
L'ambasciatore Eisenberg si è congratulato con il presidente Fugatti per le nuove responsabilità che sta rivestendo e si è detto colpito dalla bellezza del Trentino, così come dai livelli di sviluppo e di benessere raggiunti dal territorio.
Nel corso del cordiale incontro sono stati toccati i temi dell'Autonomia speciale del Trentino, nel contesto italiano ed europeo, e delle tendenze che si stanno delineando nel panorama economico internazionale, con i loro possibili effetti sull'Italia e anche sul sistema locale.
Fugatti ha sottolineato i molteplici legami industriali e commerciali fra il Trentino e gli Usa, ricordato che gli Stati Uniti sono il secondo mercato di riferimento per l'export provinciale dopo quello della Germania. "La nostra intenzione - ha aggiunto - è di mantenere questi legami e di rafforzarli".
Un intento condiviso dall'ambasciatore Eisenberg, che a sua volta ha confermato la sua volontà di favorire una crescita delle relazioni, anche con l'aiuto della console Lee Martinez, nel quadro del contributo degli Stati Uniti alla crescita dell'Italia nel suo complesso.