
Sono passati poco più di cento anni dalla nascita, a Kansas City, di Charlie Parker: era il 29 agosto del 1920. Parker è stato il protagonista di una delle più importanti e influenti rivoluzioni che hanno caratterizzato il mondo del jazz: il Bebop. Se “Bird” ne fu l’icona, Dizzy Gillespie ne fu il grande comunicatore e promotore e Thelonious Monk l’architetto. Le loro innovazioni indicarono nuove strade che per il jazz fino ad allora erano inimmaginabili e imprevedibili.
La New Project Orchestra propone un progetto speciale dedicato a Charlie Parker e al suo universo musicale, realizzato in collaborazione con l’arrangiatore e direttore di orchestra Roberto Spadoni. Il repertorio, il linguaggio, il sound di “Bird” saranno il centro intorno al quale si svilupperanno le trame orchestrali e i contributi dei solisti in un tributo al grande musicista.
Interpreti:
Roberto Spadoni, direttore/chitarra
Stefano Menato, sax contralto
Enrico Dellantonio, sax contralto
Fiorenzo Zeni, sax tenore
Giuliana Beberi, sax tenore
Giorgio Beberi, sax baritono
Francesco Fratini, tromba
Paolo Trettel, tromba/flicorno
Gigi Grata, trombone
Demetrio Bonvecchio, trombone
Stefano Colpi, basso
Mauro Beggio, batteria
Programma:
Per informazioni:
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Provincia autonoma di Trento
Tel. 0461 495788 (Parco di Levico) 0461 496123 (segreteria)
e-mail: parco.levico@provincia.tn.it
facebook: parco delle terme di Levico
Instagram: Parco delle Terme di Levico (@parcolevico)