Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Spinelli visita IGF e ATIS, due eccellenze dell'imprenditoria trentina

“Due realtà importanti, che investono nella propria attività, con ricadute positive sul territorio”. Così l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, che oggi ha visitato l’IGF di Aldeno e l’ATIS di Mezzolombardo. “La Provincia – ha detto ancora...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Il luogo commemorativo per Andreas Hofer a Mantova diventa realtà

L'Euregio erigerà a Mantova un luogo commemorativo congiunto per Andreas Hofer, in cui le vicende storiche che circondano l'eroe popolare tirolese saranno illuminate da una moderna luce europea. Un gruppo di lavoro presieduto dal segretario generale dell'Euregio, Christoph von Ach, e da...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Iscrizioni scolastiche 2019/2020: i dati definitivi

L’Ufficio innovazione e informatica del Dipartimento istruzione e cultura ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Fugatti: "La A22 deve mantenere le radici nei territori dove è nata"

"Oggi è un giorno importante per tutti i territori uniti dall'autostrada del Brennero, una infrastruttura che ha creato crescita economica, occasioni di sviluppo, prosperità. Una via di comunicazione realizzata in modo funzionale ed efficiente, a cui hanno contribuito tante persone,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Mobility, il futuro della mobilità sostenibile in Trentino: domani una conferenza al Muse con esperti internazionali

Si terrà domani, 21 Febbraio alle ore 18.30, presso il Museo delle Scienze di Trento la conferenza “Il futuro della Mobilità Sostenibile in Trentino” organizzata dalla Sustainable Economy Association in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 19 Febbraio 2019

Il regionalismo differenziato: spazi costituzionali e percorsi attuativi

Presentato oggi presso il Palazzo della Provincia, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti, il libro "Il regionalismo differenziato", di Flavio Guella, ricercatore in diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Trento, con prefazione di Mauro Marcantoni. Il...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 19 Febbraio 2019

Appuntamento con VivinTrentino domani su Radio 1

Torna mercoledì 20 febbraio su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della struttura di Programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 19 Febbraio 2019

Rischio valanghe, varato il testo della direttiva che impegna Stato, Regioni, Province autonome e Comuni

Rischio valanghe, è stato questo il tema affrontato questo pomeriggio dalla Commissione Speciale di protezione civile, riunita in seduta politica, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta dal governatore trentino Maurizio Fugatti. In particolare è stato varato...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 19 Febbraio 2019

“Parole alla serra del Parco”, con Helena Janeczek

Venerdì 22 febbraio, al Parco delle Terme di Levico, gestito dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, riapre la stagione degli incontri rivolto al pubblico all’insegna della grande letteratura. Il primo appuntamento è...


Leggi
Attualità
Martedì, 19 Febbraio 2019

Fugatti: “Grazie alle Forze dell’ordine per il blitz contro la cellula anarchico-insurrezionalista. La violenza va sempre contrastata”

“Esprimiamo il nostro pieno plauso alla Polizia di Stato di Trento, ai Carabinieri del Ros e del comando provinciale Carabinieri, alla Digos e all’Antiterrorismo per il tempestivo intervento che, all’indomani di un nuovo, deprecabile attentato alla linea ferroviara della Valsugana, ha...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Caccia: la giunta approva due importanti provvedimenti per semplificare la disciplina amministrativa

La giunta provinciale di Trento riunita oggi in seduta straordinaria ha approvato due importanti provvedimenti per la semplificazione della disciplina amministrativa in materia di gestione della caccia: si tratta di un disegno di legge che riguarda l’impianto sanzionatorio e di un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Failoni in Val di Fassa per discutere delle limitazioni del traffico sui Passi Dolomitici

C'erano alcuni sindaci, gli amministratori del Comun General de Fascia, i rappresentanti dell'APT e delle categorie economiche, per discutere con l'assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni, delle limitazione al traffico sui Passi Dolomitici. Una riunione promossa dal consigliere...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Ritorna “Scienza a ore sei”: aperitivi e chiacchiere tra ricercatori e cittadini

Dopo l’ottimo successo dell’anno scorso, da mercoledì 20 febbraio ritorna alla caffetteria del MUSE “Scienza a ore sei”, la serie di aperitivi scientifici che vede protagonisti i ricercatori di Università di Trento, MUSE, Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler, con il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Cooperazione: a breve un incontro con i vertici della Federazione

I temi legati al mondo della Cooperazione ed in modo particolare al settore del 'sociale' saranno al centro di un incontro tra i vertici della Federazione ed il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Una richiesta in tal senso è stata ufficializzata questo pomeriggio alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Regionalismo differenziato: domani la presentazione di un saggio sul tema

Il regionalismo differenziato è il tema del momento: sulla possibilità di espandere l'autonomia delle Regioni in alcuni ambiti le posizioni, politiche e tecniche, sono molte e molto diverse tra di loro. Un saggio di Flavio Guella, con prefazione di Mauro Marcantoni, edito da tsm - Trentino...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Tumori infantili: Trentino e Toscana insieme nella ricerca

Oggi al Centro di protonterapia di Trento è arrivata la delegazione della Regione Toscana e dell'ospedale pediatrico Anna Meyer Onlus di Firenze. L’occasione della visita all'unico Centro di protonterapia pubblico in Europa, l'hanno fornita i Campionati Mondiali Junior Val di Fassa 2019...


Leggi
Attualità
Domenica, 17 Febbraio 2019

Inaugurata la restaurata chiesa parrocchiale di Prezzo

Alla presenza dell’arcivescovo Mons. Lauro Tisi e del vicepresidente della Provincia di Trento Mario Tonina, è stata inaugurata oggi pomeriggio la restaurata Chiesa di San Giacomo Maggiore di Prezzo, ex comune autonomo, dal 2016 frazione del Comune di Pieve di Bono-Prezzo. La Chiesa, che...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 17 Febbraio 2019

Sanità e liste d’attesa: la posizione della Giunta provinciale

La Giunta provinciale di Trento, per voce del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore Stefania Segnana, interviene con una nota nel dibattito scaturito in questi giorni attorno al tema della sanità trentina e delle liste d’attesa. Ecco i dettagli.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 17 Febbraio 2019

Rimini: al concorso Federazione cuochi trionfa Matteo Delvai

Cucina ed alta formazione professionale: un binomio vincente per il Trentino che ieri a Rimini è salito sul gradino più alto del podio grazie alla bravura di Matteo Delvai, giovane allievo dell'Enaip di Tione. Stiamo parlando del concorso di cucina, organizzato dalla Federazione Italiana...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Febbraio 2019

Qualità dell’aria a gennaio: la situazione dal monitoraggio

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di gennaio 2019 hanno evidenziano una situazione più che positiva per tutti gli inquinanti ad eccezione delle polveri sottili PM10, il cui indice viene definito "scadente". Nel corso del...


Leggi