
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
In merito alle notizie riportate da alcuni organi di informazione nazionale sulla possibile contaminazione da lattice di alcuni vaccini antinfluenzali si informa che Aifa ha pubblicato una nota di chiarimento in cui spiega che la comunicazione sulla presenza/assenza di lattice riguarda solo...
Presentato oggi all’ospedale Santa Chiara il progetto Dama, un servizio sviluppato in collaborazione con Anffas Trentino, che aiuta ad organizzare l’accesso alle prestazioni sanitarie delle persone adulte con disabilità intellettiva, comunicative o con autismo. Attraverso Dama –...
Il sindacato professionale SHC Sanità Human Caring ha proclamato per domani, martedì 19 novembre, uno sciopero nazionale di 24 ore per il settore sanità pubblica, privata, terzo settore, residenze sanitarie assistenziali, residenze assistenziali e aziende per i servizi alla persona. Lo...
Si conclude con un approfondimento dedicato alla psicosi il ciclo di conferenze Farē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. L’ultimo incontro previsto per mercoledì 20 novembre, dalle 17 alle 19 nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina...
A Villa Igea nascerà un vero e proprio polo dermatologico per tutti i pazienti che non necessitano di ricovero. È cominciato oggi – per concludersi lunedì 18 novembre – il trasferimento dell’Unità operativa di dermatologia dall’attuale sede dell’ospedale Santa Chiara alla nuova...
Le segnalazioni dei cittadini sono strumenti fondamentali per valutare la qualità dei servizi erogati, ma anche un atto di fiducia nei confronti dell’istituzione. Per questo ogni anno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari presenta il “Rapporto delle segnalazioni”: la sintesi...
Domani, 13 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze FARē per conoscere cos’è il disturbo di personalità, per incontrare chi ne soffre e ricevere informazioni su...
Firmata oggi in Tribunale a Trento la convenzione tra la Procura della Repubblica di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per l’attuazione del «Codice Rosso» che prevede, a partire dal 30 novembre, l’attivazione di un servizio finalizzato a dare supporto alla polizia...
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha nominato tre nuovi direttori per gli ospedali di Arco, Rovereto e il Servizio dipendenze e alcologia. Si tratta di Marco Cavana, nominato direttore dell’Unità operativa di anestesia e rianimazione...
Domani, 6 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà un incontro sul disturbo bipolare, il terzo del ciclo di conferenze del progetto FARē. Un appuntamento per conoscere meglio cos’è il disturbo bipolare, per...
Per la ‘piccola chirurgia’ dell’otorinolaringoiatria e dell’oculistica dell’ospedale di Rovereto ci sarà da oggi un’area dedicata all’8° piano del Santa Maria del Carmine. Migliorano quindi appropriatezza, qualità e sicurezza del percorso clinico assistenziale dei pazienti...
L’informazione e la sensibilizzazione, quando si parla di diabete, sono il primo importantissimo passo da compiere. Anche quest’anno il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del diabete del 14 novembre, la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle...
Parte il 4 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e, come tutti gli anni, i professionisti della salute sono in prima linea per ribadire l’importanza di evitare la malattia e promuovere la vaccinazione. Con lo slogan #iomivaccino l'Azienda provinciale per i servizi sanitari,...
Nuova dotazione per la cardiologia del poliambulatorio di Pergine Valsugana che da oggi – grazie alla donazione dell’Avis comunale – potrà effettuare l’elettrocardiogramma da sforzo con un nuovo sistema di software ad alte prestazioni per il cicloergometro, la speciale...
Promuovere un ambiente di lavoro che rispetti le pari opportunità, contrastare qualsiasi forma di discriminazione e mobbing e valorizzare in generale il benessere di chi lavora nell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del Comitato unico di...
Mercoledì 30 ottobre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà il secondo incontro del progetto FARē – formarsi assieme responsabilmente – sui disturbi d’ansia. La conferenza fa parte di in una serie di...
Una nuova funzione di bioetica e la riorganizzazione dell’attività dell’Unità operativa di medicina legale, questo quanto deciso dalla direzione dell’Apss per dare nuovo slancio a questo delicato settore della sanità pubblica. La nuova funzione di bioetica e deontologia fornirà un...
Lo sciopero generale nazionale di venerdì 25 ottobre proclamato dalle sigle sindacali CUB, SGB, SI COBAS e USI-CIT riguarderà anche la sanità trentina. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari si è attivata per garantire i servizi pubblici essenziali e garantire agli utenti la...
Un paziente dializzato non può mai sospendere i trattamenti, neanche qualche giorno per andare in vacanza. Per questo dal 2005 in Trentino esiste la dialisi turistica: la possibilità, per chi viene qui in ferie, di fare la dialisi nelle strutture dell’Azienda provinciale per i servizi...
Ritorna il ciclo di incontri FARē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. Cinque appuntamenti per approfondire altrettanti argomenti con relatori che vivono o hanno vissuto il disagio mentale insieme ai loro familiari, operatori e medici. Gli incontri, si...