Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Vivaismo viticolo, approvato un bando da 600.000 euro
Un bando da 600.000 euro destinato ad agevolare iniziative per operazioni colturali e di raccolta nonché per la realizzazione e l’adeguamento di strutture aziendali per la conservazione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni vegetali, l’acquisto di macchine ed...
Leggi
Voucher culturale: deroghe al suo utilizzo legate all’emergenza Covid
Il voucher culturale è una misura della Provincia autonoma di Trento per aiutare le famiglie, che hanno determinati requisiti, a sostenere le spese per la frequenza dei loro figli ai percorsi presso le “Scuole musicali/Bande musicali/Cori” e “Teatri/Filodrammatiche/Cinema”....
Leggi
Prg di Bondone e Palù del Fersina, nominati i commissari ad acta
Nomina in sede di Giunta di due commissari ad acta, per l’adozione dei Piani regolatori generali dei Comuni di Bondone e Palù del Fersina. Le figure super partes sono state indicate su proposta dell’assessore agli enti locali, Mattia Gottardi, alla luce dell’impossibilità dei due...
Leggi
Covid e lavoratori sospesi, la misura estesa a tutto il 2021
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha deciso di proseguire anche per il secondo semestre 2021, con l’erogazione di un’indennità provinciale di integrazione del reddito dei lavoratori in cassa integrazione, già...
Leggi
Giunta e Coronavirus: alle 16.30 conferenza stampa
Situazione covid ma anche alcune delibere adottate dalla Giunta riunita stamani a Trento e - accanto a questo - un aggiornamento sulla situazione delle classi in quarantena. Se ne parlerà tra poco in una conferenza stampa convocata nella Sala Belli del Palazzo della Provincia....
Leggi
NEET, la Provincia capofila di un progetto europeo per l’accesso al lavoro e l’inclusione sociale dei giovani
Si chiama C.O.P.E ed è un progetto Europeo dedicato all’inclusione sociale dei NEET, i giovani esclusi da programmi formativi, di studio e dal mercato del lavoro. Il via ufficiale all'iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito di EaSI, il programma Europeo per...
Leggi
Alto Garda e Ledro, riorganizzazione sanitaria a misura di cittadino
Una sanità a misura di cittadino, che guarda ai bisogni di tutti. Inclusi coloro che vivono più lontano dai grandi hub ospedalieri di Trento e Rovereto. “L’emergenza Covid ha confermato come l’organizzazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari necessitasse di una...
Leggi
Caro-energia, la Provincia incontra Cgil, Cisl e Uil
Confronto in Provincia oggi con i sindacati sul caro-bollette. Il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina, l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il direttore generale Paolo Nicoletti assieme a Roberto Andreatta, dirigente generale del...
Leggi
Giorno della Memoria, il vicepresidente Tonina: "Ricordare è un dovere civile"
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, ha partecipato oggi alla commemorazione del Giorno della Memoria tenutasi a Palazzo Geremia in Comune a Trento questo pomeriggio in ricordo delle vittime della follia nazista. "Ricordare - spiega il vicepresidente...
Leggi
PNRR, incontro sui bandi di ricerca e innovazione con il ministro Messa
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli assieme al dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro, Laura Pedron hanno incontrato il ministro per l'universita e la...
Leggi
Coronavirus, il bollettino di giovedì 27 gennaio 2022
Nella giornata odierna si registrano 2 deceduti per Covid-19 in Trentino, lo attesta il bollettino dell'Azienda provinciale dei servizi sanitari, che dà conto anche di 1.913 nuovi casi positivi su 12.064 tamponi. I decessi sono avvenuti entrambi in ospedale, si tratta di un uomo non...
Leggi
Online di websait vodar naüng didjitàl TV in Trentino
Da naüge didjitàl TV rift in Trentino. ’Z izta online von menta 24 hoachnach www.trentinoinrete.it/TVdigitale, di websait boda di trentinar mang vennen di datum, di lentar bosen ågeat un alle di naüng nå un nå azpe sa auzkhemmen vo bia ’z bèkslnda di frequentzan (refarming). Nå...
Leggi
Scuole dell’infanzia, domani 28 gennaio 2022, ultimo giorno per le iscrizioni
Ci sarà tempo fino alle ore 20.00 di domani, venerdì 28 gennaio 2022 per iscrivere i propri figli alla scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2022/2023 e per il mese di luglio 2022. Hanno diritto all’iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono...
Leggi
Nuovi strumenti per la memoria: Living Memory Reloaded chiude il festival 2022 dedicato alla forza dell’impegno
Con la tavola rotonda “Living memory reloaded: nuovi strumenti per la memoria” si è chiuso oggi, nel giorno che commemora le vittime dell’Olocausto e ricorda la liberazione del campo di Auschwitz, il festival dedicato ai temi della memoria e della cittadinanza attiva, nato proprio con...
Leggi
Al don Milani di Rovereto, Menzione speciale al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah
Si sono aggiudicati una Menzione speciale gli studenti delle classi 5B, 5E e 5F dell’Istituto di Istruzione Superiore don Milani di Rovereto che, con il video “Tra memoria e futuro: un sogno chiamato Europa”, hanno partecipato al Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”....
Leggi
Anche Belluno investe nel welfare aziendale trentino “Family Audit”
Belluno chiama Trento sul versante delle politiche di welfare aziendale. Il Consorzio Bim del Piave si è fatto portavoce delle istanze del territorio per la diffusione e l'implementazione di politiche concrete a favore della conciliazione famiglia e lavoro (orari flessibili, lavoro agile,...
Leggi
Online l sit de la neva TV digitèla tel Trentin
La neva TV digitèla rua tel Trentin. L é online da en lunesc ai 24 de jené www.trentinoinrete.it/TVdigitale, l sit dedicà ai utenc trentins olache se pel veder la dates, i raions touc ite e i agiornamenc del cambie de frequenza (refarming). Aldò del program dezidù dal Minister del...
Leggi
De sait va de nai digitaltelevision en Trentin ist online
De nai digitaltelevision kimmp en Trentin. De ist online van ma’ta af de 24 van genner, www.trentinoinrete.it/TVdigitale ist de sait ver de trentiner en de beil as men de zaitn, de enteressiartn platz ont de naiketn en sèll moment vinnt van bècksl van frequenzen (refarming). No en...
Leggi
Assistenza negata ai no vax? Apss: Mai dato indicazioni del genere
In relazione al servizio “Senza vaccino, niente cure: lo scandalo si allarga” diffuso ieri nel corso della trasmissione “Fuori dal Coro” relativo agli interventi ortopedici negli ospedali di Cles e di Tione per i pazienti non vaccinati contro Covid19, l’Azienda provinciale per i...
Leggi
Segnana: “Itea, le nuove regole riguardano gli alloggi a canone moderato e non a canone sostenibile”
“La modifica al regolamento che disciplina l’edilizia abitativa pubblica discussa nella seduta della commissione legislativa competente riguarda esclusivamente le modalità di assegnazione degli alloggi a canone moderato. Gli alloggi a canone moderato sono, per intenderci, quelli offerti...
Leggi