A titolo di esempio, sono ammissibili a contributo, purché coerenti con il progetto culturale da realizzare ed effettuate a partire dalla data successiva alla presentazione della domanda, le spese per studiosi, ricercatori, relatori, formatori, esecutori, per direzione artistica, traduzione e interpretariato, promozione e pubblicità, produzione di CD, DVD e materiale multimediale o didattico, strumenti, spettacoli, allestimento di mostre, realizzazione cataloghi, organizzazione e amministrazione.
La domanda di contributo, in regola con la normativa sull’imposta di bollo, deve essere presentata all’Unità di missione semplice rete etnografica, dei piccoli musei ed ecomuseale a partire dalla data di adozione del bando ed entro il 13 aprile 2023. Il modulo sarà a breve scaricabile dal sito www.provincia.tn.it. La domanda, indirizzata all’Umse, può essere presentata direttamente a Trento, presso Umse/Servizio Attività e produzione culturale - Provincia autonoma di Trento, Via Romagnosi, 5; oppure a mezzo posta, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, all’Unità di missione semplice rete etnografica, dei piccoli musei ed ecomuseale c/o Servizio Attività e produzione culturale - Provincia autonoma di Trento, Via Romagnosi, 5 - 38122 Trento. Ammessa anche la presentazione per via telematica, alla casella di posta elettronica certificata serv.attcult@pec.provincia.tn.it.