
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Per tutti gli utenti della Valle di Fiemme saranno disponibili dal 1° al 5 luglio due postazioni di anagrafe sanitaria allestite eccezionalmente al piano terra del Palafiemme di Cavalese in via Bronzetti 64. Le postazioni anagrafe saranno operative dalle 8 alle 15.30 per agevolare la scelta...
Trasloco imminente per la Rems di Pergine, la Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza che ospita dieci cittadini della provincia di Trento e di Bolzano. La Rems rimarrà sempre all’interno degli spazi dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine, con un trasferimento dal...
C’è tempo fino a fine mese per esprimere la facoltà di opposizione al caricamento dei dati sanitari, antecedenti al 19 maggio 2020, nel Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR e che contiene i documenti...
Martedì 25 giugno l’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Rovereto si trasferisce da piazza Leoni 11 a via Cavour 29/B.
Due pomeriggi dedicati alle vaccinazioni contro le zecche in cui i centri vaccinali della provincia saranno aperti per permettere alle persone che lo desiderano di vaccinarsi contro l’encefalite da zecca. Sarà possibile prenotare la somministrazione (posti disponibili dalle ore 14 alle...
A causa di problemi al sistema informatico nazionale di gestione delle ricette dematerializzate si stanno verificando disservizi nelle prescrizioni elettroniche di farmaci e prestazioni sanitarie. I tempi di ripristino del servizio non sono al momento noti e non dipendono dai sistemi...
A tre anni dalla prima edizione torna il workshop «Trento Proton Beam Line Facility». L’ evento sarà un’occasione importante per presentare e discutere le attività di ricerca portate avanti negli ultimi anni nella sala sperimentale del Centro di protonterapia di Trento, struttura...
È iniziato oggi, nella Sala della Filarmonica di Trento, il terzo convegno teorico-pratico Connect Brain che vede la partecipazione di neuroscienziati da tutto il mondo. In un contesto in cui la neurochirurgia italiana ha raggiunto una posizione di rilievo a livello internazionale, Connect...
L’ospedale Santa Chiara di Trento ha una nuova area di terapia semi-intensiva con 12 posti letto destinati ai pazienti più critici della medicina interna. L’area ad alta intensità è stata ufficialmente inaugurata oggi dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, alla presenza...
La montagna può e deve continuare ad essere un patrimonio per la salute e il benessere di tutti: da qui parte il Convegno nazionale sulla medicina di montagna che vede oggi e domani al Paladolomiti di Pinzolo medici, guide alpine, rifugisti e amministratori pubblici riflettere insieme sul...
L’Unità operativa dipendenze presenta «Non siamo bambole», una mostra con opere realizzate dagli utenti che porta una riflessione sui temi dell'abuso e del pregiudizio attraverso l'espressione delle emozioni in campo artistico. Le opere saranno visibili l'8 e 9 giugno dalle ore 10 alle...
Attenzione ai tentativi di truffa tramite SMS! Negli ultimi giorni diversi cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul cellulare un SMS da presunti «Uffici Socio sanitari» che invita a chiamare con urgenza un numero sospetto. L’ Azienda provinciale per i servizi sanitari è...
Poco prima dell’una di questa notte si è verificato un guasto generalizzato all’alimentazione elettrica del Centro per i servizi sanitari di Trento sud, provocato da un’infiltrazione d’acqua causata dalle abbondanti piogge dell’ultimo periodo e, in particolare, di ieri. La...
Francesca Paganelli è la nuova direttrice dell’Unità operativa di radiologia dell’ospedale di Cavalese. L’incarico avrà una durata di cinque anni, a partire dal 1° giugno. La professionista era già alla guida come facente funzioni del «neonato» reparto di radiologia del presidio...
Giovedì 23 maggio, in occasione della partenza della 18a tappa del Giro d’Italia e delle conseguenti modifiche alla viabilità, le attività del poliambulatorio di Primiero-San Martino di Castrozza (località Tonadico), sono state rimodulate in modo da ridurre al minimo l'affluenza nella...
Per curare al meglio le allergie è fondamentale avere una diagnosi corretta, che individui puntualmente gli allergeni responsabili delle manifestazioni allergiche. Oggi questo è possibile grazie al nuovo test molecolare utilizzato dal Laboratorio di Patologia clinica dell’ospedale Santa...
Una mattinata di aggiornamento, informazione e riflessione quella organizzato dall'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento che si terrà mercoledì 22 maggio a partire dalle ore 9 nella sala dei 200,...
Una delegazione della Provincia autonoma di Bolzano ha visitato oggi il Centro di protonterapia di Trento. Ad accogliere l’assessore alla salute, il direttore del dipartimento salute e la direttrice della ripartizione salute della provincia di Bolzano vi erano oltre all’assessore alla...
Il Trentino aderisce alla XX Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, con l’obiettivo di rendere le persone più consapevoli del rischio associato all’aumento, anche modesto, della pressione arteriosa e sottolineare l’importanza di una migliore prevenzione, diagnosi e...
Entrano nel vivo a Rovereto i trasferimenti delle attività del Distretto sud nella nuova sede di via Lungo Leno, area ex Bimac. I primi servizi a spostarsi saranno l’Unità operativa di psicologia clinica e quella di Igiene e sanità pubblica che traslocheranno dall’attuale sede di...