Negli scorsi mesi, Infratel - una società in-house del Ministero dello sviluppo economico e soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo - aveva messo a gara 6 lotti per la copertura delle aree bianche del Paese della rete internet superveloce. I 6 lotti comprendono le regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia
Infratel Italia ha comunicato che, con delibera del consiglio di amministrazione del 26 luglio scorso, è stata approvata la proposta di aggiudicazione disposta dalla commissione lo scorso 20 luglio 2017.
Questo l’esito dell’aggiudicazione:
Lotto 1 (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria): Importo dell’investimento aggiudicato 187.747.764 euro, Iva inclusa. Operatore economico aggiudicatario: Open Fiber Spa;
Lotto 2 (Friuli Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento): Importo dell’investimento aggiudicato 87.429.567 euro, Iva inclusa. Operatore economico aggiudicatario: Open Fiber Spa;
Lotto 3 (Marche Umbria): Importo dell’investimento aggiudicato 69.488.313 euro, Iva inclusa. Operatore economico aggiudicatario: Open Fiber Spa;
Lotto 4 (Lazio): Importo dell’investimento aggiudicato 82.003.373 euro, Iva inclusa. Operatore economico aggiudicatario: Open Fiber Spa;
Lotto 5 (Campagna Basilicata): Importo dell’investimento aggiudicato 196.528.950 euro, Iva inclusa. Operatore economico aggiudicatario: Open Fiber Spa;
Lotto 6 (Sicilia): Importo dell’investimento aggiudicato 183.465.692 euro, Iva inclusa. Operatore economico aggiudicatario: Open Fiber Spa.