Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 4 febbraio 2022
Un venerdì doloroso per il Trentino, oggi segnato dai quattro decessi per Covid-19 attestati dal bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di tre uomini over 80, di cui due non vaccinati e una donna di circa 70 anni, non vaccinata, che soffrivano di altre...
Leggi
"Greta e le favole vere", concluse nei giorni scorsi le riprese in Trentino
Sono terminate nei giorni scorsi in Trentino le riprese del film "Greta e le favole vere", diretto da Berardo Carboni (Youtopia) e scritto da Berardo Carboni, Fabio Di Ranno e Valeria Giasi, sei in totale le settimane di ripresa, tra Roma e la nostra provincia. Prodotto da Martha...
Leggi
Opere pubbliche, la variazione di bilancio per lo svincolo di Dermulo e il tratto di Mestriago
La Giunta provinciale ha disposto la variazione di bilancio per alcune opere che interessano il territorio trentino, tra cui quelle principali sono il nuovo svincolo di Dermulo in val di Non e la sistemazione dell’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa in val di Sole. La variazione,...
Leggi
Studenti dell'ambito sanitario: le direttive all'Opera Universitaria
Sono stati assegnati 250.000 euro in totale all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2021/2022 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 170.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia o triennali o magistrali...
Leggi
Covid e scuola, cosa cambia
Per nidi, scuole dell'infanzia e primaria fino a 4 casi di positività si rimane in presenza, la sospensione scatta con il quinto caso. Per scuola secondaria di primo e di secondo grado si resta in presenza fino a 2 casi di positività, mentre dal 3 caso scatta il sistema misto, parte in...
Leggi
Tornano le domeniche al museo
Torna l'ingresso gratuito la prima domenica del mese nei musei e nei castelli provinciali. Per questo 6 febbraio sono tante le iniziative sul territorio: a Trento si possono visitare MUSE, Buonconsiglio, Palazzo delle Albere, Galleria Civica, Museo Caproni e S.A.S.S., lo Spazio Archeologico...
Leggi
Alloggi a canone moderato: modificato il regolamento
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, alcune importanti modifiche al Regolamento di edilizia abitativa pubblica. "La revisione della disciplina di assegnazione degli alloggi a...
Leggi
PNRR per il Trentino: il sito web
Un sito web per il Piano nazionale di ripresa e resilienza in Trentino. È online la sezione dedicata del portale istituzionale della Provincia autonoma di Trento che offre le informazioni utili e gli aggiornamenti relativi al PNRR, a disposizione di cittadini, imprese e dei diversi...
Leggi
"Promemoria_Auschwitz.Eu": 94 mila euro per le attività a favore dei giovani trentini
Approvato il progetto regionale "Promemoria_Auschwitz.Eu": la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, con un provvedimento di oggi ha deliberato il trasferimento di 94.000 euro al soggetto capofila, la Provincia autonoma di Bolzano, per...
Leggi
Consiglio provinciale, dalla Provincia le risorse per il 2022
La Giunta ha approvato la delibera proposta dal vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina che assegna al Consiglio provinciale le risorse per l'organizzazione e il funzionamento dello stesso per l'anno in corso. Si tratta di 11.215.000,00 euro, cifra indicata nel bilancio di...
Leggi
Salute, un tavolo di lavoro dedicato alla professione infermieristica
Un tavolo di lavoro dedicato all’assistenza infermieristica nel sistema sanitario Trentino. Il nuovo strumento di condivisione e azione sarà costituito per volontà dell’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana e dei vertici dell’Ordine delle professioni infermieristiche...
Leggi
Spinelli: “Pnrr, anche i piccoli Comuni al centro della transizione digitale”
Non più (solo) smart city, ma territorio intelligente. Perché la trasformazione digitale non è una prerogativa esclusiva delle grandi città, ma un processo in corso che deve portare benefici concreti, in modo diffuso, anche ai cittadini e alle imprese che vivono e operano nelle piccole...
Leggi
Giunta e Coronavirus: alle 12 conferenza stampa
Situazione covid ma anche alcune delibere adottate dalla Giunta riunita stamani a Trento e - accanto a questo - un aggiornamento sulla situazione delle classi in quarantena. Se ne parlerà in una conferenza stampa convocata nella Sala Belli del Palazzo della Provincia. L’appuntamento è...
Leggi
Trentino Podcast: pubblicata la puntata 5-2022
La riconferma del presidente Mattarella al Quirinale, il bollettino Fem sulla stagione dei pollini, il progetto dedicato ai “neet”. E ancora: l’iniziativa domenica al museo e il workshop “Green film lab”. Sono gli argomenti della puntata 5-2022 di “Trentino Podcast - attualità,...
Leggi
Grandi carnivori, confronto tra il presidente Fugatti, l’assessore Zanotelli e il ministro Cingolani
La gestione dei grandi carnivori in Trentino è stata al centro dell’incontro tra il ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani ed i rappresentanti istituzionali della Provincia autonoma di Trento. Il presidente Maurizio Fugatti – affiancato dal dirigente generale Raffaele...
Leggi
Failoni: “Green pass e stranieri, un provvedimento importante per tutto il turismo”
“Un provvedimento importante, di buon senso, utile a tutto il mondo turistico nazionale: non solo alla montagna, con il suo turismo invernale, ma anche a tutta l’offerta che comprende il turismo delle grandi città fino alla clientela business in Italia per lavoro”. Così l’assessore...
Leggi
Coronavirus, aggiornamenti di giovedì 3 febbraio 2022
Il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi purtroppo registra un decesso dovuto al Covid-19 in Trentino: si tratta di un uomo di poco meno di 90 anni, vaccinato e sofferente di altre patologie. Per quanto riguarda i nuovi contagi, su 9.715 tamponi sono emersi 1.136...
Leggi
Manifesti no Vax contro Bonaccini, la solidarietà del presidente Fugatti
Manifesti no-Vax e offese contro il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini sono apparse oggi a Reggio Emilia. Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime "massima solidarietà al presidente Bonaccini e condanna ferma di atti che alimentano un preoccupante...
Leggi
Tonina: "Il Trentino non dimentica il Cermis. La sicurezza e la vita dei cittadini le cose più importanti"
Ventiquattro anni fa, il 3 febbraio 1998, un aereo militare statunitense tranciò i cavi della funivia del Cermis provocando la morte di 20 persone, 19 turisti e il manovratore della cabina. La ferita continua a rimanere aperta, e il Trentino continua a commemorare le vittime di quella...
Leggi
Spento l’incendio a Castello Tesino, l’assessore Segnana: grazie a tutti gli operatori
Domato l’incendio che ha interessato dalla serata di ieri la zona boschiva nei pressi dell’abitato di Castello Tesino, località Le Ronche, sulla provinciale del Celado. Sul posto sono intervenuti un centinaio di vigili del fuoco volontari del distretto Valsugana e Tesino, con il...
Leggi