programma domani pomeriggio...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Giugno 2017

Con "DomoSens" per monitorare la qualità dell'aria in casa

"I destinatari di questo progetto non sono solo gli studenti qui presenti ma l'intera comunità trentina: oggi abbiamo dimostrato che si può mettere a fattore comune e far lavorare insieme una serie di realtà del territorio, scuole, enti di ricerca, studenti e insegnanti, per far...


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2017

Health and diet: FEM is presenting the latest research on metabolic diseases

Obesity and cardiovascular diseases, Mediterranean diet, microbe interactions: on Friday 2nd June the Edmund Mach Foundation will organize a meeting, hosted by the 12° Economics Fest, focusing on the latest research on the efficacy of Mediterranean style diets and their components on human...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Giugno 2017

“Eyes on Tennis”, tecnologia e sport assieme, in un accordo tra Provincia, azienda Eyes Vision e sindacati

Ricerca, innovazione e sport: assieme in un Trentino che è terra di sportivi, di vacanze attive, di grandi eventi agonistici e di una importante filiera economica e produttiva che può svilupparsi ulteriormente. In questo quadro rientra anche il progetto “Eyes on Tennis”, oggetto...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Giugno 2017

Incidente in Valsugana: il traffico leggero passa sulla strada comunale di Ospedaletto

SS 47 della Valsugana: per un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante adibito a trasporto carburante la strada è chiusa per permettere le operazioni di recupero. Il traffico leggero viene fatto passare sulla strada comunale di Ospedaletto. Per quanto riguarda quello pesante che...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Giugno 2017

La Provincia Informa - Lis: 112, industria, Festival, viabilità

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Giugno 2017

Chiusa per qualche ora nel primo pomeriggio la Ferrovia della Valsugana

Si informa che, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Strigno, che causerà l'intervento dei Vigili del fuoco, nel primo pomeriggio la Ferrovia della Valsugana resterà chiusa per circa 2 - 3 ore; per i treni soppressi sarà garantito servizio sostitutivo con autobus.


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2017

Festival dell’Economia 2017 in Trient eröffnet

Der Präsident der Autonomen Provinz Trient, Ugo Rossi, hat offiziell das Festival dell’Economia 2017 eröffnet. „Die ungleiche Gesundheit“ ist das diesjährige Thema, das von 270 Fachleuten aus der ganzen Welt erörtert wird, Ein Thema, das auch Südtirol und Tirol betrifft. In den...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 31 Maggio 2017

Prudenti in Falesia

Presentata oggi ad Arco la nuova iniziativa per la prevenzione degli incidenti in montagna promossa dal "Tavolo trentino della Montagna", con testimonial Adam Ondra.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2017

"Trentino comunità": 112, industria, Festival, viabilità

Questa settimana in "Trentino Comunità": Emergenza, arriva il nuovo numero unico europeo - Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme - Un Festival in salute - Galleria di Valvestino: firmato l’accordo di programma.


Leggi
Mercoledì, 31 Maggio 2017

Economia della salute e Protonterapia: il TIFPA al Festival dell'Economia

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il suo Centro di Trento, il TIFPA (Trento Institute for Fundamental Physics and Application), diretto dal Prof. Marco Durante, in collaborazione con Itel Telecomunicazioni partecipa al Festival dell’Economia di Trento con una conferenza...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 31 Maggio 2017

Salute disuguale in Italia, ecco uno studio che sarà presentato al Festival

La salute è disuguale anche in Italia, sia dal punto di vista del reddito, sia dal punto di vista dell'istruzione. Ad esempio un uomo con la laurea può contare di vivere 5,2 anni in più di chi ha conseguito al più la licenza elementare. Le disuguaglianze sociali di salute sono poi...


Leggi