
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Continua a ritmi serrati «l’operazione ascolto» del neo assessore alla salute Mario Tonina, che dopo Tione, Cavalese e Borgo Valsugana ha fatto oggi tappa a Cles per incontrare direttori di Unità operativa, coordinatori e il personale dell’ospedale di riferimento delle Valli del Noce...
Oggi una delegazione di studenti e professori della Scuola del legno del Centro di formazione professionale ENAIP di Tesero hanno consegnato all’Ospedale di Cavalese un albero di Natale realizzato con il legno degli abeti rossi colpiti dal bostrico. Assieme all’albero, che resterà nella...
Prosegue a Cavalese il percorso di confronto e ascolto del nuovo assessore alla salute Mario Tonina, che questo pomeriggio ha incontrato i direttori medici, i coordinatori e il personale dell’ospedale di riferimento per le valli di Fiemme, Fassa, Cembra e del distretto est. L’assessore,...
Entro fine 2024 l’ospedale Santa Chiara di Trento avrà a disposizione un nuovo spazio operativo. Per presentare la novità è convocata una conferenza stampa per lunedì 11 dicembre alle ore 10 in Sala Belli al Palazzo della Provincia a Trento alla quale interverranno il presidente della...
Dopo un anno si rinnova l’appuntamento con le giornate ad accesso libero per le vaccinazioni Covid. In linea con quanto indicato dal Ministero della salute e in accordo con l’Assessorato alla salute della Provincia autonoma di Trento, sarà effettuato anche in Trentino un open day...
Visita nelle Valli Giudicarie oggi pomeriggio per i vertici della sanità trentina. L'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, dal direttore del distretto sud Luca Fabbri e dal direttore medico dell’ospedale di Tione...
Nella giornata di domani, martedì 5 dicembre, le organizzazioni sindacali ANAAO-ASSOMED, CIMO-FESMED, NURSING UP e COINA hanno proclamato uno sciopero generale nazionale che prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, professionale tecnica e...
Meno della metà degli ultra 65enni trentini, i principali destinatari della campagna vaccinale, sono stati vaccinati contro l’influenza: urge dunque nelle prossime settimane un rinforzo della campagna antinfluenzale da parte dei medici di medicina generale e degli operatori dei centri...
Presentate oggi, nel corso della conferenza stampa nella sede della Provincia autonoma di Trento, le iniziative dell’Apss nell’ambito del contrasto alla violenza contro le donne. Nel corso dell’incontro, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina e del direttore generale...
È partito in provincia di Trento lo screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale. Questo nuovo esame, offerto gratuitamente da novembre ai bambini nati in provincia di Trento, è finalizzato a identificare neonati affetti da Sma in una fase molto precoce, in modo da permettere il...
Oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute Mario Tonina, del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, del rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e del...
Nuovi punti prelievo a disposizione dei cittadini della Bassa Valsugana e della Collina est di Trento. Dopo la chiusura causata dalla pandemia, da martedì 21 novembre riapre il punto prelievi di Castel Ivano–Strigno, mentre quello di Povo è operativo già dal 14 novembre. «La riapertura...
Le sigle sindacali USB Pubblico Impiego con l’adesione di SIDL, e CGIL, UIL e il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind hanno proclamato per l’intera giornata di domani, venerdì 17 novembre, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Per il settore...
Quando nasce un figlio è fondamentale sostenere a 360° le famiglie affinché ricevano un’assistenza adeguata per tutto il percorso materno infantile, dal concepimento fino ai tre anni di vita del bambino, nei cosiddetti «1000 giorni». Perché questo supporto sia davvero efficace, deve...
Anche il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre, giorno della nascita di Frederick Banting, scopritore dell’insulina con Charles Herbert Best nel 1921. Dal 12 al 18 novembre sono previste diverse iniziative sul territorio per...
Anche quest’anno non manca il sostegno della società Campione d’Italia di pallavolo nella campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Questo pomeriggio, l’intera squadra di giocatori, lo staff tecnico e dirigente dell’Itas Trentino Volley hanno ricevuto il vaccino...
In seguito alla chiusura, a causa di un crollo nella galleria Dom, della strada che porta in Val di Ledro da Riva del Garda, Apss ha definito le modalità di accesso ai servizi sanitari per gli abitanti della zona di Ledro.
Non sempre l’ipertensione arteriosa è curabile con i farmaci: in questi casi si parla di ipertensione arteriosa resistente o refrattaria, una malattia cronica particolarmente pericolosa perché associata ad un aumento del rischio cardiovascolare e quindi alla mortalità per ictus, infarto...
A causa di alcune problematiche tecniche all’infrastruttura informatica esterna dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si stanno verificando criticità nel funzionamento del portale e dell’app TreC+. I tecnici di Apss stanno lavorando insieme ai fornitori dell’infrastruttura...
Nella seduta di oggi è stata deliberata la pubblicazione straordinaria di un bando per la copertura di 24 posti vacanti per medici di medicina generale in tutte le zone carenti del Trentino. I posti che si intendono coprire sono quattro per la zona di Trento e altrettanti per la...