Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Studenti e sanità: arrivano le direttive all'Opera universitaria

Corrisponde a 320.000 euro la cifra assegnata dalla Provincia all'Opera universitaria per il finanziamento delle borse di studio 2018/2019 a favore degli studenti iscritti a corsi universitari sanitari e altri 120.000 euro per le borse di studio 2018/2019 per gli studenti dei corsi per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Albo delle imprese artigiane: verrà registrato il titolo di maestro artigiano

Fra i dati che le imprese artigiane comunicano alla Camera di Commercio riguardanti l'iscrizione all'Albo delle imprese artigiane, vi sarà anche "il possesso da parte del titolare, di un socio, collaboratore, familiare o dipendente dell'impresa del titolo di maestro artigiano"....


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Consulta provinciale per la Salute: ampliata la partecipazione dei cittadini

Va nell'ottica di ampliare la partecipazione dei cittadini, nonché di semplificare, sburocratizzare e rendere più agevole l'accesso alla Consulta provinciale per la Salute, la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Rifiuti, un centro di raccolta zonale a Castello Tesino

Il Centro comunale di Raccolta Materiali che si trova il località “Col delle Bagole” nel Comune di Castello Tesino diventerà anche Centro di Raccolta Zonale. Questo significa che potranno conferirvi i loro rifiuti anche le utenze non domestiche, costituite per lo più da piccole...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Utilizzo dei dati GPS: la precisazione dell’Amministrazione provinciale

L’ Amministrazione precisa che i dati ricavati dai GPS installati sulle vetture di car-sharing usate dai lavoratori della Provincia possono essere utilizzati dall'Ente solamente sulla scorta di plurimi elementi indiziari relativi alla possibile avvenuta commissione di gravi fatti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Giunta: oggi riunione a Vigolo Vattaro

Nuova tappa della Giunta provinciale di Trento che dal suo insediamento ha iniziato una serie di incontri sul territorio scegliendo di volta in volta le sedi delle amministrazioni comunali per svolgere le proprie sedute. Oggi è la volta di Vigolo Vattaro dove l’esecutivo è atteso dopo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Febbraio 2019

L’assessore Tonina:”La mobilità sostenibile agli stati generali della montagna”

“Di mobilità sostenibile parleremo anche agli stati generali della montagna. Il tema è particolarmente importante per il Trentino, che ha già avviato esperienze importanti che vanno nella direzione di salvaguardare il territorio e l’ambiente montano. La Provincia autonoma di Trento ha...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Calamità, prima riunione del tavolo della solidarietà

Prima riunione, questo pomeriggio, del tavolo di coordinamento delle iniziative legate all’accordo di solidarietà attivato, con l'apporto delle istituzioni e di molte realtà del mondo del lavoro, dell'economia e del sociale, a seguito della calamità che ha colpito il Trentino alla fine...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Giunta: Mattia Gottardi nuovo assessore provinciale

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti firmerà domani mattina il decreto di nomina ad assessore provinciale del consigliere Mattia Gottardi. Ecco le deleghe a quest'ultimo conferite: Enti locali e riassetto istituzionale; vigilanza e tutela sulle...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Sul modello trentino approvato il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato oggi il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa, secondo un modello che prende spunto da quanto realizzato e vige tutt'ora in Trentino sin dal 2000. Il piano adottato dallo Stato prevede quattro classi di priorità: U (urgente) per visite da...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Uno studente dell'Istituto Agrario S.Michele premiato a Roma per una poesia in dialetto trentino

Un terzo posto ed una menzione d’onore: grande soddisfazione per il Trentino nell’ambito del celebre concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, dedicato alle opere in dialetto o lingua locale, in prosa, poesia e musica. La cerimonia si è svolta questa mattina nella...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Il presidente Fugatti e l’assessore Segnana incontrano i primari

“Un incontro doveroso per ascoltare e avviare una serie di momenti di confronto tra le istituzioni e chi opera a diretto contatto con l’utenza”. Così il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute, Stefania Segnana, commentano l’incontro, avvenuto ieri sera, con i...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Agenzia del Lavoro di Trento e Fondo For.Te insieme per la formazione continua in azienda. Siglata la Convenzione.

È stata firmata ieri mattina a Trento, presso la sede di Agenzia del Lavoro, dal Presidente di Agenzia Prof. Riccardo Salomone e dal Presidente di Fondo For.Te. Dott. Paolo Arena, la convenzione per la realizzazione di interventi coordinati in materia di formazione continua rivolte ad...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Fugatti al Nucleo elicotteri: “Siete una sicurezza per il Trentino”

Un intervento in elicottero abbrevia i tempi, arriva prima nelle operazioni di soccorso e spesso può determinare la differenza fra la vita e la morte. “In Trentino quando arriva un elicottero ti senti sicuro” ha detto il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ai piloti e al...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 21 Febbraio 2019

L’archeologia del Trentino a tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale

Dal 22 al 24 febbraio il Palazzo dei Congressi di Firenze ospita la quinta edizione di “tourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale” organizzato dalla rivista Archeologia Viva. Alla manifestazione prenderà parte anche la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 21 Febbraio 2019

“Quaderni del Parco”: uno studio integrato dei Laghi di Colbricon e Cavallazza

“Uno studio integrato dei Laghi di Colbricon e Cavallazza” è il titolo del nuovo volume della Collana editoriale “Quaderni del Parco”. Il libro è curato da Renata Trevisan, docente di Botanica del Corso di Laurea in Scienze Naturali presso l’Università di Padova che si occupa in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Sant'Orsola: piccoli frutti che fanno grande un territorio

Cos’hanno in comune una fragola o un mirtillo, oppure un lampone con il Trentino? Tutto, se li pensiamo come ad un simbolo di un territorio anch'esso piccolo, ma dove bellezza e sostanza si coniugano nel contesto dei panorami ma anche delle fatiche della montagna. Ancora di più se si...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Spinelli visita IGF e ATIS, due eccellenze dell'imprenditoria trentina

“Due realtà importanti, che investono nella propria attività, con ricadute positive sul territorio”. Così l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, che oggi ha visitato l’IGF di Aldeno e l’ATIS di Mezzolombardo. “La Provincia – ha detto ancora...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Il luogo commemorativo per Andreas Hofer a Mantova diventa realtà

L'Euregio erigerà a Mantova un luogo commemorativo congiunto per Andreas Hofer, in cui le vicende storiche che circondano l'eroe popolare tirolese saranno illuminate da una moderna luce europea. Un gruppo di lavoro presieduto dal segretario generale dell'Euregio, Christoph von Ach, e da...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Iscrizioni scolastiche 2019/2020: i dati definitivi

L’Ufficio innovazione e informatica del Dipartimento istruzione e cultura ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie...


Leggi