
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
In occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana che cadrà martedì 28 marzo 2023 la Fondazione Museo storico del Trentino propone una serie di iniziative, tra cui ingresso gratuito e visite guidate gratuite al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e una programmazione...
La vicenda del buon soldato Svejk messa in scena da una folle compagnia di attori non professionisti; storie di vita del ‘900, esperienze di “rinascita” e di emigrazione; i tesori delle chiese trentine e le trasformazioni del bosco; iniziative di divulgazione della storia e della...
History Lab Magazine è la rivista online della Fondazione Museo storico del Trentino dedicata alla storia e ai suoi linguaggi. Ogni mese un tema a cavallo tra passato e presente approfondito con interviste, rubriche, podcast e video. Il numero disponibile dall’8 marzo su...
Si terrà mercoledì 15 febbraio alle 17.30 nella Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento in via Calepina, 1 la presentazione del libro del sociologo e giornalista Mauro Marcantoni “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del...
La Fondazione Museo storico del Trentino e il METS-Museo etnografico trentino San Michele invitano i colleghi degli organi di informazione ad un incontro stampa domani, giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 11.00 presso in Sala Belli, Palazzo della Provincia (Trento). Durante l’incontro...
Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: durante le vacanze, sono molte le attività per le famiglie proposte al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni.
Sarà inaugurata venerdì 16 dicembre a Trento alle Gallerie la mostra “Al lavoro! La migrazione trentina verso il Tirolo del nord nel XIX secolo”: un'esposizione che mette a fuoco le ricadute sociali, economiche e politiche dello spostamento di molti abitanti del Trentino verso la parte...
Lunedì 28 novembre, a partire dalle ore 16.30 presso la Sala della Fondazione Caritro a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino e l'Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler propongono il seminario “Donne e violenze di guerra”, confermando il loro impegno...
Inizia lunedì 21 novembre 2022 la nuova stagione di SGUARDI, il programma in cui si racconta il RAM film festival, la più longeva rassegna di film dedicati all'archeologia e al patrimonio culturale ma anche uno spazio di incontri, mostre e appuntamenti nella città di Rovereto, che...
Fondazione Museo storico del Trentino e Fondazione Caritro presentano “Condividiamo Memorie”. Una serata per parlare di elaborazione dei ricordi, memoria e nuovi linguaggi grazie alle esperienze di quattro associazioni che hanno partecipato al bando che dà il titolo alla serata e alle...
In occasione del centenario della Marcia su Roma, la Fondazione Museo storico del Trentino organizza il 28 ottobre dalle 10.30 alle 12.20 alla Gallerie a Trento una sorta di “lezione speciale” dal titolo “Cent’anni dopo la marcia su Roma. Parole e strumenti per raccontarne la...
Sarà inaugurata giovedì 29 settembre alle 17.30 nel Cortile di Palazzo Thun a Trento la mostra “Trento 1975-1990. La svolta” realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune di Trento. Al momento inaugurale interverranno Elisabetta Bozzarelli,...
Iniziano le vacanze ma non per i musei! Per chi è rimasto in città la Fondazione Museo storico del Trentino propone un ricco calendario di appuntamenti per scoprire - o riscoprire - i propri luoghi. Sono in programma visite guidate e attività gratuite per vedere la nuova mostra sulla...
L’autonomia, più che chiudersi su sé stessa, può svilupparsi come rete di relazioni fra diversi territori? Può essere quella euroregionale ed europea la dimensione verso cui tendere per rispondere ai complessi problemi del mondo globalizzato? A queste domande si cercherà di rispondere...
Martedì 31 maggio alle 17 al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e mercoledì 1 giugno alle 10.45 presso l'Istituto scolastico Martino Martini di Mezzolombardo si terrà l'evento “Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”. In particolare l'evento del 31 maggio, grazie alla...
Proseguono le iniziative per il cinquantenario del Secondo Statuto d’Autonomia promosse da Provincia autonoma di Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento con il patrocinio della Presidenza del Consiglio...
Si tiene giovedì 5 maggio alle 18.00 al Forte di Cadine l'inaugurazione dell'installazione “Il filo della scelta: storie europee di diversità, resilienza e incontro”. 12 momenti di svolta individuale che segnano i destini europei, 12 storie di passione, speranza e coraggio narrate in...
In occasione del 77° anniversario della Liberazione, apre al pubblico venerdì 22 aprile alle ore 11 alle Gallerie la mostra “La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina”, un percorso espositivo della Fondazione Museo storico del Trentino, pensato in particolare per le scuole...
Hanno preso il via stamattina nella Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trento le ultime due giornate del convegno “La ‘questione trentina’: storia e rappresentazioni di un territorio” organizzato nell’ambito del cinquantesimo anniversario del Secondo Statuto...
Il convegno “La ‘questione trentina’: storia e rappresentazioni di un territorio”, che ha preso il via il 7 e 8 aprile, prosegue nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 aprile 2022 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trento. L'incontro, organizzato...