Mercoledì, 20 Agosto 2025 - 10:17 Comunicato 2252

Candidature aperte fino al 21 settembre prossimo
Premio Euregio 2025 per la cultura del costruito: al via le votazioni online

Il Premio Euregio per la Cultura del costruito entra nel vivo. Dopo le riunioni della giuria, i cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sono ora invitati a votare il candidato da loro preferito per il premio assegnato dal pubblico. La prima edizione del premio, che si rivolge agli architetti con il motto “Costruire sugli edifici esistenti e nel territorio circostante”, ha suscitato grande interesse in tutte e tre i territori dell'Euregio: le numerose candidature pervenute, di elevata qualità, testimoniano la varietà culturale architettonica e un alto livello di sensibilità e competenza progettuale.
La giuria di esperti, composta dall'architetto paesaggista Rita Illien, dall'ingegnere civile Jürg Conzett e dall'architetto Armando Ruinelli, ha già selezionato nel corso di alcuni incontri una serie di candidature, ha valutato attentamente i progetti e ha già scelto le migliori proposte. Oltre alla decisione della giuria, sarà assegnato anche un premio del pubblico: tutte le candidature possono essere visualizzate sul sito dell'Euregio, dove è possibile votare online fino al 21 settembre prossimo.
I membri della giuria del Premio Euregio per la cultura del costruito 2025 [ Foto Land Tirolo_Dipartimento per la gestione del terrritorio]

L'opera più votata sarà premiata con una litografia dell'artista ladino Lois Anvidalfarei. La cerimonia di premiazione si terrà il 6 ottobre 2025 a Innsbruck. I vincitori, uno per ciascun territorio, saranno premiati con una scultura in bronzo realizzata dallo stesso artista.

Sono inoltre previste una mostra itinerante e una pubblicazione che documenteranno e renderanno onore ai progetti premiati, a quelli che sono stati maggiormente visitati sul sito e a tutti gli altri progetti presentati.

Il Premio Euregio per la Cultura del costruito è stato ideato dall'ex governatore tirolese Wendelin Weingartner con l'intento di valorizzare le personalità che si distinuguono per un approccio esemplare alla cultura edilizia. L'attenzione si concentra sulle sensibilità capaci di creare identità e sulla lungimiranza riguardo alla destinazione degli edifici esistenti e al contesto di riferimento. Il Premio è stato istituito dal Curatorium beni tecnici culturali e sviluppato in collaborazione con il Dipartimento per la pianificazione territoriale, l'Ufficio per la riqualificazione dei villaggi e l'Agenda 21 locale del Land Tirolo.

Per visionare e votare i progetti candidati:https://www.europaregion.info/it/euregio/progetti/cultura-storia/premio-delleuregio-2025-per-la-cultura-del-costruito/

(sil.me)


Immagini