Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
“La Scuola più sportiva della Provincia”: IC Mori Brentonico, Trento 7 e “Rosmini Rovereto i vincitori dell’edizione 2019
A conclusione dell’intensa attività sportiva scolastica e dei Campionati studenteschi, prende corpo la classifica per Istituti collegata al concorso “La scuola più sportiva della Provincia”. Risultano vincitori i seguenti Istituti: IC Mori-Brentonico per la categoria Ragazze/Ragazzi;...
Leggi
Presentata la campagna “Not in my Planet”
“E’ un tema fondamentale sul quale dobbiamo impegnarci a 360 gradi e la prima e più importante cosa da fare è riuscire ad informare ed a coinvolgere tutti gli attori, sul territorio, che possono dare il proprio contributo”. Così l’assessore all'ambiente e vicepresidente della...
Leggi
Vitamina C: Cittadinanza in pillole
180 bambini delle scuole primarie di tutti e quattro gli istituti comprensivi della Val di Non si preparano a raccogliere i risultati di "Vitamina C: cittadinanza in pillole", un progetto che ha fatto dell’educazione alla cittadinanza attiva e della conoscenza della Costituzione...
Leggi
Maltempo e danni ad immobili e proprietà fondiarie di privati: iniziata la verifica delle domande
Maltempo: è iniziata la verifica delle domande di contributo per i danni ad immobili di privati. Gli uffici sono al lavoro per valutare l’ammissibilità e la correttezza dei contributi richiesti. Sono anche in partenza le comunicazioni personali ai potenziali beneficiari dei contributi...
Leggi
"Educa", nella nuova puntata di Formart
Educa ha compiuto 10 anni e lo ha fatto occupandosi di un tema divenuto negli ultimi decenni sempre più pressante: il rapporto genitori-insegnanti. Per farlo non ha potuto prescindere dal considerare le comunità e i contesti in cui scuole e famiglie vivono oggi e la sempre più estesa...
Leggi
I Romani nelle Alpi. A 150 anni dalla scoperta della Tavola di Cles
Mercoledì 29 maggio, alle ore 17, allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, si terrà l’incontro “I Romani nelle Alpi. A 150 anni dalla scoperta della Tavola di Cles” tenuto da Elvira Migliario docente di Storia romana presso il Dipartimento di...
Leggi
Stati generali della montagna, domani la serata dedicata ai giovani agricoltori
L’appuntamento con gli Stati generali della montagna e il futuro dell’agricoltura trentina è per domani, 28 maggio, con inizio alle ore 20, presso l’auditorium Sant’Orsola Villaggio dei piccoli frutti di Cirè di Pergine. E’ la seconda volta che gli Stati generali della montagna...
Leggi
A Pinzolo la nuova mostra del Parco Adamello Brenta "Montagne Verdi"
E' stata inaugurata l'altro giorno la nuova esposizione del Parco Naturale Adamello Brenta "Montagne Verdi" che rimarrà allestita al Paladolomiti di Pinzolo fino al 20 agosto 2019. Rivolta soprattutto ai locali, la mostra si addentra con un percorso espositivo nell'ambiente...
Leggi
Scuola e impresa in partnership per l’undicesima edizione del progetto “Tu sei”
Si terrà domani, martedì 28 maggio, alle ore 09.00, presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio a Trento, la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento, finalizzato...
Leggi
Mercatone Uno: notizia appresa con preoccupazione
La notizia improvvisa del fallimento di Mercatone Uno viene appresa con preoccupazione anche dalla Provincia autonoma di Trento. Lo conferma l’assessore allo sviluppo economico che dichiara la massima attenzione e celerità prima di tutto per attivare le tutele previste per i lavoratori ed...
Leggi
Efficientare i servizi razionalizzando la spesa non significa "tagli"
I media locali hanno dato notizia nei giorni scorsi della lettera con la quale, il 30 aprile scorso, l'Assessorato alla Salute ha richiesto al Direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) la predisposizione di un Piano di efficientamento contenente le possibili...
Leggi
Ambiente, agricoltura e turismo sono le tre parole chiave per lo sviluppo della montagna
La giunta ha concluso ieri in val di Sole, nella cornice alpina della malghetta di Monclassico, nel Comune di Dimaro Folgarida, il ciclo di incontri organizzati sul territorio nell’ambito del progetto degli Stati generali della montagna. La fase di ascolto ha consentito di individuare le...
Leggi
Un anno di iniziative contro la plastica
Fra le emergenze ambientali che affliggono il nostro pianeta, l'inquinamento da plastica è una delle principali. Ciò spiega l'attenzione che al tema è riservato anche dal Servizio gestione impianti / Agenzia per la depurazione della Provincia autonoma di Trento, che ha promosso per il...
Leggi
Rovereto, bonifica bellica prima dei lavori per il sottopasso di Piazzale Orsi
I lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale in Piazzale Orsi a Rovereto, nei pressi della stazione ferroviaria, dovranno essere preceduti da una bonifica bellica, superficiale e profonda, delle aree antistanti la stazione dei treni fino ai giardini esistenti. Provincia autonoma di...
Leggi
Gli Stati generali della montagna guardano ai giovani agricoltori
L’appuntamento con gli Stati generali della montagna e il futuro dell’agricoltura trentina è per martedì prossimo, 28 maggio, con inizio alle ore 20, all’auditorium Sant’Orsola Villaggio dei piccoli frutti di Cirè di Pergine. E’ la seconda volta che gli Stati generali della...
Leggi
"Conversazioni con tè", continuano gli appuntamenti nella Biblioteca provinciale
"Cosa significa vincere?", è questo il titolo della conversazione con Omar Onnis in dialogo con Riccardo Mazzeo. L'incontro si svolgerà a Trento martedì 28 maggio alle 17.30 nella sede della Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7. Omar Onnis esordisce nella narrativa con...
Leggi
Le salite del Trentino decisive per il 102° Giro d'Italia
Dopo la splendida vittoria di tappa di ieri , vinta in volata a Pinerolo dal trentino Cesare Benedetti, il Giro d’Italia n.102 bussa alle porte del Trentino. Per tre giornate, il 29 maggio con la partenza di tappa da Commezzadura in Val di Sole, il 31 maggio con l’arrivo a San...
Leggi
Provincia e Cooperazione Trentina: un'intesa per il futuro del territorio
Un incontro all'insegna del reciproco riconoscimento e della condivisione dei valori che hanno portato nei 129 anni di storia della cooperazione trentina ad un modello di gestione dei beni collettivi che costituisce un unicum nel panorama nazionale: stamattina la presidente della Federazione...
Leggi
Cittadini al tempo del digitale
Dal 16 al 22 settembre torna in città Trento Smart City Week che quest’anno proporrà il tema Cittadini al tempo del digitale. In piazza Duomo e a Palazzo Geremia, il programma della manifestazione, giunta alla terza edizione, sarà focalizzato sul significato, le opportunità, i rischi e...
Leggi
Raffaele De Col nella lista dei candidati al cda della Società Autobrennero
Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha ratificato la designazione del proprio candidato al Consiglio di amministrazione della società autostrada del Brennero Spa: si tratta di Raffaele De Col, ingegnere, dirigente generale della Provincia autonoma di Trento con una lunga esperienza...
Leggi