
“Ormai manca poco più di un anno all’evento - ha detto il rappresentante del Coordinamento provinciale Olimpico Pietro Degodenz – anche la Valle di Fiemme ha le sue bandiere ufficiali. Siamo felici che tutta la valle sia addobbata con le stesse bandiere, un segnale che aspettavamo, essenziale per far capire che le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali si disputeranno anche in questi luoghi. Tra pochi giorni arriveranno anche i cerchi olimpici. Contemporaneamente proseguono i lavori e sono convintissimo che si completeranno nei tempi previsti in occasione dei test event estivi nei quali le squadre nazionali potranno provare gli impianti rinnovati”.
Nell’applaudire l’iniziativa, il sindaco di Predazzo Paolo Boninsegna e la prima cittadina di Tesero Elena Ceschini hanno confermato come le nuove bandiere renderanno ancora più riconoscibili a cittadini e turisti le località sede di Olimpiadi e Paralimpiadi. Allo steso modo hanno chiarito come i lavori proseguano a velocità sostenuta e, anche grazie alla sinergia tra amministrazioni comunali e provinciali, stiano seguendo il cronoprogramma stabilito.
Puoi scaricare interviste e videoservice al link https://tinyurl.com/mvfw9dhh