Giovedì, 18 Settembre 2025 - 09:04 Comunicato 2532

All’inaugurazione del nuovo spazio ha partecipato anche l’assessore Mario Tonina
L'Apsp Valle dei Laghi ha un nuovo centro diurno

Un centro diurno con 13 posti di cui 10 accreditati e convenzionati, rivolti ad anziani parzialmente autosufficienti. Si trova al terzo piano della struttura ed è stato inaugurato ieri alla presenza dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina: “Il potenziamento di queste tipologie di servizi – ha dichiarato l’assessore Tonina – è il frutto di un percorso condiviso e lungimirante intrapreso nell’obiettivo di restituire maggiori e migliori servizi ai territori e alle persone che ne beneficeranno. Questo centro riveste un’importanza ancora maggiore all’interno di territori come quello di Cavedine e della Valle dei Laghi, dove i collegamenti non sono facili e dove non è sempre facile trovare i servizi col rischio concreto che le persone si isolino. Il mio augurio è che questo centro possa diventare un luogo di relazioni, di sicurezza e di benessere per chi lo frequenta, per chi lavora al suo interno e per tutta la comunità”.

L'attivazione del centro risponde a una richiesta specifica della Comunità della Valle dei Laghi e all’obiettivo di legislatura della Giunta provinciale, la quale ha stabilito il raggiungimento di una dotazione di posti diurni convenzionati pari all’1% della popolazione anziana (sopra i 75 anni) in tutte le comunità di valle. Prima dell'attivazione del centro diurno, l'Apsp Valle dei Laghi metteva a disposizione del territorio 4 posti di accoglienza diurna.

All’inaugurazione erano presenti la presidente della struttura Stefania Campestrini, il direttore Livio Dal Bosco, il presidente della Comunità di Valle Luca Sommadossi, i rappresentanti dei Comuni della valle, funzionari dei servizi sociali territoriali, del Dipartimento provinciale e di APSS. La presidente e il direttore hanno spiegato come il nuovo centro aumenta la capacità dell’azienda di rispondere ai bisogni del territorio, consentirà agli anziani di poter vivere in serenità la propria quotidianità e trovare un concreto supporto a livello assistenziale e sanitario.

Al termine dell’inaugurazione, l’assessore Tonina ha partecipato allo spettacolo promosso dall’APSP nella piazza del paese, chiusa al traffico per gli eventi della giornata, dal titolo "Nel labirinto della memoria" e dedicato al tema dell’Alzheimer. Grazie alla collaborazione con gli attori delle Filodrammatiche San Siro di Lasino, San Genesio di Calavino e con l’associazione Oasi, e sotto la regia della scenografa e regista Lodovica Candiani, l’Apsp ha realizzato lo spettacolo "Ricordami se puoi": un momento teatrale intenso, che avvicina a ciò che significa convivere con la demenza e appartenere a una comunità capace di sostenere chi vive questa realtà.

Scarica intervista e videoservice qui

(pt)


Immagini