
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
In merito all’articolo pubblicato ieri su un quotidiano locale riguardo al taglio degli interventi operatori non urgenti all’ospedale di Rovereto, si ritengono doverose alcune precisazioni. La situazione a cui ci riferisce nell’articolo è legata all’assenza di due anestesisti...
LeggiUn nuovo screening neonatale si aggiunge a quelli già effettuati a tutti i nuovi nati in provincia di Trento. Si tratta di un test che permette di controllare, subito dopo la nascita, l’udito del bambino per individuare precocemente eventuali difetti congeniti.
LeggiIn questi giorni sono giunte da parte di cittadini alcune segnalazioni per avvertire che persone sconosciute telefonano al domicilio dei pazienti e, spacciandosi per operatori di una ditta che ha vinto l’appalto APSS per fornire materiali ai pazienti affetti da grave insufficienza...
LeggiDal 1° marzo inizia la raccolta del consenso del cittadino al trattamento dei dati personali tramite il dossier sanitario elettronico (DSE) in attuazione delle Linee guida 2015 del Garante per la protezione dei dati personali. Il dossier è lo strumento informatizzato che raccoglie le...
LeggiSono state presentate oggi nella sede dell’Apss le iniziative per celebrare la 9a giornata mondiale delle malattie rare organizzata per la nostra provincia dalle associazioni dei pazienti coordinate dall’Associazione emofilici trentini «Gabriele Folgheraiter» con la collaborazione del...
LeggiSono state consegnate oggi dai Club Lions delle zone B e C del Trentino le targhe in braille che saranno installate in prossimità degli ascensori degli ospedali e del Centro per i servizi sanitari di Trento e integreranno la segnaletica delle strutture con le informazioni scritte in braille...
LeggiÈ iniziata la collaborazione che vedrà impegnata per due anni l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento in qualità di azienda pilota del progetto «Curiamo la corruzione», con l’obiettivo di rafforzare ancor di più l’ottima posizione dell’azienda nel ranking nazionale anticorruzione.
LeggiEgidio Dipede è il nuovo direttore dell’ospedale di Tione. Lo ha deciso il direttore generale dell’Apss che, venerdì scorso, in seguito al pensionamento di Vincenzo Cutrupi, ha conferito la responsabilità della struttura ospedaliera all’attuale direttore della medicina interna di...
LeggiNella giornata di domani, mercoledì 16 dicembre, in occasione dello sciopero nazionale della dirigenza medica e veterinaria, della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario nazionale indetto per 24 ore dalle organizzazioni sindacali plurime di...
LeggiNel territorio del comune di Rovereto è stato rinvenuto un ordigno bellico di fabbricazione americana da 1.000 libbre. Il giorno del disinnesco della bomba è prevista l'evacuazione di tutta la popolazione residente nel raggio di 900 metri dal luogo del rinvenimento e il blocco totale della...
LeggiIl 14 e 15 novembre sarà celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del diabete". Per l'occasione nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di...
LeggiIn merito all'articolo pubblicato in data odierna su un quotidiano locale riguardo al Nuovo ospedale si ritengono necessarie alcune precisazioni. Nell'articolo si dà conto di quanto comunicato dall'ing. Raffaele De Col – dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e mobilità...
LeggiLunedì 2 novembre partirà in provincia di Trento la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Le persone interessate potranno effettuare la vaccinazione negli ambulatori vaccinali dei distretti sanitari o dal proprio medico di famiglia. È consigliato vaccinarsi entro la fine del mese di...
LeggiSi è concluso oggi a Borgo Valsugana il giro di visite dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni negli ospedali del Trentino. Nella tarda mattinata di oggi l'assessore Zeni, accompagnato dal direttore generale del Dipartimento alla salute e solidarietà sociale Silvio...
LeggiIl Polo universitario delle professioni sanitarie dell'APSS organizza a Trento per l'anno accademico 2015/2016 tre Master universitari di 1' livello. La vera novità è il Master "Nursing assessment e decision making avanzati per la gestione di situazioni assistenziali complesse"...
LeggiNel pomeriggio di ieri l'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale del Dipartimento alla salute e solidarietà sociale Silvio Fedrigotti, dal direttore amministrativo dell'Azienda sanitaria Franco Debiasi e dal direttore dell'ospedale Raffaella...
LeggiL'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitari Luciano Flor, ha incontrato ieri, nel tardo pomeriggio, gli amministratori e i sindaci della piana Rotaliana e della Paganella sul futuro del presidio...
LeggiL'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore sanitario dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Eugenio Gabardi, ha visitato ieri pomeriggio l'ospedale riabilitativo Villa Rosa. Al termine della visita l'assessore Zeni, ha incontrato i...
LeggiL'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari Luciano Flor, ha incontrato ieri, nel tardo pomeriggio, gli amministratori e i sindaci della piana Rotaliana e della Paganella sul futuro del presidio...
LeggiL'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale dell'APSS Luciano Flor, ha incontrato ieri, nel tardo pomeriggio, i direttori e i coordinatori infermieristici delle unità operative dell'ospedale Santa Chiara.-
Leggi