Presente al vernissage anche l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione che ha portato il saluto della giunta provinciale. L’assessore ha sottolineato come, oltre a contribuire alla crescita personale di ognuno, l’esposizione costituisce un modo per trasmettere alle giovani generazioni l’importanza della solidarietà, i valori e il significato del volontariato. Infine ha ricordato che grazie agli eventi culturali, alle figure quali quella di Stefano Bertoldi e alla generosità di tante persone che hanno scelto e scelgono di dedicarsi e riservare le attenzioni a chi è in difficoltà, la comunità del Trentino è riuscita a rimanere unita e divenire migliore.
Nella mostra Crisalidi si possono trovare nove opere visive e altrettante testimonianze (ascoltabili sul proprio smartphone tramite QR Code) della metamorfosi delle persone che si sono rivolte ad Ama. Attraverso il percorso effettuato all’interno del gruppo, si sono trasformate da persone bisognose di aiuto a persone in grado di aiutare chi sta vivendo un momento di difficoltà.
Crisalidi rimarrà aperta fino al 2 giugno dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. L’ingresso è gratuito, per ascoltare le opere è consigliato portare delle cuffie e il proprio telefono dotato di un’app per scansionare i QR Code.