
Per il Trentino ha partecipato il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, che ha portato un aggiornamento sullo stato dei lavori nelle sedi olimpiche trentine:
“Dopo l’inaugurazione di ieri a Predazzo dei nuovi trampolini olimpici, oggi a Venezia abbiamo condiviso con la Fondazione, il CONI, il CIO e il presidente Malagò il quadro complessivo degli interventi. Il Trentino sta correndo bene, con cantieri che procedono spediti: dai nuovi impianti di Predazzo al padiglione olimpico, dalle strutture di Tesero all’organizzazione dell'ospitalità, tutto sta procedendo secondo i progetti predefiniti.”
Un’occasione per rafforzare il lavoro di squadra tra i territori e ribadire il ruolo attivo del Trentino nella costruzione dei Giochi.
“Le olimpiadi invernali 2026 saranno una grande sfida e una straordinaria opportunità di visibilità per le valli trentine – ha continuato Fugatti – le opere che stiamo realizzando rappresentano investimenti strategici, pensati anche per il futuro delle nostre comunità".
Service video
https://drive.google.com/drive/folders/11AtIj_m6Lk5UyxjmANGeADXGzPtuXakx