Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Protezione civile
Domenica, 26 Settembre 2021

Coronavirus: dal bollettino di domenica 26 settembre 2021

Un altro lutto purtroppo torna ad appesantire il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Uno dei pazienti ricoverati negli ultimi giorni nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto - un uomo, vicino ai settant’anni, non vaccinato - non è...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Domenica, 26 Settembre 2021

L'Associazione Servizio Volontari Ambulanza Storo festeggia 40 anni di attività e la nuova sede

Oggi a Storo una festa doppia per l'Associazione Servizio Volontari Ambulanza Storo. Il sodalizio guidato dal presidente Franco Berti ha infatti celebrato i primi 40 anni di attività e, contestualmente, l'inaugurazione della nuova sede, in via dei Veneziani, di fronte alle Caserme dei...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 26 Settembre 2021

Referendum: l’affluenza delle ore 11

Sono 12.712 gli elettori che finora si sono recati alle urne per esprimersi in merito al Referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. L’affluenza delle ore 11 pertanto è pari al 2,9 per cento. Ricordiamo che le urne resteranno aperte fino alle ore 22 in...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 25 Settembre 2021

Coronavirus: dal bollettino di sabato 25 settembre 2021

Restano 22 le persone ricoverate in ospedale per Covid-19 in Trentino: 3 di queste sono ancora in rianimazione. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari specifica infatti che ieri non ci sono stati nuovi ricoveri, né dimissioni. Intanto si registrano altri...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 25 Settembre 2021

Referendum sul Biodistretto trentino, domani urne aperte dalle 6 alle 22

Domani in Trentino si tiene il Referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. Le urne saranno aperte dalle 6 alle 22 in tutti i Comuni della provincia. Potrà recarsi a votare chiunque sia maggiorenne e residente da almeno un anno, presso il seggio indicato sulla...


Leggi
Ambiente
Sabato, 25 Settembre 2021

Alla High Summit COP26 di Como l’impegno del Trentino per il clima

L’esperienza del Trentino in materia di tutela ambientale e lotta ai cambiamenti climatici è stata al centro dell’intervento pronunciato ieri dal vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente della Provincia autonoma di Trento nell’ambito del convegno internazionale High...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Settembre 2021

Il Festival della gioventù Euregio celebra il suo decimo anniversario

Ieri, venerdì, si è tenuta la cerimonia per il decimo anniversario del Festival della Gioventù Euregio nelle Ursulinensäle ad Innsbruck. Il Festival della Gioventù dell'Euregio è stato inaugurato nel 2011 - lo stesso anno della fondazione dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino - e...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Settembre 2021

Storo: una realtà ricca di associazionismo e volontariato

Un territorio ricco di associazionismo e di volontariato quello del comune di Storo. Lo ha verificato di persona il presidente della Provincia che, ieri pomeriggio, dopo l'incontro della Giunta provinciale con l'amministrazione comunale si è recato, insieme all'assessore alla salute, a...


Leggi
Cultura
Sabato, 25 Settembre 2021

"Avventura al Muse" la nuova serie del Gruppo Alcuni

"Avventura al Muse" è la nuova serie televisiva che Gruppo Alcuni srl, insieme a MUSE - Museo delle Scienze e Green Ink con il contributo di Trentino Film Commission, ambienterà in Trentino. Dopo i "Mini Cuccioli" - anche il secondo cartone animato sarà infatti...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Settembre 2021

Euregio: nuove idee per contrastare la violenza di genere

Oggi si è tenuto presso la Sede dell’Euregio a Bolzano un laboratorio di idee dedicato al tema della violenza di genere. Dopo aver condiviso le buone pratiche attuate sui singoli territori negli ultimi 4 anni, il workshop è stato orientato a sviluppare nuove iniziative comuni sul tema...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

Mendranzes linguistiches: ai 4 de otober ponta via la rilevazion sul numer e sparpagnament teritorièl de la jent

En ocajion del Dombrament permanent de la popolazion e de la majons te la provinzia de Trent, dai 4 de otober ai 20 de dezember del 2021, cordenèda da l’Istitut de Statistica de la provinzia de Trent (Ispat) e co la partezipazion tecnich-scientifica de l’Istat, ponta via la rilevazion...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

Zungmindarhaitn: von 4 von bimmat vort di zelung zo roata biavl da soin un bo sa lem

Pittnåndar pittar permanént Zelung vo alln in laüt un von haüsar in di Provìntz vo Tria bartze haltn o, åhevante von 4 von bimmat un sin atz 20 von kristmånat 2021, koordinàrt von Statìstik Åmt vodar Provìntz vo Tria (Ispat) un pittaar tèknische-bizzschaft vo Istat, di zelung...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

Sprochminderhaitn: as de 4 van schanmikeal vonk u’ de untersuach va biavle as de sai’ ont abia as de sai’ asn lònt austoalt

Pet de òllgamoa’zeil van lait ont van haiser, va de 4 van schanmikeal finz as de 20 van schantònderer, en provinz va Trea’t, barts kemmen gamòcht de untersuach va biavle as de sai’ ont abia as de sai’ asn lònt austoalt de toalnemmer en de ladiner, bersntoler ont zimber...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

La Giunta provinciale oggi a Storo

Accolta dal sindaco di Storo e dall’amministrazione comunale, ma anche da una nutrita rappresentanza delle associazioni della zona, la Giunta provinciale si è recata questa mattina a Storo. Tra i temi affrontati con l’amministrazione comunale vi sono la viabilità, l’edilizia...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 24 Settembre 2021

Coronavirus: i dati di venerdì 24 settembre 2021

Sono 21 i nuovi casi positivi registrati oggi nel bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi e riporta oltre 732.000 vaccinazioni finora somministrate. I guariti oggi sono 100 e portano il totale a 46.437. Quasi 3.200 i tamponi...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Settembre 2021

Lunedì in Sala Depero il punto sul progetto europeo “REBUILD”

Il progetto europeo “REBUILD” di cui è capofila la Provincia autonoma di Trento rappresenta una importante occasione di valorizzazione dell’esperienza del Trentino in materia di autogoverno e sviluppo territoriale sostenibile nell’ambito del consolidamento democratico in Libia. Per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Salute e benessere
Venerdì, 24 Settembre 2021

Azienda sanitaria: approvato il bilancio di esercizio 2020

Chiude con un utile di euro 16.967,97, il bilancio di esercizio 2020 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari approvato oggi dalla Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia. Contestualmente all'approvazione del documento contabile,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

Festival dello Sport: si lavora ad una convenzione triennale con RCS

L’apposita commissione di valutazione, nominata dalla Giunta provinciale ad inizio 2020, per esaminare le proposte relative all'organizzazione di “grandi eventi” sul territorio del Trentino ha valutato positivamente la proposta presenta da RCS per la realizzazione de “Il Festival...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

Concorsi Scuola: in Trentino un unico bando quadro per la stabilizzazione e l'abilitazione dei docenti

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il bando quadro attuativo della norma approvata dal Consiglio provinciale con la legge di stabilità 16/2020, molto attesa dai docenti di scuola secondaria che lavorano stabilmente in Trentino. Una norma con una doppia finalità, di stabilizzazione e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 24 Settembre 2021

Aiuti Covid, altri 6 milioni di euro per i lavoratori sospesi nel primo semestre 2021

Torna con un nuovo stanziamento il sostegno ai lavoratori che hanno dovuto subire una sospensione del lavoro nel corso del primo semestre del 2021 a causa della crisi economica dovuta alla pandemia. Prosegue, così, l'intervento straordinario della Provincia autonoma a favore dei lavoratori...


Leggi