
In passato, la A22 aveva già installato nelle 22 aree di servizio regionali dei maxi schermo che veicolano informazioni sia di carattere generale, sia su viabilità e meteo, oltre a contributi video, tra cui un filmato sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
A gennaio è prevista la consegna delle 22 aree di servizio ai nuovi gestori, con la prospettiva di definire ulteriori interventi. Da qui la decisione di Trento e Bolzano di sottoscrivere l’accordo con la A22 per nuove iniziative.
Il canale “move tv” ospiterà nuovi video e spot, forniti dalle due Province, così da promuovere il patrimonio delle Dolomiti.
Un gruppo di lavoro, composto da esperti, lavorerà a nuove installazioni e iniziative, in particolare multimediali negli spazi del museo Plessi al Brennero, così da valorizzare le Dolomiti e i territori dell’asse Brennero - Modena.
Infine, la A22 - in accordo sempre con Trento e Bolzano - individuerà le linee guida per la promozione delle Dolomiti nelle aree di servizio, frequentate da centinaia di migliaia di turisti e viaggiatori ogni anno. Gli interventi dovrebbero portare, tra l’altro, alla realizzazione di pannelli promozionali presso le aree pic nic e giochi dell’autostrada. (pff)