Sabato, 30 Agosto 2025 - 11:52 Comunicato 2348

All'evento del 15 ottobre nell'ambito della Settimana europea delle regioni e delle città. I cittadini possono partecipare iscrivendosi entro il 30 settembre
"Fit for Cooperation": l'Euregio presenta il progetto alla #EURegionsWeek di Bruxelles

Fit for Cooperation (Fit4Co) è il progetto Euregio per promuovere la cooperazione tra le amministrazioni pubbliche delle regioni europee, accompagnando i progetti e rafforzando la collaborazione a lungo termine. L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha dato vita al progetto insieme all'Euregio Senza Frontiere (Carinzia-Friuli Venezia Giulia-Veneto), finanziato dal programma di sostegno dell'UE Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027, attualmente già alla sua seconda edizione come Fit4Co CBO. Ora questo modello viene presentato anche a Bruxelles, alla Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). La 23a edizione del più grande evento dedicato alla politica regionale in Europa si terrà dal 13 al 15 ottobre 2025 con il motto “Dare forma al domani, insieme”. Sono previsti più di 200 eventi con circa 10.000 partecipanti provenienti dal mondo della politica, dell'amministrazione e della scienza. Anche i cittadini interessati possono partecipare gratuitamente: l’evento si terrà mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 09.30 alle 11.00 a Bruxelles (Jacques Delors building, Atrium 5). La registrazione è obbligatoria e va effettuata entro il 30 settembre 2025.
La sede del Parlamento europeo a Bruxelles

Il laboratorio dell’Euregio all'interno dell'EURegionsWeek sarà uno spazio aperto al pubblico, pensato per condividere soluzioni concrete e consolidare la collaborazione tra gli attori locali. I partner della sessione - GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, GECT Euregio Senza Confini Fit4Co CBO e Interreg Europe – intendono promuovere la cooperazione europea coinvolgendo attori locali per rafforzare la crescita, la competitività e la resilienza. Il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il GECT Euregio Senza Confini condividono un approccio bottom-up per superare gli ostacoli transfrontalieri e rafforzare la collaborazione tra amministrazioni, mentre il metodo peer review di Interreg Europe sostiene le autorità pubbliche nelle sfide politiche locali attraverso il dialogo tra territori.

Da ottobre 2024 a giugno 2025, nell'ambito di Fit for Cooperation, un totale di 17 tandem di progetto hanno sviluppato le loro idee in piani concreti. Sei di questi sono già in fase di realizzazione, come ad esempio lo sviluppo delle zone di confine Sillian-San Candido e Passo Stalle (tra il Tirolo Orientale e l'Alto Adige) o la brochure Euregio pensata per i Consigli comunali
La Settimana europea delle regioni e delle città è organizzata dalla Commissione europea e dal Comitato europeo delle regioni e si tiene ogni anno a ottobre a Bruxelles. All'evento interverranno vari rappresentanti delle regioni, delle istituzioni europee e della ricerca, tra cui il coordinatore di progetto Matthias Fink per l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. 

L'evento si svolgerà in loco a Bruxelles. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione preliminare, da effettuare entro il 30 settembre 2025 su:https://regions-and-cities.

(sil.me)


Immagini