Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Coronavirus, i dati di domenica 19 settembre 2021
Da una parte le vaccinazioni che hanno superato stamane quota 721.000, dall’altra i tamponi sempre numerosi, con circa 4.000 campioni analizzati nelle ultime 24 ore. I dati sono contenuti nell’ultimo bollettino APSS sulla situazione contagi in Trentino dove, fortunatamente, nemmeno ieri...
Leggi
Forti piogge in arrivo. Allerta gialla della protezione civile
La perturbazione annunciata ha già iniziato a mostrare i suoi effetti anche sul nostro territorio, ma gli esperti di Meteotrentino avvisano che nel pomeriggio-sera possono verificarsi temporali e pioggia più intensa. Intanto la Protezione civile provinciale ha emesso un avviso di allerta...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 18 settembre 2021
Il bilancio di oggi parla di 49 nuovi contagi da coronavirus in Trentino, mentre diminuiscono lievemente i ricoverati (ieri nessun nuovo ingresso e 2 dimissioni hanno portato il totale a 15, di cui 1 in rianimazione). Le vaccinazioni intanto hanno superato quota 720.000 e, con i 22 di oggi,...
Leggi
Grandi carnivori e prevenzione dei danni, il confronto tra referenti
Confronto aperto sulla gestione dei grandi carnivori tra i referenti territoriali del Corpo forestale Trentino che si occupano della prevenzione dei danni. I rappresentanti di zona per la prevenzione dei danni da grandi carnivori dei 9 distretti forestali presenti sul territorio provinciale...
Leggi
Educa Immagine: l’anteprima della terza edizione della rassegna dei media e dell’audiovisivo
Lunedì 20 alle 12.00 la presentazione ai giornalisti del programma dell'anteprima della Rassegna dell'audiovisivo e dei media che si svolgerà Il 1° ottobre a Rovereto e non solo. Proiezioni, laboratori, cinema a teatro e nelle scuole, incontri con esperti del mondo dei media e...
Leggi
Vittime del Covid, la comunità trentina vicina a chi ha sofferto
Un momento importante per ricordare chi non c'è più e i giorni più terribili della pandemia, che ha colpito pesantemente il Trentino e ha privato la comunità, tra gli altri, di tanti suoi anziani. Coloro che hanno costruito il territorio, l’autonomia trentina, in periodi come il...
Leggi
La mobilità alternativa per un Trentino più sostenibile
Un nuovo sistema di mobilità sostenibile per il Trentino, che porti a contenere del 55% l’emissione di gas climalteranti rispetto al 1990, entro il 2030. L’ambizioso obiettivo è stato lanciato nell’ambito dell’evento clou della Settimana europea dedicata proprio a questo tema, con...
Leggi
Valle dell’Adige, denunciato un bracconiere
Deteneva nella sua abitazione numerosi strumenti per la cattura fraudolenta di fauna selvatica. Il proprietario, un uomo della Valle dell’Adige, è stato segnalato all’Autorità giudiziaria dal Corpo forestale Trentino al termine di una operazione antibracconaggio condotta in...
Leggi
SS47, ciclabile lungolago, scuole, ex Artigianelli: le opere per Pergine e l’Alta Valsugana
Gli investimenti e le opere pubbliche sul territorio comunale di Pergine Valsugana e la zona dell’Alta Valsugana sono state al centro dell’incontro tra la Giunta provinciale e la Giunta comunale di Pergine. Un’attenzione per un territorio che vede al centro la terza città del...
Leggi
Coronavirus, i dati di venerdì 17 settembre 2021
Ancora un paziente in rianimazione tra i 17 ricoverati negli ospedali trentini a causa del Covid-19, dove però ieri sono state registrate 3 dimissioni e nessun nuovo ingresso: lo attesta il bollettino dell'Azienda per i servizi sanitari, che fortunatamente per oggi non registra decessi...
Leggi
In arrivo 3 milioni di euro per il settore vitivinicolo ed enoturistico
Rilanciare, qualificare e valorizzare i settori vitivinicolo ed enoturistico del Trentino, fortemente provati dalla pandemia. Punta a questo il bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca che mette a disposizione del...
Leggi
Edilizia, il protocollo d’intesa per far incontrare domanda e offerta di lavoro
Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro la Giunta provinciale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per favorire l’occupazione nel settore dell’edilizia attraverso i servizi per l’impiego. L’accordo tra la Provincia e gli attori del settore...
Leggi
Progetto Translagorai, verso l'attuazione con una revisione dell'accordo di programma
Confermato, con revisioni volte a contemperare la tutela ambientale con le esigenze di operatività, il contenuto sostanziale dell'Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, la Magnifica Comunità di Fiemme, il Comune di Scurelle, il Comune di Canal San Bovo, il Comune di...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 3,2 milioni di euro
Ammonta a 3 milioni 248 mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha stabilito oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali. Nove sono i Comuni interessati ad altrettante opere: nuovo marciapiede e potenziamento della viabilità sui territori...
Leggi
Oltre 9,5 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi
La promozione dello sport, una delle priorità programmatiche della Provincia, passa anche attraverso la possibilità di usufruire di impianti funzionali, moderni e sicuri. Da questa considerazione prende spunto una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Persone in esecuzione penale e donne vittime di violenza: arrivano i bandi per l'affidamento dei servizi
Dal 21 settembre al 25 ottobre 2021 si potrà presentare domanda per partecipare ai bandi relativi all'affidamento dei servizi in materia di inclusione sociale delle persone in esecuzione penale e di tutela delle donne vittime di violenza. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su...
Leggi
Il Trentino per la famiglia: presentato il rapporto sulle politiche familiari
Un incontro aperto a tutti gli interessati, per un focus sulla famiglia, il suo benessere e gli strumenti messi in campo sul nostro territorio per favorire i progetti di vita familiare: si è tenuto ieri pomeriggio il seminario online per illustrare lo stato di attuazione della legge...
Leggi
Euregio Brussels School, iscrizioni possibili fino al 21 settembre
Il termine d’iscrizione per la partecipazione all’”Euregio Brussels school” è stato prorogato al 21 settembre. L'undicesima edizione in versione virtuale inizierà in stretta collaborazione con le università di Innsbruck, Bolzano e Trento e con alcune novità. A partire da ottobre...
Leggi
Al G20 Agricoltura si conferma la linea del Trentino per il sostegno degli operatori della montagna
Confermare l’attenzione alle aree rurali e di montagna, con le opportune azioni di sostegno rivolte ai piccoli agricoltori e allevatori, per garantire il presidio dei territori. Assieme all’esigenza di potenziare gli investimenti in ricerca e innovazione per rendere il sistema agricolo...
Leggi
Depuratore di Linfano di Arco, il presidente della Provincia ha incontrato il Comitato dei cittadini
Incontro sul depuratore del Linfano oggi in Sala Depero tra il presidente della Provincia autonoma, il vicepresidente della Provincia autonoma e il Comitato dei cittadini Linfano-Torbole che ha sollecitato l'incontro con i vertici della Provincia. Presenti il commissario della Comunità Alto...
Leggi