L’opera
Il progetto prevede di realizzare un sottopasso all’altezza della strada del Pergher, mantenendo anche un accesso alla strada statale. Per fare questo, provenendo da Mori Vecchio, si prevede di realizzare una piccola rotatoria da cui si potrà imboccare il sottopasso o il nuovo ramale stradale che, su un tragitto parallelo al sottopasso, porta all’intersezione con la SS 240. A monte della rotatoria si prevede un allargamento della carreggiata in modo da agevolare il traffico veicolare realizzando un breve tratto a due corsie di marcia.
Per garantire la viabilità sulla SS 240 si prevede di deviare temporaneamente il traffico appena più a nord dell’attuale tracciato in modo da consentire lo scavo a sezione aperta del sottopasso sulla carreggiata esistente, svolgendo inizialmente la cantierizzazione della parte meridionale. La conclusione di questa fase avverrà con la realizzazione della nuova carreggiata sulla SS 240 e il ripristino del suo tracciato originario.
La seconda fase dei lavori prevede la realizzazione di quanto previsto a nord della SS 240 (in uscita da Mori Vecchio). In questo caso la circolazione verso e da Mori Vecchio sarà interrotta per la durata dei lavori.
Principali dati tecnico – amministrativi
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Carlo Benigni
PROGETTISTA: ing. Silvio Zeni
PROGETTO STRUTTURALE: ing. Silvio Zeni
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE PROGETTUALE: ing. Silvio Zeni
DIRETTORE DEI LAVORI: ing. Marco Peterlini
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE ESECUTIVA: ing. Marco Peterlini
DITTA APPALTATRICE: “ICT SRL” con sede legale in Trento (TN) - Via Renato Lunelli n. 48
IMPORTO LAVORI DI PROGETTO ESECUTIVO: prezzo dei lavori a base di appalto 1.418.467,51 euro su un totale finanziato dell’opera di 2.100.000,00 euro
IMPORTO DI CONTRATTO: prezzo complessivo dei lavori al netto degli oneri della sicurezza di 1.215.479,60 euro, cui vanno aggiunti 73.498,98 euro, per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale complessivo di 1.288.978,58 euro
DATA CONSEGNA DEI LAVORI: 26/04/2023
DURATA DEI LAVORI: 270 giorni naturali consecutivi
DATA FINE DEI LAVORI: 20/01/2024
Intervista al presidente Fugatti
Immagini
Link per il download
https://ufficiostampa-pat.wetransfer.com/downloads/51bb35ff82a171949b69eb7cf6258f1320230426114514/38b508d234c503d5d87c2e0d1afd5d1420230426114514/e646a0