
La pergamena del 1339 con il diploma di conferimento dell'aquila di San Venceslao [
Castello del Buonconsiglio ]
Lo stemma con l’aquila compariva fino al XIV secolo nella rappresentazione del santo protettore della chiesa boema Venceslao ma fu dismesso alla morte dell’ultimo erede Venceslao III, così lo stemma rimase vacante fino a quando venne assegnato appunto all’episcopato tridentino in nome dei buoni rapporti con il regno di Boemia. Simbolo di identità culturale e storica l’immagine fu scelta come stemma anche dalla Provincia autonoma di Trento nel 1988. Nell’Ottocento la pergamena migrò prima a Vienna e poi ad Innsbruck e solo nel primo dopoguerra venne riportata a Trento assieme alle numerose opere d’ arte recuperate da Gerola in territorio austriaco.