Il ponte
Il ponte, che si trova lungo la strada provinciale SP 71 Fersina Avisio (alla progressiva 16.580) a circa 660 metri sul livello del mare, è costituito da un arco in pietrame cementato, realizzato nel 1913, e da muri d’ala in entrambe le direzioni per una lunghezza complessiva di circa 42 metri. Nel 1964 la sede stradale è stata allargata verso valle affiancando un nuovo semimpalcato, per una larghezza aggiuntiva di circa 1.80 metri e lunghezza equivalente a quella originale. Mentre l’arco in pietra appare in discrete condizioni, il semimpalcato realizzato in tempi più recenti è vistosamente ammalorato con armature esposte. L’intervento prevede la demolizione delle parti strutturali ammalorate (solette, travi e pile), l’esecuzione di interventi mirati a conseguire il miglioramento sismico della struttura e l’ampliamento della larghezza carrabile.
I lavori
La soluzione tecnica individuata consiste nel realizzare una piastra in cemento armato centrata sull’asse del ponte ad arco originale, sbalzante lateralmente, incastrata e continua su 4 file di micropali profondi che trasmetteranno i carichi prevalentemente ai terreni di fondazione. La larghezza carrabile verrà contestualmente portata da 7.30 metri a 7.50 metri. La nuova piastra in cemento armato, di 65 centimetri di spessore e 8.80 metri di larghezza, verrà realizzata previa rimozione di circa 55 centimetri del pacchetto stradale esistente. Lo spessore della pavimentazione, pari a circa 20 centimetri in asse strada, comporta quindi un rialzo della livelletta esistente di circa 30 centimetri. La piastra verrà realizzata in 2 fasi distinte, in modo da consentire il mantenimento di una corsia stradale sempre aperta con senso unico alternato gestito da impianto semaforico sulla SP 71 Fersina Avisio. La SP 102 verrà chiusa al traffico ad esclusione dei residenti e frontisti e dei mezzi a servizio del cantiere stradale relativo (opera S-137) ai lavori di sistemazione della viabilità di collegamento tra la Val di Cembra e l'altopiano di Pinè (2° intervento - s.p. 102).
Principali dati tecnico - amministrativi
- Responsabile del procedimento: ing. Carlo Benigni
- Progettista: ing. Michele Martinelli
- Coordinatore della sicurezza in progettazione: ing. Michele Martinelli
- Direttore dei lavori: ing. Michele Martinelli
- Coordinatore della sicurezza in esecuzione: geom. Raffaele Baldessarini
- Ditta appaltatrice: Rauzi srl, con sede a Rumo (TN), Via per Trento n. 24
- Importo lavori di progetto esecutivo: prezzo dei lavori a base di appalto Euro 1.084.228,47 su un totale finanziato dell’opera di Euro 1.440.000,00
- Importo di contratto: prezzo complessivo dei lavori al netto degli oneri della sicurezza di Euro 857.310,67 cui vanno aggiunti Euro 75.005,40 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale complessivo di Euro 932.316,07
- Consegna dei lavori: 24/08/2023
- Durata dei lavori: 210 giorni naturali consecutivi
- Ultimazione dei lavori: 20/03/2024
Il presidente Fugatti
Le riprese
Per scaricare interviste e immagini > https://shorturl.at/klM46