Venerdì, 06 Dicembre 2024 - 15:43 Comunicato 3445

Il presidente Fugatti accolto dal sindaco Franco Moar e da tutti i referenti delle realtà locali e delle forze dell'ordine
Oggi la Giunta provinciale era a Palù del Fersina / Palai en Bersntol

Proseguono gli incontri "fuori porta" della Giunta provinciale che oggi era a Palù del Fersina /Palai en Bersntol, in Val dei Mòcheni. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti, la vicepresidente Francesca Gerosa e gli altri assessori provinciali vi erano il sindaco, Franco Moar, gli assessori comunali e tutti i referenti delle realtà locali e delle forze dell'ordine: vigili del fuoco, carabinieri, polizia municipale, alpini, corpo forestale, Gruppo folkloristico Palaearlearmusikant, Associazione Mulino Lenzi. Fra i presenti anche i sindaci della valle e di Vignola Falesina, il presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol Andrea Fontanari e il presidente dell'Istituto culturale Mòcheno Patrizia Bocher, il presidente degli Artigiani dell'Alta Valsugana Giorgio Zanei, il rappresentante dell'Autorità per le Minoranze linguistiche Chiara P​​allaoro, nonché l'artista Paolo Vivian che risiede proprio a Palù del Fersina.
[ Juliet Astafan_Archivio Ufficio Stampa PAT]

Il presidente Fugatti, nel salutare e ringraziare il sindaco e i tanti presenti, ha spiegato che gli incontri della Giunta provinciale sul territorio sono funzionali per "rafforzare il dialogo e la collaborazione con le comunità locali". "Questa valle - ha proseguito Fugatti - si distingue per il forte senso di comunità unita, un valore importante che non sempre si riscontra; è un territorio che si presenta alla Provincia in maniera coesa, e questo merita un elogio, perché facilita il lavoro su tematiche condivise e aiuta a far crescere tutta la comunità. Un altro elemento unico di questa valle è poi il tema delle minoranze linguistiche, che rappresentano una ricchezza e una specificità importanti". Su questo il presidente ha ricordato la recente visita, avvenuta a fine ottobre, durante la quale si è parlato proprio del Progetto Borghi del PNRR. "Palù del Fersina, e la Val dei Mòcheni - ha spiegato il presidente - è stato scelto, non a caso, per questo importante progetto, legato al Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede azioni per la tutela della lingua mòchena, la valorizzazione del paesaggio, la riqualificazione degli edifici e dei centri storici dei borghi per favorire l'insediamento e l'ospitalità diffusa, il miglioramento della rete dei collegamenti, l’impulso al turismo e allo sviluppo sostenibile. Un piano di sviluppo che ha l'obiettivo di rilanciare un territorio fondamentale per la nostra Autonomia, proprio per le sue peculiarità" ha concluso il presidente Fugatti.

Il sindaco Moar ha sottolineato come questa giornata rappresenti "un momento importante per la nostra comunità, una vera e propria vetrina per il comune e la valle. Un'occasione preziosa per valorizzare il nostro territorio, le sue tradizioni e le sue eccellenze, dimostrando quanto siano vive le radici che ci uniscono e quanto forte sia la nostra identità collettiva. Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: ai cittadini presenti che hanno accolto la Giunta, ai dipendenti del Comune, alle associazioni locali, agli organizzatori e a chi, con il proprio impegno, contribuisce ogni giorno a far crescere e a promuovere la nostra valle e la nostra identità".

Scarica il video dell'accoglienza > https://shorturl.at/KYfN1

Scarica il service video con le interviste > https://shorturl.at/9ecVo 

 

 

(at)


Immagini