Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Venerdì, 31 Maggio 2019

Hilary Hoynes: reddito universale di base e reddito di cittadinanza

Reddito: negli ultimi tempi è la parola più cercata sul web. Lo ha detto in apertura della sua relazione Hilary Hoynes che stamattina ha inaugurato nella sala delle Marangonerie del Buonconsiglio la prima "Alan Krueger Lecture". La lezione era dedicata all'illustre economista...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

Cultura e patrimonio culturale sono fattori chiave per lo sviluppo locale dei territori alle prese con la globalizzazione

Nell’ambito del più ampio filone di lavoro su cultura e sviluppo locale, il Centro OCSE di Trento ha organizzato con tsm-Trentino School of Management una sessione al Festival dell’Economia per discutere, insieme a Michele Trimarchi, professore di economia della cultura, Joana Sousa...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

The Right to Earn: The Implications Surrounding the Universal Basic Income

In a presentation titled, “A Universal Basic Income?” Hilary Hoynes provides an in-depth description of the different forms a universal basic income can take including the challenges, trade-offs and benefits to implementing one.


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Venerdì, 31 Maggio 2019

In arrivo stabilizzazioni di personale nei musei trentini

Nuove stabilizzazioni di personale in arrivo nei musei del Trentino, Muse, Mart e Museo degli usi e costumi della gente trentina: lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, approvando una delibera che richiama anche quanto previsto dal...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

Imprese locali o multinazionali? In realtà servono tutte e due

Come possono città e regioni attrarre più investimenti di imprese multinazionali? E quando riescono, qual è l’impatto sullo sviluppo locale? Più lavoro, capitali e tecnologia? O più incertezza e concorrenza per le imprese locali? Ne hanno parlato oggi al Festival, Peter Bodin,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 31 Maggio 2019

Mercatone Uno, Provincia vicina ai lavoratori

La Provincia, e in particolare l'Assessorato allo sviluppo economico, ribadisce la propria vicinanza ai 28 lavoratori della Mercatone Uno di San Michele all'Adige ai quali, con un messaggio facebook, è stato comunicato loro una settimana fa il fallimento del gruppo e la chiusura di tutti i...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

Twitter, terrorismo e tendenze verso il populismo di destra

Il professor Francesco Giavazzi ha parlato al Festival dell’Economia sulle tendenze politiche verso un populismo di destra e tendenze "social" dei cittadini, influenzate dal clima di insicurezza e paura prima e dopo gli attentati terroristici. Una ricerca condotta sui post di...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

La reazione dei nazionalismi davanti alle democrazie che non sanno più rispondere alle sfide della globalizzazione

Le spinte, sempre più evidenti in questo terzo millennio, verso il nazionalismo e il protezionismo nascono anche dall’incapacità dei sistemi democratici di far fronte alle conseguenze della globalizzazione. Nell’incontro di questa mattina al Festival, Piero Stanig, assistant professor...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

L’Europa bloccata dalla paura rischia di dimenticare gli obiettivi comuni

Ad una settimana dal voto europeo la polvere mediatica è calata ed è quindi tempo di analisi. L’occasione arriva al Festival dell’Economia di Trento che ha chiamato l’ex premier italiano Enrico Letta, il politologo Ilvo Diamanti e il presidente di Assonime Innocenza Cipolletta nel...


Leggi
Attualità
Venerdì, 31 Maggio 2019

I complimenti del presidente Fugatti alla Squadra Mobile di Trento

“Il lavoro delle Forze dell’Ordine sul territorio per contrastare gli episodi di criminalità a tutela della sicurezza dei cittadini e del lavoro dei commercianti è fondamentale e prezioso per l’intera comunità”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, commenta...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

Corsi e ricorsi della Globalizzazione nella Storia Economica

C’è una connessione tra la le politiche commerciali internazionali e la spinta verso fenomeni come la globalizzazione o il nazionalismo economico? Cosa possiamo imparare dalle lezioni forniteci dalle conseguenze della Grande Depressione degli Anni ’30 e dai conflitti commerciali nel...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

Quale nazionalismo e quale patriottismo: alle origini di un'idea

Maurizio Viroli, docente alle università di Princeton, Austin e Lugano, nel suo intervento sulle origini del nazionalismo, introdotto dal giornalista Carlo Martinelli, ha affrontato la distinzione fra l'idea di patria, intesa come una comunità di cittadini "liberi", contrapposta...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

La povertà secondo Anthony Atkinson

Cosa è la povertà e come si misura? Andrea Brandolini, responsabile del Servizio analisi statistiche della Banca d’Italia, esperto internazionale della distribuzione del reddito e di misurazione del benessere, si è basato sul libro “Measuring poverty around the world” - eredità...


Leggi
Attualità
Venerdì, 31 Maggio 2019

Recuperato un cucciolo di orso in stato di deperimento

Nella giornata del 27 maggio un cucciolo di orso, di circa 5 mesi di età, privo di madre, è stato recuperato dal Servizio Foreste e fauna nei pressi del lago di Molveno in stato di deperimento, per essere alimentato e, se si realizzeranno le condizioni, rilasciato nuovamente in natura....


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Maggio 2019

Istat ha avviato il nuovo Censimento permanente delle imprese

Ha preso avvio il 20 maggio la nuova rilevazione censuaria da parte dell’Istat che interessa il mondo imprenditoriale. Sono circa 3.000 le imprese con almeno 3 addetti che saranno chiamate in provincia di Trento a rispondere al Censimento permanente con un questionario da compilarsi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Maggio 2019

Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Mezzolombardo e Cles

Da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con autobus, rispettando i medesimi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 31 Maggio 2019

Aiutare i giovani a diventare grandi: i numeri del Servizio civile trentino

"La sfida educativa del servizio civile" è il tema che sarà trattato il prossimo 6 giugno, nell'ambito della «Giornata delle organizzazioni di servizio civile», in programma dalle 9 alle 13 al Teatro di Sanbàpolis a Trento. Un momento di confronto importante dove confrontarsi...


Leggi
Venerdì, 31 Maggio 2019

Si è aperta con un film di Clint Eastwood la rassegna CINECONOMIA

La proiezione di «Gran Torino», un film del 2009 interpretato e diretto da Clint Eastwood, ha aperto al Cinema Modena la rassegna “CINECONOMIA”, tre appuntamenti serali con film di qualità che si soffermano sulle tematiche che caratterizzano questo 14° Festival. Nella sua breve...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2019

Relazioni pericolose: Stato e globalizzazione dal parlamento al web

Un paradosso regge il rapporto tra Stati e globalizzazione: "L’hanno creata loro ma ora la indicano come un nemico. È un esercizio retorico per accattivarsi il consenso". Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, politologo, notista politico, ha catalizzato...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2019

La ricetta del Ministro Tria: politiche economiche europee, investimenti e protezione sociale

Inizio "con il botto" per il Festival dell'Economia 2019, che al Teatro Sociale ha visto un serrato dialogo fra il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giovanni Tria e Olivier Blanchard, docente di Economia al MIT, già consigliere economico e direttore del Dipartimento Ricerca...


Leggi